Vai al contenuto
Melius Club

Condizionatori e filtri di rete: perché non li troviamo mai collegati agli impianti presenti nei negozi?


Messaggi raccomandati

Inviato

Per me forse un motivo c'è, perché non li  usano e li pompano nei negozi.. Se hai il discorso corrente sistemato per bene senti meno differenza tra i vari apparecchi e la 🐒 ti assale di meno, rallentando il mercato🤔🤔🤔

Inviato

Io invece nei negozi di cui passo ogni tanto nelle catene con diversi componenti c’è sempre un condizionatore di rete.

io ne presi uno semplice della “Cammino” uno dei primi esemplari, non è un condizionatore ma detto da chi l’ha costruito un “armonizzatore” nn riesco ad ascoltare senza.

fatte diverse prove in due appartamenti diversi cambia parecchio ovviamente in meglio. 
diciamo che è un elemento che a volte mi dimentico che ci sia perché è lì nascosto nel mobile che fa egregiamente il suo lavoro 

  • Melius 1
angeloklipsch
Inviato

Proprio ieri ho installato a casa mia in prova un "mastodonte" da 37Kg di rigeneratore di corrente, il PSAudio Powerplant 15. In tutta onestà mi aspettavo un incremento della qualità audio quando invece non c'è stata. Da un "accessorio" da 11mila Euro a listino insomma.. si è rivelato olio di serpente. 

 

Inviato

@angeloklipsch se la qualità della corrente alternata di casa tua è soddisfacente un PS Audio cosa può fare ? I rigeneratori apportano miglioramenti laddove la sinusoide non è buona per la presenza di inverter (esempio condizionatori) oppure sono presenti disturbi “raccattati” in giro (esempio vicinanza a zone industriali, motori elettrici e così via).

Per curiosità il PS Audio che distorsione della corrente in entrata ti dà?

angeloklipsch
Inviato

@Pippo87 Ho messo sopra la foto della tensione in ingresso. Intendi quella?

Inviato

@angeloklipsch 

59 minuti fa, angeloklipsch ha scritto:

si è rivelato olio di serpente.

perdonami, ma questa tua affermazione è incondivisibile perché sembra basata sulla non conoscenza del prodotto e del suo utilizzo.

I benefici della rigenerazione di corrente, sono assodati da anni, e basati su oggettive misure ed esperienze. Ma, se si interpreta male il loro utilizzo, si arriva a conclusioni, come la tua. Non sto dicendo che tu stia affermando il falso, ma solo che la materia, deve essere valutata in modo oggettivo, e i risultati possono essere molto diversi per ciascuno di noi.

L’inserimento di un rigeneratore di rete, in una catena HiFi,  lo percepisci, quando sulla una linea elettrica ci sono dei problemi, ma se non ne hai, il non sentire nulla è corretto. Il suo scopo è permettere alle elettroniche, di lavorare nelle migliori condizioni elettriche. 

Io ho avuto un miglioramento, perché sapevo che la mia corrente elettrica, presentava tensione alta e disturbi. Il rigeneratore di rete, mi ha risolto il problema, e il tutto suona meglio. Probabilmente nel tuo caso, non è così necessario.

Ma, Questo non vuol dire, assolutamente, che sia olio di serpente. 😏

 

 

 

angeloklipsch
Inviato

@iBan69 allora aggiungo che nel mio caso non ha prodotto risultati concreti, sarò fortunata ad avere una buona linea elettrica.

Fabio Cottatellucci
Inviato
1 ora fa, angeloklipsch ha scritto:

allora aggiungo che nel mio caso non ha prodotto risultati concreti, sarò fortunata ad avere una buona linea elettrica.

No, è assolutamente la norma.
Gli impianti hi-fi che hanno bisogno di un condizionatore a monte sono una piccola minoranza, e il tuo caso ne è una dimostrazione. E anche quello di un altro amico che postava pochi giorni fa e che aveva sortito un analogo effetto (zero o quasi).
E' nella mente degli audiofili che sono diventati indispensabili.

  • Melius 1
  • Haha 1
angeloklipsch
Inviato

@Fabio Cottatellucci certo non fa una piega. Aggiungo magari che per avere effetti reali e concreti devi avere proprio una linea elettrica orribile... 

  • Melius 1
Inviato
Il 15/10/2021 at 08:19, iBan69 ha scritto:

I benefici della rigenerazione di corrente, sono assodati da anni, e basati su oggettive misure ed esperienze. Ma, se si interpreta male il loro utilizzo, si arriva a conclusioni, come la tua. Non sto dicendo che tu stia affermando il falso, ma solo che la materia, deve essere valutata in modo oggettivo, e i risultati possono essere molto diversi per ciascuno di noi.

@iBan69 si ma un rigeneratore di rete si limita a ricostruire la sinusoidale ma non ti isola dai disturbi; invece un Ups con doppia linea di conversione da 3kw (deve avere la stessa portata del contatore, altrimenti si crea un collo di bottiglia e l'effetto sulla dinamica poi è evidente) isola totalmente l'impianto dalla rete a tal punto che puoi anche staccare il cordone d'alimentazione (e quindi ascoltare con la sola alimentazione delle batterie). I prodotti della ps audio per essere solo dei rigeneratori sono molto costosi e quindi non hanno un rapporto qualità prezzo favorevole. Con poco più di 1000 euro si può prendere uno Xanto 3000, ups da 3kw e  rigeneratore di rete che fa molto di più. Tanti audiofili però si fanno convincere che quello che costa di più è meglio e quindi vanno sempre sui prodotti costosi (anche quando sono zirconi e non diamanti). 

Inviato

@veidt certo che sì, ricostruendo la corrente filtra e corregge anche i disturbi presenti sulla rete. Quello che non può fare è prescindere dall’alimentazione, ciò che fa un UPS. 

Lascerei stare il solito stucchevole discorso sul costo e su gli audiofili, che lascia il tempo che trova, ed è OT. 

Inviato

Quanti condizionatori all hi-fidelity quest'anno ?

...per quanto mai si possa percepire, considerata la caratura degli ambienti 😊

mauro

Inviato

@Nerodavola62 in una fiera è difficili trovarli, se non sono venduti o distribuiti da chi espone. Comunque, qualcuno, mi sembra di averlo visto ... anche se un po’ nascosto ... ma, non mi ricordo in quali impianti. 🤷🏻‍♂️

  • Amministratori
Inviato

Concordo con @Fabio CottatellucciCiCottatellucci Ci sono impianti in cui la rete è buona, poche quelle disastrate ma gli appassionati sognano sempre miglioramenti epocali

Gli ups a doppia conversione sono ottimi, quando servono, ma hanno il problema delle ventole rumorose, non è un problema in ambito medico o pro dove si possono Metere lontano dove non disturbano, in casa il discorso è diverso 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...