Nacchero Inviato 22 Settembre 2021 Inviato 22 Settembre 2021 Buonasera a tutti. Probabilmente avevo già iniziato una discussione simile prima del catastrofico evento che ha fatto piazza pulita dei vecchi contenuti. Se qualcuno utilizzasse MoOde per ascoltare brani da Spotify sarei grado di avere conoscere la sua esperienza. Premetto che ciò che segnalo non impedisce comunque un buon ascolto della piattaforma. È sicuramente più fastidioso il problema che ho col DAC e nel quale parlo nell'apposito thread. Veniamo al dunque. In pratica quando ascolto Spotify utilizzando "Connect" del Raspberry su cui gira MoOde (e dunque dall'app Spotify) a differenza di tutti gli altri dispositivi che ho usato e provato (TV, notebook e streamer avuti in precedenza), il brano in riproduzione non viene evidenziato in verde e non mi è possibile andare a modificare la lista di riproduzione spostando o eliminando i brani a mio piacere. Niente di drammatico, ma vorrei sapere se altri hanno lo stesso problema e se magari viene loro in mente qualche possibile settaggio. Un grazie a tutti
franz159 Inviato 26 Settembre 2021 Inviato 26 Settembre 2021 @Nacchero ciao Nacchero.... però non capisco bene la domanda.... quando usi Spotify Connect (nel tuo caso con Moode ma questo vale in generale), l'interfaccia è l'applicazione stessa di Spotify, e quindi quello che puoi fare o non fare dipende solo da quella, e non dal sistema di riproduzione (Moode, Gentooplayer, etc) dove l'applicazione manda l'output. Sbaglio?
Nacchero Inviato 26 Settembre 2021 Autore Inviato 26 Settembre 2021 Premessa ..... ho riletto il primo post e ho trovato strafalcioni grammaticali.......fra la stanchezza e il correttore, aiuto....... @franz159 purtroppo qualcosa non va. È un po' caotica la situazione perché lo fa a seconda di cosa sto riproducendo. Con la TV nessun problema. Stamattina, ad esempio, ho fatto caso che mandando in riproduzione i miei preferiti, il brano era evidenziato in verde però non mi faceva intervenire sulla lista di riproduzione; i brani della lista erano "oscurati" ovvero non selezionabili. Se riproduco playlist non mie non mi evidenzia nemmeno il brano. Che poi dovrebbe sempre rimanere in fondo alla pagina se torno alla lista per trovarlo velocemente. Allego screenshot
Nacchero Inviato 8 Ottobre 2021 Autore Inviato 8 Ottobre 2021 @franz159 Ho segnalato il problema sul forum di supporto MoOde. Altri utenti hanno confermato questi "bug". E con un improbabile inglese, alla fine mi son fatto capire😃. Dovrebbe dipende da librespot che non so nemmeno cos'è (sarà il "collegamento" fra Spotify e moode?), ma qualcuno proverà a fare qualcosa. 😝 Vediamo
stefano_mbp Inviato 8 Ottobre 2021 Inviato 8 Ottobre 2021 8 minuti fa, Nacchero ha scritto: librespot che non so nemmeno cos'è è quel “pezzo” di sw che permette l’integrazione tra Spotify e i vari player come MoOde, Volumio ecc. … più precisamente permette il funzionamento di Spotify Connect.
Nacchero Inviato 8 Ottobre 2021 Autore Inviato 8 Ottobre 2021 @stefano_mbp allora più o meno avevo inteso. Vediamo se sistemano. A parte che se non arriva HiFi a gennaio migro su qobuz. Con MoOde tutto liscio, vero? 😃 Non vorrei cambiare player onestamente.
stefano_mbp Inviato 8 Ottobre 2021 Inviato 8 Ottobre 2021 1 minuto fa, Nacchero ha scritto: Con MoOde tutto liscio, vero? Non lo uso più da parecchio ma vedo che lavorano per stare sempre al passo ….
password Inviato 9 Ottobre 2021 Inviato 9 Ottobre 2021 @Nacchero Moode 7.4 e bubbleupnp funzionano perfettamente con Qobuz. 1
Nacchero Inviato 9 Ottobre 2021 Autore Inviato 9 Ottobre 2021 @password grazie. Avendo esperienza solo con Spotify e il suo "Connect", non so come funzionino le altre piattaforme. Dunque non si usa l'app ufficiale con Qobuz.....?
password Inviato 9 Ottobre 2021 Inviato 9 Ottobre 2021 @Nacchero L'applicazione ufficiale funziona su Android ma dovresti veicolarla con un bluetooth, non so con quali risultati. Con bubbleupnp app android e moode come render, Qobuz gira molto bene. Ormai non uso più la libreria in locale.
Nacchero Inviato 9 Ottobre 2021 Autore Inviato 9 Ottobre 2021 @password immagino. Quindi non sarebbe l'interfaccia ufficiale di Qobuz.....giusto? Quella che invece userei, ad esempio, in auto col BT. Ma le funzionalità rimangono le stesse? Essendo utente Spotify sono abituato bene da questo punto di vista. Connect è veramente un plus, con qualsiasi dispositivo la user experience è la stessa.
password Inviato 9 Ottobre 2021 Inviato 9 Ottobre 2021 @Nacchero Mancano le note sui brani che ascolti, il resto c'è.
Nacchero Inviato 12 Ottobre 2021 Autore Inviato 12 Ottobre 2021 https://moodeaudio.org/forum/showthread.php?tid=4292 Forse forse........
Nacchero Inviato 20 Ottobre 2021 Autore Inviato 20 Ottobre 2021 @stefano_mbp perdonami se ti chiamo in causa. Tornando a librespot, l'eventuale aggiornamento sarà inserito in quello di MoOde stesso, giusto? Non c'è da fare altre operazioni....... Grazie
stefano_mbp Inviato 20 Ottobre 2021 Inviato 20 Ottobre 2021 @Nacchero si certo, fa parte del pacchetto Lo dice chiaramente anche qui … tu fai l’aggiornamento alla nuova versione ed è tutto compreso
Nacchero Inviato 10 Novembre 2021 Autore Inviato 10 Novembre 2021 Rilasciata la versione 7.5. Purtroppo, almeno per me, nessuna novità utile riguardo ai problemi che ho. Spotify continua a non farmi gestire la coda di riproduzione (non so dove verificare la versione di librespot) e c'è sempre quella mancanza all'inizio di ogni brano, solo però quando lo faccio partire io o faccio skip. Sul player MoOde invece avviene solo al primo brano, gli skip successivi non hanno problemi. È comunque evidente che sia un problema del DAC, o comunque di comunicazione fra questi e il Raspberry.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora