Vai al contenuto
Melius Club

Regolazione velocità motorino tape deck Sony TC 129


Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti, mi rivolgo agli appassionati ed esperti di tape deck, ho una Sony TC 129 sul quale non riesco a trovare da nessuna parte il potenziometro per regolare la velocità del motorino del capstan, ho cercato lungo il pcb della scheda ma trovo solo i vari LEVEL per il playback, vu-meter e bias. Riuscite ad aiutarmi? Ho a disposizione anche il service manual (se necessario lo allego in qualche modo).

Ho provato a guardarlo ma non trovo da nessuna parte una dicitura chiamata SPEED o cose del genere. Vi ringrazio in anticipo per l'aiuto 🙂 

Inviato

Hai guardato se ci sia una vite di regolazione direttamente sul motorino? In quel caso di solito attraverso un forellino sul corpo del motore è possibile raggiungerla.

Inviato

@coco60 ciao, la piastra è molto vecchia (credo del 1973), all'epoca non c'era l'elettronica che gestiva la velocità di scorrimento del nastro, quindi non troverai nessun trimmer di regolazione sul circuito stampato...

potrebbe esserci direttamente dietro il motore, coperto da un gommino, nel caso usa tassativamente un cacciavite a taglio con la punta in plastica, sennò rischi di fare danni...

però non è detto ci sia... all'epoca alcuni motori ero sincronizzati con la frequenza della rete elettrica... per cui la velocità la puoi variare solo mettendo una cinghia più stretta o più larga... controlla!!!!

Inviato

@coco60  Come ti hanno scritto molto spesso la vite di regolazione la trovi direttamente sul motore, potrebbe anche essere coperta da un adesivo.

Inviato

@oscilloscopio @dipparpol @v15 ho provato a vedere sul retro del motorino ma non c'è nulla, è completamente chiuso, nemmeno aprendo la calotta che lo ricopre c'è nulla. In pratica il deck dopo aver sostituito cinghie, lubrificato meccanica e pulito testine, pinch roller ecc funziona a velocità regolare per i primi minuti, poi inizia a perdere colpi rallentando sempre di più. Verificando con un frequenzimentro e cassetta di test "artiginale" con tono a 3150Hz (l'ho registrata da un altro deck di cui sono sicuro che sia corretta la taratura della velocità di scorrimento del nastro) vedo che ovviamente la frequenza scende poiché rallenta il motorino. A nulla è servito provare cinghie più lasche o più "tirate", sono stato costretto a sostituire il motorino usandone uno recuperato da un altro tape deck, sempre a 9V come tensione di alimentazione. Per fortuna con le misure degli agganci combaciavano, questo motorino dovrebbe essere un Mabuchi (non ne sono sicuro, non ricordo da quel deck l'ho recuperato) clockwise quindi rotazione in senso orario e con la regolazione della velocità direttamente sul retro come giustamente mi indicavate, e come di regola è in quasi tutti i registratori a cassetta. Vi allego qualche foto (perdonate la qualità molto bassa). Una domanda però, mi rivolgo @Libra o @lufranz che sono gli specialisti del settore e sicuramente ne sanno di gran lunga più di me 🙂 Se notate nella seconda immagine, quella dove c'è il retro della scheda per intenderci, in alto a destra ho indicato con una freccia quei 3 contatti saldati che vanno a portare tensione al motorino. Ecco, prima di questa TC 129 ho riparato una TC 118SD che ha una meccanica praticamente identica, e presenta anche lei quel "mini" circuito di cui parlavo prima, però lì il potenziometro per regolare la velocità del motorino c'è! Non riesco a spiegarmi questa cosa

PS: la prima foto è quella con il motorino già sostituito

vlcsnap-2021-09-26-12h35m32s276_LI.jpg

vlcsnap-2021-09-26-12h37m41s817_LI.jpg

Inviato

@coco60  Ipotizzo a questo punto che le bronzine del motore originale fossero ormai rovinate o molto imbrattate e riscaldandosi aumentassero l'atrito riducendo la velocità di rotazione del motore (ma è solo un'ipotesi)

Inviato

@oscilloscopio l'ho ipotizzata anche io questa cosa, infatti dopo averlo rimosso il motorino originale ho provato a lubrificarlo e vedere se era possibile fare qualcosa (nei limiti delle mie competenze). Al momento però non l'ho riprovato mettendolo su un altro tape deck che ha gli stessi agganci per vedere se ho migliorato qualcosa oppure è ormai andato e non è più recuperabile. Ora con questo motorino che ho montato la velocità rimane stabile e non ha più variazioni se non quelle fisiologiche date dal wow&flutter. La cosa strana è: come mai non ha nessun potenziometro di regolazione il motore originale?

Inviato

@oscilloscopio Sì è molto probabile, è un deck orizzontale di fascia abbastanza bassa ed è anche abbastanza datato, risale al 1973, però montava già le testine in Ferrite di cui Libra ha aperto un thread molto interessante sempre qui in vintage room

Inviato

@coco60  Si, i deck orizzontali hanno un loro fascino, ne ho un paio anche io ed anche se non raggiungono le prestazioni di macchine più moderne sono belle elettroniche.

Inviato

@coco60 come ti ho detto è molto probabile a questo punto, che non abbia nessuna regolazione perché si sincronizza direttamente con la rete elettrica. cosa molto comune fino ai primi anni 70 coi deck e coi bobine mono-motore di fascia "bassa". io ho un akai ed un grundig col motore sincrono ed in effetti non hanno nessuna regolazione...

comunque sono contento che tu abbia risolto!! bravo!!

Inviato

@dipparpol probabilmente è anche possibile come diceva @oscilloscopio che il motore originale è esausto per via delle bronzine troppo consumate con conseguente aumento dell'attrito, appena ho possibilità vi posto la foto del motorino originale per farvelo vedere, comunque il deck registra anche abbastanza bene, ovviamente nessuna pretesa di qualità essendo una macchina del 1973 di fascia bassa, il suo fascino è quello dei vu-meter analogici davvero molto carini!

Comunque se @Librao @lufranz hanno suggerimenti sono tutt'orecchi per imparare ;)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...