Vai al contenuto
Melius Club

Cuffie Dan Clark


PippoAngel

Messaggi raccomandati

Inviato

Ho visto che si incominciano a trovare anche in Italia: c’è qualche esperienza? Mi interessano in particolare le chiuse.

Le recensioni in rete sembrerebbero mooolto positive …

Inviato

@Pippo87 qui su Melius un utente era mklto contento delle sue Aeon, mi pare chiuse.

Purtroppo parliamo del periodo pre-incendio…temo che la discussione sia andata persa

 

Inviato

Hanno rilasciato questa estate il modello Invisible che sembrerebbe stratosferico (anche nel prezzo … 3.999 dollaroni … )

Inviato

@Pippo87 ne parlano benissimo…ma quella cifra per me non ha senso.

Mi attraggono le sorelle povere, soprattutto le Noir

Inviato

Ho avuto le Aeon2 open. Nella fascia sotto i 1000 (ormai si trovano a poco meno e ci sono in giro anche svariati bstock ad ancora meno) sono cuffie molto interessanti. Sono dettagliate il giusto, bassi non molto pronunciati, gamma media-alta un po' avanzata che le rende molto adatte alle voci femminili. Headstage adeguato. Molto leggere e comode quasi al pari della Meze Empyrean. A mio parere meritano di essere ascoltate in quella fascia. Sebbene i dati di targa non fanno pensare alla necessità di amplificazioni esagerate, trovo che per ottenere un risultato "superiore" è utile pilotarle con driver "abbondanti" in termini di potenza, in particolar modo valvolari (come accade per molte altre magnetoplanari).

Inviato
19 ore fa, Necro ha scritto:

Sebbene i dati di targa non fanno pensare alla necessità di amplificazioni esagerate

Diciamo che possono essere un po' fuorvianti. In realtà 13 Ohms di impedenza vuol dire che gradiscono corrente.

  • Melius 1
  • 3 settimane dopo...
Inviato

da ieri ho in casa una Aeon Flow chiusa, prima versione presa per la curiosità di provare una DCA e spinto dalla recensione strapositiva di DIY Audioheaven. 

Confermo quanto scritto da @UpTo11 ..... sono assetatissime di corrente. 

 

Sono cuffie molto comode, leggere e mi sembrano ben costruite. 

il suono mi ha un po' spiazzato, neutro all'inverosimile e ad un primo ascolto carente in basso a meno di alzare parecchio il volume. Arrivando dalle Eikon, le Aeon sono veramente glaciali.

Il dettaglio è notevole, soprattutto sulle voci. 

Ieri ascoltavo dei brani di Musica Nuda e le doppie voci incise da Petra Mengoni erano nettamente distinguibili, posizionare quasi allo stesso livello.

 

Le acolterò megli in questi giorni..

 

image.thumb.png.826b33a038a7adbb7ee785340772b4d9.png

Inviato
Il 15/10/2021 at 15:05, aleniola ha scritto:

Sono cuffie molto comode, leggere

Caratteristiche molto gradite !!!

Tienici aggiornati sugli ascolti 😀

Inviato

Avevo le prime Aeon Open.

 

poco soundstage , dettaglio scarso , sound caldo... eccellente musicalità soprattutto con le voci femminili .

 

la Close dicono essere più neutra e dettagliata

la vendetti quando ho preso le lcd2 rev 2 (le prefazor) 

la Aeon Open una bella cuffia comunque specie per chi sente registrazioni non fatte benissimo ... anche se ... opterei meglio per le LCD2c

Attenti a come le piolotate serve un ampli belo potente se no si ammosciano ... la bassa impedenza di 13ohm le rende difficili da pilotare da dispositivi mobili ... serve un ampli un pò carrozzato... 

Poi la ZMF Aeolus le batte tutte 

 

Inviato

Ah dimenticavo ... il cavo stock faceva schifo ... per goderle al 100% necessitavano del cavo in argento

Inviato
Il 19/10/2021 at 17:49, johnny1982 ha scritto:

la Close dicono essere più neutra e dettagliata

Non conosco la versione open, ma sicuramente questa closed è molto dettagliata.

Ieri ho sostituito i pads perchè gli originali (usati) erano consumati e non garantivano un buon contatto intorno all'orecchio, fondamentale per far suonare il basso di queste cuffie. 

Avevo letto nel thread dedicato su "head fi" che le cuffie devono fare un leggero effetto ventosa quando indossate. Con i pad nuovi ho percepito proprio questo effetto, cosa che non succedeva con i vecchi.

Ora il basso è più presente.

 

Confermo che si tratta di cuffie assetatissime, ci vuole un ampli ben carrozzato per pilotarle e ipotizzo che beneficierebbero di un collegamento in bilanciato. 

 

Come suonano? 

Sono cuffie molto neutrali, distanti anni luce dal concetto di planare delle Audeze, o almeno della LCD 2 classic che ho io, direi più vicine alle Sundara ma con un dettaglio decisamente superiore. Il suono è cristallino e definito, quasi monitor.

 

Bassi : le Aeon riproducono l'intera gamma bassa, ma lo fanno in maniera "analitica", il basso c'è ma non ha l'impatto delle Audeze LCD2 Classic. Mi ricorda più quello di cuffie monitor come le Beyer DT1990Pro o delle Sundara se vogliamo rimanere sulle planari.

 

Medi: presenti, definiti, equilibrati. 

 

Alti : presenti, molto presenti. Le Aeon hanno in dotazione due feltrini da inserire nei pads per attenuare la gamma alta e spingere un po' quella bassa. Ecco, io li ho messi. Gli alti mi sembrano cristallini ma anche squillanti. 

 

Ora valuterò se prendere un cavo bilanciato, vediamo. 

 

 

 

Inviato

@aleniola come dicevo open e close sono 2 mondi diversi come cuffie imparagonabili fra loro ...

sulla open ho dovuto togliere ogni feltrino altrimenti era totalmente attufata ... 

 

paradossalmente la open suona più come una cuffia chiusa e la closed suona più come una cuffia aperta

sulla connessione non è che il bilanciato ne giova .. ne giova se il bilanciato da più potenza.

 

la Aeon open aveva un match direi perfetto con l'ampli gilmore lite di headamp

come cavo eviterei quello standard che forniscono se lo devi comprare bilanciato ... per me fa davvero schifo (le mie aeon le avevo ordinate con il bilanciato 4 pin) cambiando cavo il miglioramento è stato molto apprezzabile ... il cavo stock penso sia fra i peggiori che mi siano capitati... 

Inviato
4 ore fa, johnny1982 ha scritto:

il cavo stock penso sia fra i peggiori che mi siano capitati... 

Azz ... hai detto niente !!!

Inviato
5 ore fa, johnny1982 ha scritto:

paradossalmente la open suona più come una cuffia chiusa e la closed suona più come una cuffia aperta

Io ho sempre avuto cuffie aperte e ne sto cercando una chiusa: allora devo proprio provarle 😂

Inviato
19 ore fa, johnny1982 ha scritto:

la closed suona più come una cuffia aperta

Verissimo!

Inviato

@Pippo87 purtroppo è così il cavo base della Aeon Open era proprio penoso... 

come cuffia chiusa nella fascia di prezzo comunque il riferimento è la denon d7200 che si trova abbastanza facilmente usata ed anche nuova a prezzi concorrenziali... ha il vantaggio che gli occorre pochissima potenza ... solo raffinatezza ... le Aeon da dispositivi portatili non le muovi ... dal Fiio A5 che dava 800mW a 32 Ohm suonava da schifo la Aeon 
non ho capito che amplificatore hai ... ma tieni bene in contro questa cosa se prendi una Aeon ... senza un ampli adeguato sono soldi buttati

Inviato

alla fine ho deciso di non tenerle, presto sul mercatino 🙂

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...