Vai al contenuto
Melius Club

Naim Xps DR, ne vale la pena?


Messaggi raccomandati

Inviato

Buonasera a tutti, 

Una informazione per gli esperti del marchio. 

A vostro avviso vale la pena acquistare alimentazione separata XPS DR per NDAC?

Visto il prezzo non indifferente anche nell usato, l'incremento delle prestazioni è rilevante? 

Resto impianto: musica liquida da PC con amplificatore Supernait 2, diffusori Totem Hawk. 

Grazie a chi vorrà rispondere. 

Inviato

stavo pensando, solo a livello di riflessione, se non valesse la pena vendere anche l'ottimo nDAC ed invece della XPSDR passare ad un NDX2, sorgente pressoché definitiva ed implementabile in futuro sempre con la XPSDR.

sarebbe anche un sistema più "user friendly", senza la necessità di un PC esterno per ascoltare la liquida.

Inviato

si, ne vale la pena, sarebbe un eccellnete upgrade.

Ma..musica liquida da PC vuol dire tutto e nulla

spiegaci cosa hai

Inviato
18 ore fa, Ram ha scritto:

A vostro avviso vale la pena acquistare alimentazione separata XPS DR per NDAC?

Attualmente è la mia sorgente principale. Naim dac "liscio" è una buona macchina. Ho aggiunto XPS dopo un paio d'anni e il salto qualitativo è sato notevole. Miglioramenti su tutta la linea, dettaglio, timbro, ma soprattutto il miglioramento è percepibile in gamma bassa, più estesa, controllata e ricca di articolazione. I'aggiornamento dell'XPS alla versione DR ha incrementato ulteriormente questi risultati.

Altro upgrade importante e percepibile senza dubbi all'ascolto è stato il collegamento del sistema con due powerline (XPS alimenta solo la parte analogica del dac che di suo alimenta il dsp e le schede digitali)

Per "curiosità" mi sono fatto prestare per un week end dal mio rivenfitore un XPS2 ma non l'ho trovato superiore a nDAC, è un'ottima macchina ma (imho) sonicamente parlando non al livello di nDAC a parità di alimentazione, almeno nel mio sistema e con i miei diffusori.

Fa la differenza anche cosa gli abbini in lettura file, ma questo è valido per tutti i player di rete.

 

Inviato

@antonew ho hdd con file flac che riproduci tramite Jriver, senza collegamento a rete internet, mi bastano i miei album, pertanto niente streamer. 

NDAC lo trovo un ottimo DAC, sto  pensando di aggiungere XPS DR

Inviato

@Ram intanto è meglio usare la chiavetta ,

con files .wav e non Flac.

Già abbastanza per fare una prova ma

capisco Jriver per l'usabilità e la volontà di non usare uno streamer

tuttavia usandolo con BNC , anche senza streamer, è proprio un'altra cosa.

Non come lo stai usando ora

Inviato

concordo

io utilizzo unitiserve con i file archiviati in locale e per lo streamer da internet ND5-XS2 escludendo il dac interno, entrambi con DC-1 in bnc. Unitiserve è ridondante con ND5-XS2 ma la resa audio è superiore con i file letti in locale e non da nas.

Inviato

ah beh già con streamer naim +nAS+ dac

sarebbe tanta roba!

Inviato

@antonew scusa ma non ho capito la risposta. 

Ho 2000 album in flac (1,5tb) e cosa dovrei fare con una chiavetta? E come gestisco una libreria del genere con una chiavetta? 

Flac è compresso senza perdita e occupa meno spazio del wav. 

Il DAC è collegato in coassiale al PC tramite una apposita interfaccia.

La mia domanda era relativa ad alimentazione esterna per il dac

Inviato

@ric236 infatti leggo file locali, NAS nemmeno menzionato.

Comunque dalla tua risposta mi sembra di capire che un XPS DR su NDAC sia un notevole miglioramento, grazie. 

Inviato

@Ram il consiglio,te lo stiamo dicendo in due,

è di riconsiderare il trasporto, il pc è una grossa incognita

,fonte di rumore.

Il server dedicato offre il miglior suono

poi c'è lo streamer con nas

poi la chiavetta

in ultimo il pc

L'apporto migliorativo della xps è strettamente dipendente da ciò.

 

Inviato
10 ore fa, antonew ha scritto:

 il consiglio,te lo stiamo dicendo in due,

è di riconsiderare il trasporto, il pc è una grossa incognita

Sono d'accordo, indipendentemente dalla qualità del dac il trasporto è l'anello più debole. Negli anni ho fatto diverse prove e il PC come player (secondo me) a parità di setup è all'ultimo posto nell'elenco: troppe variabili da ottimizzare ed alcune non ottimizzabili.

Inviato
Il 24/9/2021 at 23:15, Ram ha scritto:

vostro avviso vale la pena acquistare alimentazione separata XPS DR per NDAC?

Senza dubbio 

Inviato
12 ore fa, antonew ha scritto:

il consiglio,te lo stiamo dicendo in due,

 

 

anche in tre! 😉

 

scherzi a parte, agli albori della "musica liquida" il PC con DAC esterno era l'unica o comunque la più economica soluzione. oggi ci sono degli streamer/lettori di rete che hanno rapporto qualità/prezzo strepitoso, per non parlare delle unita di solo trasporto che abbinate a DAC esterno garantiscono risultati eccellenti.

in sostanza diciamo che ci sono macchine progettate ed ottimizzate per fare quello; il PC rimane una possibilità, sicuramente non la più indicata.

ovviamente secondo il mio modesto parere.

  • 3 anni dopo...
audionote
Inviato

Se non lo hai ancora comperato 

C'è un ottima offerta in Grecia

Nuovo

2650 euro

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...