Vai al contenuto
Melius Club

Audi RS6 Avant


domenico80

Messaggi raccomandati

LaVoceElettrica
Inviato
3 ore fa, domenico80 ha scritto:

infatti ha chiuso

Così scrivendo, sembrerebbe che abbia chiuso a motivo del night panel.

Capisco il gusto della battuta, ma un po' di coerenza non guasterebbe.

In caso contrario, ci si può sfogare in altra ben nota sezione.

Inviato

intendevo così :

io adoravo le Saab , a partire dalla Cabrio Aero , auto satura di buon senso , vedi il display di cui si parla

ma gli automobilisti reiscono a soddisfare le proprie turbe con un display che comunica solo l'indispensabile ?

Non è che Audy abbia deciso di suo , ha redatto una indagine di mercato e ........................

 

Inviato

@SpiritoBono Se oggi ti azzardi a mettere mano alla macchina, anche solo per allineare i fari, ti mettono in galera; il livello è quello che ti dicono di non bere il liquido della batteria o del lavavetro, che ti vien voglia di metter dentro Dom Pérignon...

Per il mio livello di automobilista primitivo (e lo ammetto senza problemi), quando hai tachimetro, contagiri, temperatura "acqua & olio" e livello carburante c'è già tutto il necessario, e non mi serve altro.

Inviato

@Tigra

........ l'altro ........ serve ai carrozzieri ed assistenze che se ne escono con certe mazzate .............

chissà che succede tra enne anni quando una di queste auto moderne avrà i vari software che impazziscono

se già succede da nuove .................

Inviato

@domenico80 vero un mio amico acquistó quella vettura e fu la prima a montare quel sistema che allora mi parve bellissimo. Belle le Saab specie in illo tempore la cabrio 

Inviato

la cabrio , x me , è ancora un top , tra linee e classe senza tempo

Inviato
Il 25/9/2021 at 09:04, domenico80 ha scritto:

una prima critica al confort , nonostante le sospensioni elettroniche ............ sui viadotti mi aspettavo un assetto alle vecchie Citroen con le pneumatiche , tuttavia la RS è troppa ....... in tutto

seconda critica ....... plancia che par quella di un 747 , anzi , meglio . informazioni sulla pressione pneumatici .etc etc , mah

terza critica ..........  a che servono tutti sti sistemi di comunicazione  anche sulla velocità dell'aria su un'auto targata ?

sembrano ausili a distrarre chiunque e tamponare o far danni .......... su un'auto pur modernissima ed a tali livelli .... tutto continua suonare ..... ok , basta diminuire il volume degli avvisi

quarta critica ........ ma nessuna auto , dalla Panda alla SF 90 , ha il solo contachilometri ( occhio alle multe ) e l'indicatore livello carburante ? ......... tutto quanto serve , oltre la spia rossa pressione motore ?

checcifrega di tutto sto info mentre guido !

Prima critica) L’assetto è giustamente rigido ma potrebbe esserlo ancor di più, purtroppo il peso enorme richiede molla e barra.

 

2C) la pressione pneumatici e’ utilissima ed a favore della sicurezza. Specialmente su auto così pesanti e potenti.

 

3C) dalle impostazione si possono zittire un po’ di cicalini, come hai correttamente detto. Però sottolineo che a volte tali avvertimenti ti possono essere importanti, specialmente quando si è stanchi e/o distratti.

 

4C)quando si guida, specialmente ad alta velocità, bisogna guardare lontano, tipicamente alla curva successiva. Non ci si focalizza sugli strumenti, che si consultano quando serve. Le info comunque servono, ad esempio la pressione olio dice molto sull’usura, sulla corretta lubrificazione alle varie temperature, sul corretto lubrificante adoperato, ecc…. La meccanica ringrazia ed uno strumento può salvare da una rottura distruttiva.

Ad esempio ho fatto danni in pista x un banalissimo problema al dashboard.

Inviato

Giudicare una vettura così tecnologica avendola guidata per qualche chilometro mi sembra un po’ azzardato .

Sono auto che vanno imparate, sono complesse è vero ma una volta imparate il supporto che ti danno alla guida è notevole, e quando l’uso di tutte le funzioni diventa un automatismo è piacere puro.

Inviato

premettendo che io non sono un ....,. Chris Harris ............

vero x qualche km , circa 200 , ma quanti ne servono ad un comune patentato x capire se un'auto è troppa ?

troppa nel motore , troppa nell'assetto , troppa nei controlli , troppa nelel distrazioni e lo dice uno che ha mollata la Velar

leggo che 

Il 23/10/2021 at 19:36, Collegatiper ha scritto:

L’assetto è giustamente rigido ma potrebbe esserlo ancor di più, purtroppo il peso enorme richiede molla e barra.

ok , ovvio

ma , allora , il senso di tali bestioni con pesi da panzer ?

Il 23/10/2021 at 19:36, Collegatiper ha scritto:

la pressione pneumatici e’ utilissima ed a favore della sicurezza. Specialmente su auto così pesanti e potenti.

accennavo al cicalino che causò la distrazione

ribadisco , il senso di auto così pesanti e potenti ?

Ok , < le vendono > , ma  ...................

Il 23/10/2021 at 19:36, Collegatiper ha scritto:

quando si guida, specialmente ad alta velocità, bisogna guardare lontano, tipicamente alla curva

a 130 km/h io , comune patentato , riesco a controllare benone diversi problemi meccanici

ecco , sarei impegnato se mi esplodesse uno pneumatico posteriore , questo sì

Il 25/10/2021 at 20:30, verdino ha scritto:

e quando l’uso di tutte le funzioni diventa un automatismo è piacere puro.

potrà anche essere , ma io il piacere di guida lo inquadro portando una Lotus , una Boxter , non mostri da 600cv zeppi di beep

Poi , ognuno ha le sue idee

PS

io ritengo che la < libido > di queste stradali sia il souplesse di guida e la libido di sfiorare l'acceleratore x schizzare come una supercar , ma sono auto x le quali ci vorrebbe una patente speciale

Inviato
3 minuti fa, domenico80 ha scritto:

il piacere di guida lo inquadro portando una Lotus , una Boxter , non mostri da 600cv zeppi di beep

Il top sarebbe una Lotus o una 718 con 600 CV e senza beep…

Inviato

NO

parlo di piacere di guida su strade normali con auto normali

accenno a Lotus e Boxter xchè le ho guidate

la Lotus è orrore puro eppure , guidarla , cambia tutto

in pista CREDO cambi ancora tutto

una RS6 , dove la puoi portare ? Sulla Fondovalle o Val Trebbia ?

La RS6 in Val Trebbia la usi come una A4 o A6 , non oltre

UNa RS6 in autostrada la usi sul dritto : è guidare ?

Inviato
5 minuti fa, domenico80 ha scritto:

NO

parlo di piacere di guida su strade normali con auto normali

accenno a Lotus e Boxter xchè le ho guidate

la Lotus è orrore puro eppure , guidarla , cambia tutto

in pista CREDO cambi ancora tutto

una RS6 , dove la puoi portare ? Sulla Fondovalle o Val Trebbia ?

La RS6 in Val Trebbia la usi come una A4 o A6 , non oltre

UNa RS6 in autostrada la usi sul dritto : è guidare ?

In pista i cavalli servono sempre: se li sai gestire e la vettura mantiene una buona erogazione e li regge di “ciclistica” abbassi i tempi sul giro.

Per strada bisogna andare piano ma con una RS6 godi del sound, della sicurezza, dello spazio e delle accelerazioni. 
Come veicoli stradali per godere della guida mi è piaciuta molto la Caterham ma è pericolosissima, quanto e forse più di una moto di grossa cilindrata.

Sul viscido ho molto apprezzato la Mitsu EVO (ne ho avute due): sulla neve va da Dio.
 

Inviato

concordo su tutto

quanto mi colpì della RS , come accennato , è quello che io definisco continuamente ... troppo ........ è il souplesse di guida ..... stai a 100 , sfiori , e ti ritrovi a 170 in un amen , ecco , questo è il problema x chi ha una RS e pure x gli altri

i 200 stanno sempre lì

pestare sò capaci tutti , fermarsi e prevedere è roba x pochi

il paragone è inopportuno quanto indicativo , ma con la Lotus i km/h li soffri tutti con quel ferro da stiro di motore , ma , in curva , hai la sensazione o certezza di sapere dove stanno le ruote , millimetro più millimetro meno

pure con la Boxter , anche se la sensazione è più eterea

PS

la Catherman ? ....a@@@@@@

io mi rifiutai di salire su una Cobra , sia come passeggero che come driver

Inviato

@domenico80 per un kartista allo stadio terminale la Caterham è la morte sua…😂😂😂😂

Inviato
Adesso, Collegatiper ha scritto:

 per un kartista allo stadio terminale

sei messo peggio di me ......

ex crossista con ENNE fratture e punti di sutura e .... fu .... detentore x diverse settimane del record di monoruota con il Montesa 250 sul lungomare di Forte

poi ........ la pula .......e ...........

  • Moderatori
Inviato
4 ore fa, domenico80 ha scritto:

accennavo al cicalino che causò la distrazione

 

Il cicalino è regolabile come volume percepito durante la guida.

 

La soglia d'intervento del sistema  Audi Pre Sense è regolabile.

 

Se s'inserisce la retromarcia, l'audio della radio ( o altra sorgente) viene attenuato .

In determinate condizioni di marcia, purtoppo, si sovrappongono diverse segnalazioni acustiche.

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...