SuonoDivino Inviato 30 Ottobre 2021 Inviato 30 Ottobre 2021 giovedi e ieri 2 gg sul circuito di vairano con la mia RS3. Libidine pura. ci si dimentica di beep, eccc.. e rimane solo la libidine.
Membro_0020 Inviato 30 Ottobre 2021 Inviato 30 Ottobre 2021 @SuonoDivino grandissimo!! Quanti treni di gomme e pastiglie ti sei fumato?… come si comporta in uscita ? Sovrasterzai di potenza o tende a sottosterzare?
SuonoDivino Inviato 31 Ottobre 2021 Inviato 31 Ottobre 2021 un treno di gomme. Le pastiglie penso stiano bene. Tende a sovrasterzare. Ma la si recupera abbastanza agevolmente. Una tenuta formidabile. Purtroppo la conosco ancora poco avendola da sole 2 settimane. Per cui ho cercato di andarci leggero. Le prossime volte cercherò di farla correre sul serio.
domenico80 Inviato 31 Ottobre 2021 Autore Inviato 31 Ottobre 2021 ma quanti anni tenete x essere ancora così pericolosi ?
SuonoDivino Inviato 31 Ottobre 2021 Inviato 31 Ottobre 2021 Ho fatto qualche giro con una Gallardo. Li si che c'è da avere paura.
Membro_0020 Inviato 31 Ottobre 2021 Inviato 31 Ottobre 2021 1 ora fa, SuonoDivino ha scritto: un treno di gomme. Le pastiglie penso stiano bene. Tende a sovrasterzare. Ma la si recupera abbastanza agevolmente. Una tenuta formidabile. Purtroppo la conosco ancora poco avendola da sole 2 settimane. Per cui ho cercato di andarci leggero. Le prossime volte cercherò di farla correre sul serio. Gran macchina: complimenti! Se posso permettermi di darti un consiglio, qualora desideri avvicinarti alla pista in maniera più continuativa, consiglierei di farti un’auto da corsa vera. Entrerai in una dimensione nuova, una galassia inesplorata di godimento 💦💦💦 Ti consiglio un prototipo, quale ad esempio Osella, Wolf, Radical oppure una Formula Renault o Formula 3, se ci entri e sei nelle condizioni di “sentire” e sfruttare il carico aerodinamico. In caso contrario rimani sul prototipo, meno claustrofobico e più accessibile. A livello di running cost il più vantaggioso in relazione al godimento è quello dei prototipi dotati di motore motociclistico, quali ad esempio Radical Suzuki e Wolf Aprilia (forse un po’ più delicato il motore…) Il peso ridotto è sempre vincente, consentendo di risparmiare gomme e freni andando più veloci di una vettura stradale o da corsa derivata stradale.
verdino Inviato 31 Ottobre 2021 Inviato 31 Ottobre 2021 @domenico80 Il 30/10/2021 at 09:07, domenico80 ha scritto: UNa RS6 in autostrada la usi sul dritto : è guidare ? È percorrere un tragitto da un punto A ad un punto B, e ci sono tanti modi di farlo e se i tuoi tragitti abituali sono Piacenza - Alassio RS6 è un gran mezzo. Prova a percorrerlo su una Lotus Elise o su una Boxter magari con vestito di rappresentanza camicia e cravatta ( la giacca la appendi dietro se c’è l’appendi o il dietro) …., Ogni auto ha la sua storia il suo estimatore è un suo impiego.
domenico80 Inviato 1 Novembre 2021 Autore Inviato 1 Novembre 2021 come confort è preferibile una A4 o A6 base gli pneumatici super ribassati , ad hoc x il genere di auto , non sono sinonimo di confort nemmeno con le sospensioni elettroniche/pneumatiche i giunti dei viadotti si sentono assai x Boxter e Lotus mi riferivo ad altro NB la parte ........ interessante ............ fu riuscire a scendere dalla Lotus ................... NO COMMENT
qzndq3 Inviato 1 Novembre 2021 Inviato 1 Novembre 2021 1 ora fa, domenico80 ha scritto: la parte ........ interessante ............ fu riuscire a scendere dalla Lotus OT: Anche entrare ed in particolare uscire in giacca e cravatta dalla Opel Speedster (telaio Elise con motore Opel 2.2 aspirato da circa 150 CV) è stato molto... interessante. Comunque c'è ci è riuscito a farci le "manovre" con il tettuccio chiuso in una piazzola dell'autostrada...
domenico80 Inviato 1 Novembre 2021 Autore Inviato 1 Novembre 2021 43 minuti fa, qzndq3 ha scritto: Comunque c'è ci è riuscito a farci le "manovre" con il tettuccio chiuso in una piazzola dell'autostrada... un ............. under 160 centimetri ......... e under 70 chilogrammi meglio non scriva come riuscimmo .............
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora