Oste onesto Inviato 25 Settembre 2021 Inviato 25 Settembre 2021 L'ennesimo schiaffo a chi ha sempre pagato. . https://www.ansa.it/sito/notizie/economia/2021/09/24/fisco-parte-stralcio-cartelle-via-i-ruoli-sotto-5mila-euro_30d76297-e177-4cc5-9739-731d139b7407.html
audio2 Inviato 25 Settembre 2021 Inviato 25 Settembre 2021 senza condono questi avrebbero pagato ? credo di no. detto questo, siamo sempre qui che attendiamo una bella riforma del fisco in senso semplificativo e più equo.
Oste onesto Inviato 25 Settembre 2021 Autore Inviato 25 Settembre 2021 4 minuti fa, audio2 ha scritto: senza condono questi avrebbero pagato ? credo di no. È uno stralcio. Nessuno pagherà niente. Certo che se al posto della certezza della pena, c'è la certezza del condono, chi ha debiti fiscali è certo che non paga. 1
audio2 Inviato 25 Settembre 2021 Inviato 25 Settembre 2021 magari non paga perchè ha dichiarato e non può più adempiere. siamo sempre li, prima l' uovo o la gallina, chi ha creato l' universo e chi ha creato chi ha creato l' universo, la riforma del fisco e del catasto ecc ecc
audio2 Inviato 25 Settembre 2021 Inviato 25 Settembre 2021 ergo, se tu semplifichi, ai controllori risulta più semplice controllare non solo chi sbaglia di poco o chi dichiara ma poi non può più adempiere ma invece anche le robe grosse, e diventa pure più semplice controllare i controllori, parte non minimale del problema. ergo, se tu quindi abbassi l' imposizione totale e tagli le prestazioni, abbassi anche in valore assoluto il differenziale a debito e fai un' operazione di giustizia verso chi paga tutto. chiediamoci dunque perchè ciò non viene fatto, che i sistemi ci sono e lo sanno tutti e pur mantenendo tutelate le fasce più deboli.
ferdydurke Inviato 25 Settembre 2021 Inviato 25 Settembre 2021 Se non hanno i dindi per pagare, almeno condanniamoli ai lavori forzati…per esempio si sconteranno 10k ogni anno di lavoro eseguito (ovviamente con le opportune frustate per garantire un minimo di impegno). 1
bungalow bill Inviato 25 Settembre 2021 Inviato 25 Settembre 2021 Sequestrare certi beni che hanno in casa e niente opposizione al sequestro .
pino Inviato 26 Settembre 2021 Inviato 26 Settembre 2021 Ho paura che il nuovo sistema fiscale agevolerà le aziende con oltre 100 o più dipendenti,per gli altri,autonomi,piccole imprese,e dipendenti sarà un bagno di sangue. I fondi che dovrebbero arrivare dall'UE son vincolati all'espletamento delle riforme. Riforme puntualmente rinviate per questioni populistico-elettorali da oltre venti anni. Draghi svolge l'inevitabile lavoro sporco.
Membro_0020 Inviato 27 Settembre 2021 Inviato 27 Settembre 2021 @Oste onesto si applica anche ai bolli delle auto???
Oste onesto Inviato 27 Settembre 2021 Autore Inviato 27 Settembre 2021 @Collegatiper direi di sì, basta che siano stati iscritti a ruolo nell'intervallo previsto dalla norma. Vedi link. https://www.ipsoa.it/documents/fisco/riscossione/quotidiano/2021/07/26/stralcio-debiti-5-000-euro-calendario-infografica#:~:text=I debiti di importo fino,importo introdotta dal decreto Sostegni.
Membro_0020 Inviato 27 Settembre 2021 Inviato 27 Settembre 2021 @Oste onesto @Oste onesto chiedevo perché so per certo che molti non pagano il super bollo x macchine ben “cavallate”. Premesso che trovo la pressione fiscale talmente elevata da risultare immorale e da giustificare l’evasione (visto come vengono spesi i soldi e nelle tasche di chi vanno……………….), li ho sempre criticati. Evidentemente mi sono sbagliato: fesso io che ho pagato (solo per paura di sanzioni ovviamente… non certo perché “è bello pagare le tasse…” CIT. Romano Prodi).
Oste onesto Inviato 27 Settembre 2021 Autore Inviato 27 Settembre 2021 Il senso del thread è proprio quello...la politica dei condono genera propensione all'evasione e frustrazione in chi paga ed ha sempre pagato. Ps. era Padoa Schioppa e non Prodi.
Panurge Inviato 27 Settembre 2021 Inviato 27 Settembre 2021 E confusione nei professionisti, oramai se fai pagare una cartella sbagli, tocca resistere, resistere, resistere.... (però il 30% di sanzione su mancati pagamenti è un incentivo a resistere surfando tra una rottamazione e l'altra)
Oste onesto Inviato 27 Settembre 2021 Autore Inviato 27 Settembre 2021 @Panurge vallo a dire a chi sostiene che l'evasione da riscossione è da attribuire a chi, pur volendo dichiarare, dice di non avere i soldi... ..poi se resisti anche sul resto, sulle sanzioni, generalmente, non c'è iscrizione a ruolo provvisoria...sai che paura!
karnak Inviato 27 Settembre 2021 Inviato 27 Settembre 2021 @Oste onesto quello che sostieni sarebbe giusto partendo dal presupposto che l’ Agenzia delle Entrate abbia sempre ragione. Dato che non è così (confrontati con @Panurge in caso di dubbi ), lo schiaffo toccherebbe darlo a quei quattro deficienti di travet che perseguitano il prossimo senza motivazione alcuna, anche quando l’ AE stessa gli dice che hanno torto. E insistono. E riperdono. Mettiamo anche per loro una sanzione, almeno le spese di giudizio, vedi come cala il contenzioso più che fantasioso. Il sistema è contorto e offre mille scappatoie ai veri delinquenti, a danno di chi paga per davvero, autonomo o meno. Riformiamo il fisco, mettiamo poche regole certe, poi parliamo di evasione, rottamazione, condono o di quello che ti pare. 1
nixie Inviato 27 Settembre 2021 Inviato 27 Settembre 2021 24 minuti fa, karnak ha scritto: Riformiamo il fisco, mettiamo poche regole certe 25 minuti fa, karnak ha scritto: Il sistema è contorto e offre mille scappatoie ai veri delinquenti Hai detto tutto.......secondo te c è la volontà o tanti frenano per mantenere lo status quo.Un tuo parere.
extermination Inviato 27 Settembre 2021 Inviato 27 Settembre 2021 8 ore fa, Panurge ha scritto: confusione nei professionisti, oramai se fai pagare una cartella sbagli, tocca resistere, resistere, resistere.... Educateli Voi che potete. 41 minuti fa, karnak ha scritto: mettiamo poche regole certe Come si dice già? Fatta la regola- trovato l'inganno.
Messaggi raccomandati