redhot104 Inviato 25 Settembre 2021 Inviato 25 Settembre 2021 Ciao a tutti, non so se sia pertinente come titolo, ma mi stavo chiedendo questa cosa: io non lo so esattamente come funzioni la conversione dei dati dal supporto fisico al dac dei vecchi lettori CD/DVD, ma immagino che non sia impossibile sostituire le meccaniche di lettura dei dischi fisici CD/DVD inserite negli chassis con dei congegni più moderni, in grado di ricevere le informazioni anche da altri supporti o in stream. Chiaro che ci sarebbe il limite della conversione 16/44.1 per i lettori cd e 48/96 max per i lettori dvd, ma se così fosse si potrebbero utilizzare tantissime belle elettroniche, dotate di dac eccezionali, per l'ascolto di musica anche senza supporto fisico, che ormai sta scomparendo. A casa ho un Denon DVD 3800, con conversione 24/96, che è musicalmente delizioso e si sciroppa per i cd anche l'OPPO105, ma che è spento da almeno 2 anni, perché ascolto quasi tutto in streaming. Qualche idea/suggerimento?
Mighty Quinn Inviato 25 Settembre 2021 Inviato 25 Settembre 2021 1 ora fa, redhot104 ha scritto: Qualche idea/suggerimento? Non serve sostituire nulla. Basta aggiungere un ingresso digitale. La cosa non è sempre banale. Detto ciò per comprare un DAC di livello paragonabile al meglio che esiste bastano due-trecento euro. Forse ti conviene prendere un DAC e tenerti il Denon così com'e'. 1 1
redhot104 Inviato 26 Settembre 2021 Autore Inviato 26 Settembre 2021 grazie del contributo. beh, per un dac di quel livello, compreso chassis e tutto, non credo bastino 300 €. Il Denon 3800 costava attorno ai 2000 €, se non ricordo male. Soprattutto, credo che un ammennicolo che possa sostituire o integrare il lettore di dischi fisici (ingresso digitale), dovrebbe poter costare pochissimo. Una meccanica di lettura da pc (che poi sono molto simili se non identiche di quelle montate su quasi tutti i lettori audio) costa pochi euro. Dentro al pc sono collegate con delle banalissime prese standard IDE o come capperi si chiamano. Nei lettori cd non ho idea di come dialoghino col dac, ma immagino che abbiano una specie di mini sistema operativo. Dici che sia possibile inserire un ingresso digitale, ma di che tipo? Sull'oppo 105 sono presenti ingressi usb, hdmi, oltre che coassiali e tos-link. E' la configurazione perfetta, da un certo punto di vista, ma anche un semplice inresso coassiale o tos-link sarebbe qualcosa. Sarebbe bello se in commercio esistese un oggetto che permettesse di usare la parte elettrica di questi lettori e dare in pasto al dac il segnale ricevuto da una fonte esterna. Penso a come si potrebbero riutilizzare dac di prestigio come i vari proceed, denon A1 ma anche tanti altri che stanno prendendo polvere negli scaffali. ps se la spesa per inserire nel mio denon un ingresso digitale fosse di 2-300 € lo farei senza dubbio. Poi un ricevitore bluetooth o wifi con uscita digitale si trova senza problemi
AlfonsoD Inviato 26 Settembre 2021 Inviato 26 Settembre 2021 C'è qualcuno qui sul forum che ha già fatto una cosa simile, ma su una macchina di un certo livello. Non so se conviene farlo su una macchina che valga meno di un migliaio di euro, mi sa che la spesa non è da poco. Se non sbaglio era l'utente sm63, ma non ne sono sicuro. 1
FedeZappa Inviato 26 Settembre 2021 Inviato 26 Settembre 2021 @redhot104 provare a sentire dall’ing. Ingolia di Aurion Audio? 1
redhot104 Inviato 26 Settembre 2021 Autore Inviato 26 Settembre 2021 Grazie a tutti, chissà che ne esca magari una soluzione pratica che ci permetta di recuperare qualche vecchia gloria bensuonante in chiave attuale
redhot104 Inviato 26 Settembre 2021 Autore Inviato 26 Settembre 2021 Ho fatto la richiesta specifica ad Aurion Audio. Sia per quanto riguarda la fattibilità che l'eventuale costo. Vediamo cosa mi rispondono
Oscar Inviato 26 Settembre 2021 Inviato 26 Settembre 2021 Non si puo fare. Con nessun lettore digitale. Manca totalmente la sezione di ingressi digitali e processamento segnale da poi inviare ai chip dac
AlfonsoD Inviato 27 Settembre 2021 Inviato 27 Settembre 2021 12 ore fa, Oscar ha scritto: Manca totalmente la sezione di ingressi digitali e processamento segnale da poi inviare ai chip dac Beh, questo non sarebbe un problema, è una cosa che si può realizzare*, piuttosto il problema potrebbe essere il muting al cambio di ingressi, cosa che a quanto avevo capito all'epoca del thread su questa "modifica" era qualcosa da veri esperti. *realizzare: con un utente del forum stiamo (anzi sta, perché io faccio da spettatore) realizzando un selettore di ingressi digitale per la commutazione di più sorgenti da inviare all'ingresso dei miei diffusori (solo spdif). 12 ore fa, Oscar ha scritto: Non si puo fare. Questo non lo vedo come un limite, piuttosto è una sfida.
Oscar Inviato 27 Settembre 2021 Inviato 27 Settembre 2021 @AlfonsoD non è una sfida ma tecnicamente è quasi impossibile senza distruggere un lettore e renderlo inutilizzabile. Bisogna mettere un chip di ingresso digitale tipo CS8416, taglio di tutte le piste dello stampato che sono piccole, eliminazione di tutti i controlli di muting e gestione dac interno(se non si va in play non funziona nulla). Senza dimenticare il clock e relative alimentazioni dei circuiti aggiunti. Da smanettone preferisco fare un dac exnovo con gli stessi chip dac se proprio mi piacciono da morire come suonano, che stuprare un lettore cd per trasformarlo in dac 1
Oscar Inviato 27 Settembre 2021 Inviato 27 Settembre 2021 Ps: un seletgore di ongressi digitali non è come fare un ingresso digitale con relativo processamento.
AlfonsoD Inviato 27 Settembre 2021 Inviato 27 Settembre 2021 @Oscar Hai ragione, non è semplice, ma se si possiede una macchina che suona bene, è un peccato tenerla parcheggiata ad arrugginire. Io la conversione la tenterei. Fuori tema: C'è un'azienda negli USA che trasforma le auto d'epoca in elettriche; se avessi un pezzo d'epoca (non parlo di auto da sogno, ma una cui sono affezionato e che non uso per l'obsolescenza del motore) in garage e mi dessero la possibilità di girarci tutti i giorni, magari anche nelle ZTL, perché no?
Velvet Inviato 27 Settembre 2021 Inviato 27 Settembre 2021 2 minuti fa, AlfonsoD ha scritto: C'è un'azienda negli USA che trasforma le auto d'epoca in elettriche; se avessi un pezzo d'epoca (non parlo di auto da sogno, ma una cui sono affezionato e che non uso per l'obsolescenza del motore) in garage e mi dessero la possibilità di girarci tutti i giorni, magari anche nelle ZTL, perché no? Ma figuriamoci. Piuttosto le rottamo tutte.
Oscar Inviato 27 Settembre 2021 Inviato 27 Settembre 2021 Ripeto: modificare un lettore cd non ha senso. Non ha senso perche anche dopo lunghe difficili modifiche, che portano a mantenere solamente il 25% dell'elettronica originale, si avrebbe un dac che converte solamente il formato cd... Allora tanto vale tenersi il lettore cd integro e usarlo nella sua interezza. Senza domenticare che il suono lo fa l'insieme e non solo il dac, quindi non ci sono garanzie che a lavoro finito le peculiarita sobiche che piacciono tanto rimangano.
Membro_0020 Inviato 27 Settembre 2021 Inviato 27 Settembre 2021 @redhot104 l’oggetto in vendita al link sotto sembrerebbe modificato secondo quanto tu richiedi. Cmq credo valga la pena prendere un DAC a parte.
Oscar Inviato 27 Settembre 2021 Inviato 27 Settembre 2021 L'AA Maestro non fa testo... Ha una meccanica cdrom con uscita spdif. Praticamente un cdrom collegato a un dac integrato. Hanno tagliato la connessione tra cdrom e dac e messo una presa... Nel 99% dei casi non è cosi.
redhot104 Inviato 27 Settembre 2021 Autore Inviato 27 Settembre 2021 Continuo a non capire perché non si riesca a inserire una interfaccia che si mangi i files in ingresso e li trasformi in un flusso che sia uguale a quello dei CD, mica lo sa poi il dac se glielo fornisce il lettore o no. Ma mi rendo conto che è un limite mio, senza polemica alcuna.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora