Membro_0022 Inviato 11 Aprile 2021 Inviato 11 Aprile 2021 8 minuti fa, Paolo 62 ha scritto: Però anche questa è brutta davvero. La prima 2CV ? Sembra fatta con la latta dei barattoli recuperati dalla spazzatura. Eh, si vede che i francesi con lo stile ci sanno fare 😂!
Membro_0022 Inviato 11 Aprile 2021 Inviato 11 Aprile 2021 Questa supera ogni limite: vi presento la 2CV "Citroneta" prodotta per il mercato sudamericano
oscilloscopio Inviato 11 Aprile 2021 Inviato 11 Aprile 2021 1 ora fa, lufranz ha scritto: si vede che i francesi con lo stile ci sanno fare 😂! Non sempre però...questa non era niente brutta per l'epoca..
Paolo 62 Inviato 11 Aprile 2021 Inviato 11 Aprile 2021 @oscilloscopio No, era come le altre auto di lusso del periodo.@lufranz Mi permetto di dissentire: quella che ho postato io sembra una specie di rasoio elettrico di una volta e per di più ammaccato. Difficile trovare di peggio.
Guru Inviato 11 Aprile 2021 Inviato 11 Aprile 2021 Inserisco tre tra le più brutte auto recenti di alta gamma:
oscilloscopio Inviato 11 Aprile 2021 Inviato 11 Aprile 2021 10 minuti fa, Paolo 62 ha scritto: No, era come le altre auto di lusso del periodo Ma non era un auto di lusso, era un auto "popolare"
Paolo 62 Inviato 11 Aprile 2021 Inviato 11 Aprile 2021 Se sono riusciti a fare un'auto relativamente economica con una linea così sono stati molto bravi.
oscilloscopio Inviato 11 Aprile 2021 Inviato 11 Aprile 2021 @Paolo 62 Prodotta dal 1934 al 1957 la "Traction avant" fu assolutamente innovativa.
Paolo 62 Inviato 11 Aprile 2021 Inviato 11 Aprile 2021 La gamma Traction Avant comprendeva anche modelli di prestigio, anche a sei e otto cilindri.
JohnLee Inviato 11 Aprile 2021 Inviato 11 Aprile 2021 lasciatemi stare la Deuche, che era un capolavoro! In realtà la foto postata non è la 2CV, ma il prototipo TPV del 1938 che non fu mai prodotta, la primissima versione in produzione del 1949 fu questa (dopo che ci mise mano Flaminio Bertoni) : Sempre strana , ma tecnologicamente un'astronave rispetto alle utilitarie dell'epoca. Ok, la Topolino era vintage 1936 e non poteva competere per ragioni anagrafiche. La 2CV pesava 500kg, aveva trazione anteriore, sospensioni a ruote indipendenti, freni anteriori entrobordo e portava 4 persone adulte più comodamente di una berlina media dell'epoca. La rivale più seria fu la Renault 4CV (il Maggiolino era di fatto una berlina media, non una utilitaria) che comunque aveva cilindrata doppia. La prima paragonabile fu la nostra 500, carinissima esteticamente ma oggettivamente meno sofisticata e con abitabilità e tenuta di strada nemmeno paragonabili. 2
oscilloscopio Inviato 11 Aprile 2021 Inviato 11 Aprile 2021 @Paolo 62 Certo come tutte le vetture dell'epoca c'erano diversi allestimenti, ma la linea a parte il passo e le motorizzazioni era quella.
Membro_0022 Inviato 11 Aprile 2021 Inviato 11 Aprile 2021 2 ore fa, Paolo 62 ha scritto: quella che ho postato io sembra una specie di rasoio elettrico di una volta e per di più ammaccato. La storia della 2CV (wikipardare come ho fatto io) racconta che quella mostruosità è stato un prototipo di anteguerra, ne furono realizzati un paio di centinaia in corso dello sviluppo del progetto e non è mai entrato in produzione nè è stato venduto nelle concessionarie. Già il primo modello messo in produzione, dopo la fine della guerra stessa, era stato migliorato (si fa per dire) ed era molto più simile alla 2CV che ben conosciamo. Invece la Citronetta è stata veramente prodotta e venduta in Sudamerica. Abominevole. EDIT Ops... vedo adesso che ha già spiegato prima di me tutto John Lee.
Membro_0022 Inviato 11 Aprile 2021 Inviato 11 Aprile 2021 3 ore fa, oscilloscopio ha scritto: Non sempre però...questa non era niente brutta per l'epoca.. In effetti non è male, posteriore a parte che sembra il precursore della "cetrioletta".
qzndq3 Inviato 11 Aprile 2021 Autore Inviato 11 Aprile 2021 3 ore fa, Guru ha scritto: Un' altra "miss" La Sedici o l'equivalente Suzuki disegnate da Giugiaro, secondo me sono auto molto belle per essere dei mini SUV. A me piacciono. Che le finiture interne della Sedici facessero qualitativamente pena e lo sterzo fosse gommoso ed impreciso è un altro paio di maniche, ma cambio e motore mjd da 135 CV erano niente male. Della Suzuki non saprei dire non avendola mai guidata. 2 ore fa, JohnLee ha scritto: asciatemi stare la Deuche, che era un capolavoro! In realtà la foto postata non è la 2CV, ma il prototipo TPV del 1938 che non fu mai prodotta, la primissima versione in produzione del 1949 fu questa (dopo che ci mise mano Flaminio Bertoni) Infatti! Mi hai preceduto. 1
qzndq3 Inviato 11 Aprile 2021 Autore Inviato 11 Aprile 2021 3 ore fa, Guru ha scritto: Inserisco tre tra le più brutte auto recenti di alta gamma: Peggio della X1 E84 trovo sia la serie 2 active tourer F45. Per quanto riguarda la Serie 1, molti preferiscono la E81 di Chris Bangle, io preferisco il restyling della F21 di Van Hooydonk del 2015, l'ultimo restiling del 2017 non mi fa impazzire. Quella che hai postato è la F20 del 2011, un bell'obrobio
bost Inviato 13 Aprile 2021 Inviato 13 Aprile 2021 Il 11/4/2021 at 16:29, v15 ha scritto: Vado controcorrente, a me piacciono le auto con linea di cintura alta. @v15 anche a me, le vedo belle aggressive. Peccato per la visuale ...
Membro_0023 Inviato 13 Aprile 2021 Inviato 13 Aprile 2021 @Guru Il modello di Audio A6 che hai postato era, secondo me, un esempio di design molto valido. Infatti l'avevo comprata. E non solo io, siamo stati in tanti
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora