raf_04 Inviato 26 Marzo 2021 Inviato 26 Marzo 2021 leggendo il titolo del thread mi sarei aspettato un plebiscito per la Fiat Duna, la mia prima auto (ereditata da mio padre) ed una delle più brutte della storia. Oltre che brutta era scomoda, aveva una pessima tenuta di strada e beveva come una Ferrari. L'unica cosa decente era la levetta per il ribaltamento immediato del sedile: funzionalità meravigliosa, quando ero in compagnia femminile...😉
daniele_g Inviato 26 Marzo 2021 Inviato 26 Marzo 2021 vedo in questo thread varie auto che possono piacere o meno ma mi pare strano inserire ai primi posti in un elenco delle auto più brutte (o meno belle che dir si voglia). per dire: nemmeno io, avessi i soldi, sceglierei la BMW come si chiama, ma insomma, dai, la maggioranza delle auto degli ultimi 20 anni è peggio. altre possono sembrare brutte col gusto di oggi, ma al tempo erano molto considerate proprio dal punto di vista estetico: la Chrysler, la Micra (era considerata design geniale), la Fuego... fra quelle viste, credo che le prime due postate le battano tutte, ma non so nemmeno se considerarle automobili, sono 'hors categorie'. fra le auto più classiche, che abbiano insomma almeno 4 ruote, il mio voto va alla Renault R16 e alla Citroen Axel. rivaleggiano con le varie Prinz NSU, Simca e Ami 6, ma ancora peggio perchè del tutto anonime e tristi. come ha osservato qualcuno, la Prinz almeno aveva lo sguardo simpatico, le due francesi... nemmeno quello. non mi esprimo sulla 850 perchè l'aveva mio zio, proprio celestina come quella nelle foto qua sopra, e i percorsi con lui e i miei cugini (e immancabile Gianni Morandi dall'autoradio -ovviamente cassette) sono ricordi per me bellissimi, momenti felici. sono troppo coinvolto, insomma 🙂
JureAR Inviato 26 Marzo 2021 Inviato 26 Marzo 2021 @Guru Non per niente Prinz vuole dire Principessa e ricordo che era l'unica 600 ad essere omologata a 5 posti. Se non ricordo male metà delle vetture prodotte sono state acquistate in Italia! Potrei decantare altri e numerosi pregi di questa utilitaria avendone posseduta una fino a qualche anno fa, menziono il solo quadro strumenti provvisto anche di orologio VDO.
Guru Inviato 26 Marzo 2021 Inviato 26 Marzo 2021 @JureAR Ce l'aveva anche mio padre e non ne parla che bene. Ricordo che quando ero bambino se ne vedevano parecchie.
gian62xx Inviato 26 Marzo 2021 Inviato 26 Marzo 2021 @oscilloscopio si chiamava anche "regent" . austin, innocenti .... comunque niente di che . coeva della ritmo.
oscilloscopio Inviato 26 Marzo 2021 Inviato 26 Marzo 2021 Anche la Ford Anglia, senza quella mascherina sarebbe potuta essere anche accettabile ma così è una tristezza...
Moderatori paolosances Inviato 26 Marzo 2021 Moderatori Inviato 26 Marzo 2021 La linea discendente del tetto ricorda la Ford Consul 315, prodotta in versione 2 e 4 porte.
qzndq3 Inviato 26 Marzo 2021 Autore Inviato 26 Marzo 2021 3 ore fa, oscilloscopio ha scritto: Ford Anglia Era l'auto della mia prof di Matematica in seconda. Di un grigio improponibile, l'avevamo ribattezzata grey submarine. 1
Kronzi Inviato 26 Marzo 2021 Inviato 26 Marzo 2021 Avete presente quelli che prendono una cosa ben riuscita e la storpiano?
Membro_0022 Inviato 27 Marzo 2021 Inviato 27 Marzo 2021 12 ore fa, qzndq3 ha scritto: Era l'auto della mia prof di Matematica Le prof di matematica hanno quasi sempre qualche caratteristica inaccettabile. La mia era un caso limite: non aveva nessuna caratteristica accettabile.
Membro_0022 Inviato 27 Marzo 2021 Inviato 27 Marzo 2021 16 ore fa, oscilloscopio ha scritto: la Ford Anglia, Terrificante. Sembra scappata da un film dell'orrore: Anglia, la macchina infernalmente inguardabile. P.S. come diavolo faceva il guidatore a orientare gli specchietti ? Braccia come l'uomo di gomma dei Fantastici 4 ?
JohnLee Inviato 27 Marzo 2021 Inviato 27 Marzo 2021 @lufranz La mia prof di matematica delle medie invece era piccola ma era una gnocca imperiale, aveva minigonne in spregio alla convenzione di Ginevra dalle quali si avevano le prove che portava biancheria intima di alta classe. In più aveva una Fulvia Coupè 1,3s blu Lancia. Sarà per quello che sono cresciuto distorto e challenged nello svluppo.
Membro_0022 Inviato 27 Marzo 2021 Inviato 27 Marzo 2021 8 minuti fa, JohnLee ha scritto: La mia prof di matematica delle medie invece era piccola ma era una gnocca imperiale, aveva minigonne in spregio alla convenzione di Ginevra dalle quali si avevano le prove che portava biancheria intima di alta classe. Niente, tutte quelle di matematica che ho avuto dalle medie al liceo sono state o vecchie sull'orlo della pensione, o zitellacce acide e incattivite, o tutte e due le cose insieme ( l'"essere viscido", 'na bestia feroce che avrebbe traumatizzato un puma, ultimi due anni di liceo) Fa eccezione solo una supplente che non era vecchia, non era acida ed era sposata. Non una gran bellezza, da quel che ricordo, ma neanche orrida: facciamo "normale". Gnocche imperiali con minigonna mai, di nessuna materia.
JureAR Inviato 27 Marzo 2021 Inviato 27 Marzo 2021 @oscilloscopio Quest' auto è da vedere dal vivo in strada e magicamente diventa bella, lo è ancora piu bella in versione "giardinetta" (sinonimo dell' odierno SW).
oscilloscopio Inviato 27 Marzo 2021 Inviato 27 Marzo 2021 @JureAR L'ho vista..l'ho vista... l'aveva un mio zio acquisito, ma quella mascherina non l'ho mai sopportata...
Moderatori paolosances Inviato 27 Marzo 2021 Moderatori Inviato 27 Marzo 2021 5 ore fa, JohnLee ha scritto: aveva una Fulvia Coupè 1,3s blu Lancia. Scelta di gran classe.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora