Questo è un messaggio popolare. spersanti276 Inviato 27 Settembre 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 27 Settembre 2021 Ma mi... (Strehler/Carpi) Serom in quatter col Padola, el Rodolfo, el Gaina e poeu mi: quatter amis, quatter malnatt, vegnu su insemma compagn di gatt. Emm fa la guera in Albania, poeu su in montagna a ciapà i ratt: negher Todesch del la Wermacht, mi fan morire domaa a pensagh! Poeu m'hann cataa in d'una imboscada: pugnn e pesciad e 'na fusilada... Ma mi, ma mi, ma mi, quaranta dì, quaranta nott, A San Vittur a ciapaa i bott, dormì de can, pien de malann!... Ma mi, ma mi, ma mi, quaranta dì, quaranta nott, sbattuu de su, sbattuu de giò: mi sont de quei che parlen no! El Commissari 'na mattina el me manda a ciamà lì per lì: "Noi siamo qui, non sente alcun- el me diseva 'sto brutt terron! El me diseva - i tuoi compari nui li pigliasse senza di te... ma se parlasse ti firmo accà il tuo condono: la libertà! Fesso sì tu se resti contento d'essere solo chiuso qua ddentro..." Ma mi, ma mi, ma mi, quaranta dì, quaranta nott, A San Vittur a ciapaa i bott, dormì de can, pien de malann!... Ma mi, ma mi, ma mi, quaranta dì, quaranta nott, sbattuu de su, sbattuu de giò: mi sont de quei che parlen no! Sont saraa su in 'sta ratera piena de nebbia, de fregg e de scur, sotta a 'sti mur passen i tramm, frecass e vita del ma Milan... El coeur se streng, venn giò la sira, me senti mal, e stoo minga in pee, cucciaa in sul lett in d'on canton me par de vess propri nissun! L'è pegg che in guera staa su la tera: la libertà la var 'na spiada! Ma mi, ma mi, ma mi, quaranta dì, quaranta nott, A San Vittur a ciapaa i bott, dormì de can, pien de malann!... Ma mi, ma mi, ma mi, quaranta dì, quaranta nott, sbattuu de su, sbattuu de giò: mi sont de quei che parlen no! Mi parli no! Traduzione: Eravamo in quattro con Padula il Rodolfo il Gaina e poi io quattro amici, quattro balordi cresciuti insieme come i gatti Abbiamo fatto la guerra in Albania, poi su in montagna a prendere i ratti: neri tedeschi della Wermacht mi fa morire solo a pensarci Poi mi hanno preso in una imboscata Pugni e pedate e una fucilata... Ma mi, ma mi, ma mi quaranta giorni, quaranta notti a San Vittore a prendere le botte dormire da cani, pieno di malanni !... Ma mi, ma mi, ma mi quaranta giorni, quaranta notti sbattuto di qui, sbattuto di là io sono di quelli che non parlano! Il Commissario una mattina mi manda a chiamare lì per lì "noi siamo qui, non ci sente nessuno" mi diceva questo brutto terrone. Mi diceva: "i tuoi compagni noi li pigliamo anche senza di te ... ma se tu parlassi ti firmo subito il tuo condono: la libertà! Tu sei fesso se sei contento di essere da solo chiuso qui dentro..." Ma mi, ma mi, ma mi quaranta giorni, quaranta notti a San Vittore a prendere le botte dormire da cani, pieno di malanni !... Ma mi, ma mi, ma mi quaranta giorni, quaranta notti sbattuto di qui, sbattuto di là io sono di quelli che non parlano! Sono chiuso in questa topaia piena di nebbia, di freddo e di buio Sotto a queste mura passano i tram fracasso e vita della mia Milano ... Il cuore si stringe, scende la sera mi sento male e non sto in piedi accucciato sul letto in un angolo mi sembra di essere proprio nessuno! E' peggio che in guerra stare sulla terra: la libertà vale una spiata! Ma mi, ma mi, ma mi quaranta giorni, quaranta notti a San Vittore a prendere le botte dormire da cani, pieno di malanni !... Ma mi, ma mi, ma mi quaranta giorni, quaranta notti sbattuto di qui, sbattuto di là io sono di quelli che non parlano! Io non parlo no ! . Mi ci sono svegliato stamani: Che brano fantastico, che interpretazione incredibile di Ornella ai tempi compagna di Strehler. Niente di nuovo per i milanesi ma penso che tanta gente giovane non la conosca per niente, uno sguardo a cosa siamo stati anche in questo campo non credo che possa far male. . https://it.wikipedia.org/wiki/Ma_mi... 6 1
OTREBLA Inviato 27 Settembre 2021 Inviato 27 Settembre 2021 La musica è di un grande e misconosciuto compositore italiano, Fiorenzo Carpi, autore anche della bellissima colonna sonora del Pinocchio di Luigi Comencini. . . Alberto.
densenpf Inviato 27 Settembre 2021 Inviato 27 Settembre 2021 @OTREBLA Bellissima, per un attimo mi hai riportato bambino con la Lollo fata. grazie
bungalow bill Inviato 27 Settembre 2021 Inviato 27 Settembre 2021 Un tempo la Vanoni era chiamata la cantante della " mala " milanese .
oscilloscopio Inviato 27 Settembre 2021 Inviato 27 Settembre 2021 @spersanti276 Quella canzone ed altre della tradizione milanese le sentivo cantate e suonate da Luciano Beretta, Gianni Magni, Wilma de Angelis nel locale dei genitori di una mia ex dopo la chiusura proprio a Porta Romana...
analogico_09 Inviato 29 Settembre 2021 Inviato 29 Settembre 2021 Il 27/9/2021 at 09:20, spersanti276 ha scritto: Ma mi... ma mi... mo' che dovrei fa'... 😄 in che modo si potrebbe contribuire alla discussione in modo coerente con il tuo intendimento... il mio apprezzamento per la stupenda canzone che hai rimembrato ce l'hai... provo a indovonare.., spero.., restiamo nella "mala", non solo milanese? Questa ballata mi viene spesso in mente anche perchè, canto universale, è diventata tra l'altro uno "standard" del jazz... Mostra i denti il pescecane e si vede che li ha. Un coltello, solo, ha Mackie ma vedere non lo fa. Su una sponda del Tamigi giace un tale a mezzodì. Poco prima, lo sappiamo, Mackie Messer era lì. Sbrana un uomo il pescecane, molto sangue scorrerà. Mackie indossa un bel guanto, nessun segno lascerà. A Schmul Meier, l’industriale, un ignoto un dì sparò. Mac ne spende tutti i soldi, ma provarlo non si può. Han trovato Jenny Towler strangolata nel bidet. Che sia stato Mackie Messer? Testimoni non ce n’è. Sei bambini son bruciati nell’incendio di Soho. Mackie Messer sa qualcosa ma non parla e beve gin. Sbrana un uomo il pescecane ed il sangue si vedrà. Mackie ha un guanto sulla mano, nessun segno resterà. Vedovella minorenne, il cui nome ognuno sa, dicci, dunque, il buon Mackie dov’è andato, cosa fa. 2
spersanti276 Inviato 29 Settembre 2021 Autore Inviato 29 Settembre 2021 Non ne conoscevo il testo e, frugando, mi sono imbattuto in: https://youtu.be/SHFXEPYU0FQ
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora