Vai al contenuto
Melius Club

Faces (foto ritratti / "linguaggi" del corpo)


Messaggi raccomandati

analogico_09
Inviato
55 minuti fa, Roberto M ha scritto:

senza saper distinguere tra un giaguaro e un leopardo

 

Nelle alte accademie dell'insegnamento fotografico è la prima cosa che ti chiedono durante la discussione della tesi, requisito essenziale e inderogabile per ottenere l'attestato di fotografo. Mai scambiare l'amico del giuaguaro per l'amico del leopardo... :classic_laugh: 

Inviato
13 ore fa, analogico_09 ha scritto:

Essendo una foto argentica, analogica, in pellicola, una roba obsoleta, la cestino oppure potreppe salvarsi postandola in questo thread?

dato che chiedi, rispondo: cestino.

ormai - salvo rare eccezioni - considero persone armeggianti smartphone elementi di disturbo. in ambienti urbani è più difficile evitarle che includerle. la foto in oggetto non ha nulla di originale o di unico, se ne possono fare a decine senza sforzo. magari un'inquadratura più azzardata, tipo riprendere da vicino lo schermo del telefono e lasciare sullo sfondo il soggetto (una foto della foto, insomma) avrebbe detto qualcosa in più. forse.

  • Melius 1
analogico_09
Inviato
4 ore fa, peng ha scritto:

ormai - salvo rare eccezioni - considero persone armeggianti smartphone elementi di disturbo. in ambienti urbani è più difficile evitarle che includerle. la foto in oggetto non ha nulla di originale o di unico, se ne possono fare a decine senza sforzo. magari un'inquadratura più azzardata, tipo riprendere da vicino lo schermo del telefono e lasciare sullo sfondo il soggetto (una foto della foto, insomma) avrebbe detto qualcosa in più. forse.



L'errore di giudizio secondo me è nel distogliere l'attenzione dall'insieme a vantaggio del particolare del telefonino invasivo, che, benchè inflazionato, fa parte della realtà, la rappresentazione del quale, del soggetto che fotografa, non è affatto il centro assoluto ed unico dello scatto.  

Ho già detto al riguardo,  sulle altre particolarita' - che potranno non piacere, liberissimamante, ma se vengono taciute o si ha scarso occhio estetico dell'insieme, oppuramente si va di prevenzione o di strumentalità critica -  non mi metterò a fare l'infinita esegesi di me stesso.  Ma una cosa è certa, in genere le foto degli scattisti a valanga che fotografano col telefonino alla selvaggia, alle quali tu intendi omologare il mio modesto scatto che non cestinerò affatto, presentano soggetti turistici massivi, stantii e strabattutti, financo stomachevoli, mentre l'iconografia di un poeta -  ripresa all'interno di una location interessante, credo stimolante, che dovrebbe indurre in curiosità l'autentico poeta della macchina da presa, benchè "dilettante" - grande intellettuale, artista italiano che la nazione piccolo borfgehese democattoscristiana non EBBE meritato e che ancora non merita, non è invece all'ordine del giorno, non se se ne fa un gran fotografare  iconografico vanitoso , vieto e inflazionato, ergo si rimarca una abissale differenza di intenrti estetico-valoriali, culturale ed elettivi tra una cosa e l'altra.

Dissento decismante veppiù con maggior vigore sul ciò che scrivi in_fine. Avessi iripreso invece lo schermo del telefonino da vicino e lasciare lo sfondo in sfocatura... sarebbe stato molto più seriale, stravisto, espediente risaputo e volgarotto alquanto. Beh.., chi pensa che 
 

Cita

questo avrebbe detto qualcosa in più. forse


dovrei forse, ciò nonostante, nutrire maggior fiducia nelle capacità di approccio critico/estetico e formale disinteressate e più trattabili, non già chiuse o prevenute?

Sia quel che sia, in Spagna in situazioni controverse si dice saggiamente: cada loco con su cuento... tu hai il tuo, siine geloso custode; io ho il mio e parimenti me lo tengo. 

 

analogico_09
Inviato

   🎼 ... ma se mi tooooccano, sull'analoooogico.... 🎹 ... :classic_laugh:


dia Kodak Ektachrome Minolta SRT 303, Rokkor 135 f:3,5

(Maenza, 1980 - I Ragazzi del muretto...)

 

 

25490740294_e5e05cfb25_b.jpg
 

  • Melius 1
Inviato

Non concordo affatto con chi mi ha preceduto nella disamina sulla foto di @analogico_09

Mi chiedevo perche' fossilizzarsi sulla ragazza col telefonino che non e' l' unico elemento della scena.

Piuttosto e' l' elemento che ci sta raccontando un qualcosa.., ci sta indirizzando e conducendo  verso questo "qualcosa" ovvero l 'interesse che mostra verso la gigantografia di P.P.P.

Si dice sempre che lo scatto debba raccontare o quantomeno debba avere un senso, e rimango stupito come molti si siano focalizzati - a torto- considerando principalmente lo zainetto e/o il telefonino della ragazza, meri accessori.

Questo denuncia sostanzialmente un ridotto spirito di osservazione, concentrandosi in maniera speciosa SOLO su un unico elemento, che fa parte della scena, ma non e' quello principale, bensi' e' la chiave di lettura che ci guida sul resto.

Per onesta' intellettuale trovo che la soluzione del  "cestino" sia una soluzione troppo drastica, c'e' di peggio ma anche di meglio. Prima di cestinarla un pensiero dubbioso e' d' obbligo.

  • Melius 1
  • Haha 1
Inviato
16 ore fa, analogico_09 ha scritto:

Finalmente.., quante volte avrò scritto che quando faveci (fai)  fotografia e non post-produzione fantasy eri bravo e molto bravo.

...detto tra noi (si fa per dire :classic_rolleyes: ) gli scatti di @Roberto M sono interessanti ma c'e' un qualcosa che non mi convince del tutto.

Ho come l'impressione che siano foto dedicate ai turisti, quasi in posa, magari frutto di un eventuale workshop dedicato.

Sia chiaro, non metto in dubbio la bonta' delle ultime 2 fotografie che sono ben realizzate, ma non trasmettono quel pathos che le potrebbero innalzare ad un innata spontaneita' come quelle che hai postato sul Marocco.

Ovviamente spero di sbagliarmi.

  • Melius 1
analogico_09
Inviato

@Plot

8 minuti fa, Plot ha scritto:

Prima di cestinarla un pensiero dubbioso e' d' obbligo.

 

Meglio non farlo.., perchè se poi l'autore ci ripensa che cosa raccoglierebbero più nel cestino? ... 😈 😆

 

 

  • Haha 1
Inviato

 

58 minuti fa, analogico_09 ha scritto:

o si ha scarso occhio estetico dell'insieme, oppuramente si va di prevenzione o di strumentalità critica

lo scarso occhio estetico sarà il tuo, ed emerge dalla confusione generale della foto che non rende certo omaggio a Pasolini. qui penso sappiamo tutti che quando una foto deve essere spiegata vuol dire che non arriva diretta all'osservatore ed è una foto non riuscita.

poi, hai chiesto tu un giudizio e ti è stato dato in modo non prevenuto (ho apprezzato altre foto che hai postato), ma nel merito. se non hai la capacità di accettare serenamente le critiche, non chiederle. è semplice.

analogico_09
Inviato
38 minuti fa, Plot ha scritto:

Mi chiedevo perche' fossilizzarsi sulla ragazza col telefonino che non e' l' unico elemento della scena.

 

 

Tra l'altro la "ragazza" (ora un po' cresciutella) fotografa la sua stessa immagine riflessa nel vetro restrostante l'icona pasolinaiana, il vero centro della questione, o per meglio dire, il sottoscritto cerca i''inquadratuta che include tale elemento verosimilmente non banale, - e assolutamente ricercato, non casuale - sul piano estetico con qualche allegoria  che non cerchertò di spiegare.., ciascuno speculerà, se vorrà, in proprio.

 

Scusate d se riposto l'immagine  così si vedere più agevolmente a cosa mi riferisco.

53256481952_484ddf7173_b.jpg

 

 

analogico_09
Inviato
22 minuti fa, peng ha scritto:

lo scarso occhio estetico sarà il tuo, ed emerge dalla confusione generale della foto che non rende certo omaggio a Pasolini. qui penso sappiamo tutti che quando una foto deve essere spiegata vuol dire che non arriva diretta all'osservatore ed è una foto non riuscita.

poi, hai chiesto tu un giudizio e ti è stato dato in modo non prevenuto (ho apprezzato altre foto che hai postato), ma nel merito. se non hai la capacità di accettare serenamente le critiche, non chiederle. è semplice.

 

 

Ho spiegato la foto per te, non faccio mai gli spiegoni, solo quando si scambiano le varie opinioni e si espongo i vari punti di vista, nel rendermi conto che, a prescindedere dal tuo sacrosanto gusto estetico personale, non hai saputo, sempre secondo me, cogliere l'interezza dello scatto banalizzandolo. Peggio ha fatto l'altro "esegeta" dei ghepardi e delle pantere.., riducendo il tutto  in una scena di scattino di una turista con zaino da turista, detto in modo sprezzante di una piacevole figura persona, quando dovrebbe sapere che, essend'egli un "turista" dichiarato della fotografia, gli sterssi zaini turistici siano di tutt'altra grandezza, forma, stile e capienza...  (quello incriminato è un normale zainetto da passeggio femminile "firmato) , la smettesse di offendere le persone, perchè lui che ritrae il fantasy si vede che non sia dia più conto che le foto fotografiche ritraggono le persone reali, interpretate, anche trasfigurate, ma prendendo spunto dalla realtà. Chiuso questo giretto doveroso, Non che la mia foto sia un capolavoro, e non sta a me giudicare, ma non mi sembra neppure da cestino: ho visto postare foto in questa sezione che... voi umani... Transet..

Un termine od espressione che non ho mi usato per le foto deglia altri partecipanti nel criticare motivando non sull'onda dell'umoralità bensi dell'impressione critica, giusta o sbgliata ma meditata e argomentata. 

 

Roberto M
Inviato
27 minuti fa, Plot ha scritto:

Ho come l'impressione che siano foto dedicate ai turisti, quasi in posa, magari frutto di un eventuale workshop dedicato.

Sbagli completamente, nessun workshop ne’ tantomeno sono foto in posa. Quello è un paese di una delle aree più povere della Cina, non ha nulla di turistico, trovi ancora i carretti trainati dai buoi e ricorda i nostri paesi rurarali degli anni 50-60.

Poi dopo posto altre foto scattate lì.

Roberto M
Inviato
4 minuti fa, analogico_09 ha scritto:

giusta o sbgliata ma argomentata.

Mi pere che sia il mio feedback che quello di peng siano argomentati.

Poi tu non condividi questa argomentazione, ok va bene.

Pero’ non è che non siano “argomentati” ovvero “argomentati male”.

Inviato
17 minuti fa, analogico_09 ha scritto:

Scusate d se riposto l'immagine 

nessuno ha chiesto il bis - almeno risparmiaci quelli, per carità.

  • Haha 2
analogico_09
Inviato
12 minuti fa, Roberto M ha scritto:

Mi pere che sia il mio feedback che quello di peng siano argomentati.

Poi tu non condividi questa argomentazione, ok va bene.

 

Dipende come si argomenta... per me in questo caso è stato fatto in maniera evidentemente "sfocata rispetto al terreno d'indagine", e non è da bravi fotografi come a volte mostrate di essere.., siam tutti un po' così.., nessuno migliore degli altri.., e non servono loe curricola quando non vi sia stata sufficiente nincensazione... E' la mia opinione e la dico. Inontre argomentare non significa insultare.  Hoi già detto in che modo sia stato  fatto. 

E' questo che escludo, non una critica anche severa, spietata ma più misurata, non priva di elementi di veridicità, più competente e meno aggressiva e dogmatica: non è richiesto riportare anche qui i modus usati nelle discussioni politiche, tra i quali, i propagandistici.  

analogico_09
Inviato

Tornaiamo nalle foto...
Ancora telefonini.., ritratto "double gemini" contempla due volti e due telefonini, uno dei quali dotato di proprietà magiche sta scattando da solo un selfie alla sua proprietaria... Ragazzi.., suvvia, non è da tutti un colpo d'occhio del genere da distanza non ravvicinata!! :classic_laugh:

Sempre analogica.  Minolta Dynax 7xi, ottica Minolta AF 24 - 105 f:3,5, AF con la stupenda pellicola Infrared Rollei 400 asa usata senza filtri, sviluppo rodinal sempre rigorosamente fatto in casa dal sottoscritto. La  pp non l'ha vista manco in sogno... 

 

 

Serenity (Ante Covid) [FILM]

 

Inviato
11 minuti fa, analogico_09 ha scritto:

Dipende come si argomenta...

famo così, la prossima volta che chiedi una critica, giraci contestualmante un pizzino con la risposta argomentata che ti aggrada - non mancheremo di accontentarti.

Inviato
6 minuti fa, analogico_09 ha scritto:

non è da tutti un colpo d'occhio del genere da distanza non ravvicinata!!

wow, capolavoro!

  • Haha 1
analogico_09
Inviato
1 minuto fa, peng ha scritto:
15 minuti fa, analogico_09 ha scritto:

Dipende come si argomenta...

famo così, la prossima volta che chiedi una critica, giraci contestualmante un pizzino con la risposta argomentata che ti aggrada - non mancheremo di accontentarti.

 

 

Bravo, ma non ti basti quotare parzialmente, estrapolare una frase monca dall'intero contesto che diventa così priva di senso. Non ne esci con questi mezzucci dialettici. Resta sulm pezzo e i pizzini saranno faccenda tua, non ne ho mai fatto uso. 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...