analogico_09 Inviato 5 Agosto Autore Inviato 5 Agosto Ok, non voglio mettere becco tra "moglie e marito" ma per dire la mia l'elemento nero certamente abbondante e tuttavia "diegetico", non penalizza la qualità estetica ed esepressiva della @Plottescca foto che mi sewmbra molto "partecipata". Un difetto formale considerato più o memo veniale è qualcosa che pesa molto meno ai fini della riuscita complessiva di una foto che la mancanza di empatia tra fotografo e soggetto in una foto "freddamente" perfetta, o quasi. Scattai questa foto molto "sensibile" evitando di mettere bene a fuoco i soggetti per discrezione e per creare un minimo di "velatura" tra il fruitore "voyeur" e la coppia di innamorati. Volevo che fosse uno scatto "rubato" ma con rispetto per via dello sfocato. Sbattei il fuoco sulla prima colonna... Lo rifarei anche oggi. 2
peng Inviato 6 Agosto Inviato 6 Agosto bene, abbiamo inaugurato un nuovo genere: foto del retro dei divani 1
analogico_09 Inviato 6 Agosto Autore Inviato 6 Agosto @peng Bisognerebbe guardare all'insieme delle cose. L'elemento oscuro che divide la foto in due, parte chiara e parte scura (avrebbe potuto essere un muro, qualisiasi altro oggetto: sappiamo che trattasi di un retro divano perchè ci è stato rivelato) usando un poco di immaginazione potrebbe far pensare alla medaglietta de' "I-King", parte bianca e parte nera, simbolo dei "mutamenti". Mentre per un cataloogo fotografico dei divani bisognerebbe rivolgersi a poltone-sofà artigiani della qualità. Ripropongo la foto ed invito a fare eventualmente caso al fatto che l'elemento oscuro nel "nascondere" parzialmente il soggetto non fa altro che aumentare l'espressivita e la "sensualità" dello stesso lasciando il fruitore libero di immaginare in proprio la pafrte dell'inquadratura che sembra invisibile... Insomma, non sarà un retrodivano a portare la mestizia nei nostri cuori. 💚 Il 01/08/2025 at 19:01, Plot ha scritto: Tête-à-tête -
peng Inviato 6 Agosto Inviato 6 Agosto @analogico_09 apprezzo lo sforzo, ma che si diceva a proposito delle foto che devono essere spiegate?
Plot Inviato 6 Agosto Inviato 6 Agosto Va bene, ci riprovo con un nero reale, come da lettura esposimetrica. E non con le generose spennellate Shalleriane, che vanno tanto di moda, da queste parti
analogico_09 Inviato 6 Agosto Autore Inviato 6 Agosto 10 ore fa, peng ha scritto: @analogico_09 apprezzo lo sforzo, ma che si diceva a proposito delle foto che devono essere spiegate? Non ho "spiegato" la foto, l'ho commentata sotto il profilo formale e contenutistico, psicologico ed espressivo, è la norma, esattamente come hai fatto tu prima di me su basi critiche che non condivido.
analogico_09 Inviato 6 Agosto Autore Inviato 6 Agosto 8 ore fa, Plot ha scritto: Va bene, ci riprovo con un nero reale... Ne ho anch'io una con parte dell'inquadratura in nero "geometrico" elemento non aggiunto bensì reale che ho accentuato con un moderato fotoritocco. In questo caso dovrei però spiegarne la scelta compositiva geomentrica che potrebbe sfuggire... C'è la donna all'interno del triangolo iososcele centrale immaginario e ai lati due triangoli scaleni contrapposti uno immaginario a destra -quasi perfetti... Allestimento museale a presenza umana rende l'immagine compatribilmente faces... o street. 1
analogico_09 Inviato 12 Agosto Autore Inviato 12 Agosto Il 11/08/2025 at 20:41, micfan71 ha scritto: Solitudine 1 Gli scatti sono interessanti ma a mio parere sono street, i soggetti umani sono appena riconoscibili specialmente nella prima...
analogico_09 Inviato 14 Agosto Autore Inviato 14 Agosto Il 11/08/2025 at 20:41, micfan71 ha scritto: Solitudine A mio modesto parere, ipotizzo che Solitudine 2 : 👍🏻 Solitudine 1 : i brutti caseggiati sullo sfondo disturbano nella visione dell'insieme "geometrico" un po' bressoniano mentre il campo di ripresa troppo ampio non permette di cogliere bene il soggetto umano seduto al centro della scalinata. Penso si possa migliorare molto con un crop. Molto buona l'intenzione, ma quella casacce ... oramai un cancro del paesaggismo dei nostri bei borghi, villagi, quartieri, citta e paesi, nazioni intere deturpate dal trionfo del brutto dilagante
micfan71 Inviato 14 Agosto Inviato 14 Agosto @analogico_09 vero, i palazzi sullo sfondo sono... brutti! Li ho lasciati per mantenere il senso della profondità, nonchè la posizione al centro della foto della ragazza seduta.
analogico_09 Inviato 14 Agosto Autore Inviato 14 Agosto 2 ore fa, micfan71 ha scritto: Li ho lasciati per mantenere il senso della profondità, nonchè la posizione al centro della foto della ragazza seduta. Infatti l'inquadratura e le proporzioni sono perfette ma a volte la fotografia è anche un fatto di fortuna o sforuna in senso "tecnico" ovviamente. Avevo fatto una prova in un formato più stretto che toglie parte della casa a destra lasciando tuttavia intatto il gioco geometrico delle scale con con la donna al centro della linea perpendicolare di mezzadria. Non mi pare si differenzino molto meglio la tua. Non intendo in nessun modo fare da maestrino, mi piace condividere opinioni e visioni al momento non religiose...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora