piergiorgio Inviato 5 Marzo Inviato 5 Marzo @Plot foto stupende: hai scattato in b/n con la funzione da menù ? p.s. -OT- hai la macchina uguale alla mia; sto passando alla e-m5, ha delle funzioni in più che mi interessano che la e-m10 non ha
Plot Inviato 5 Marzo Inviato 5 Marzo 2 minuti fa, piergiorgio ha scritto: foto stupende: hai scattato in b/n con la funzione da menù ? ...alcune si ovviamente sono in Jpg, altre sono conversioni dal file Raw. Comunque scatto sempre in doppio formato ed il Jpg lo setto in b/n ... mi serve come riferimento nel caso il risultato non mi soddisfa
Plot Inviato 5 Marzo Inviato 5 Marzo 7 minuti fa, piergiorgio ha scritto: p.s. -OT- hai la macchina uguale alla mia; sto passando alla e-m5, ha delle funzioni in più che mi interessano che la e-m10 non ha Si.., la mia e' la primissima versione, mi sembra di averlo detto. PS: cosa ti serve grandi linee della em5 ?
piergiorgio Inviato 5 Marzo Inviato 5 Marzo 6 minuti fa, Plot ha scritto: cosa ti serve grandi linee della em5 ? tethering e focus stacking on board, inoltre ha il sensore della e-m1 mk2. io ho la e-m10 mk3, pagata relativamente poco da un privato; permutando la mia con la e-m5 me la valutano la stessa cifra pagata da me lo scorso anno (mbp.com)
piergiorgio Inviato 5 Marzo Inviato 5 Marzo 14 minuti fa, Plot ha scritto: ...alcune si ovviamente sono in Jpg, altre sono conversioni dal file Raw. Comunque scatto sempre in doppio formato ed il Jpg lo setto in b/n ... mi serve come riferimento nel caso il risultato non mi soddisfa ho esaurito le reazioni per oggi, il grazie te lo scrivo qui
Plot Inviato 5 Marzo Inviato 5 Marzo 1 minuto fa, piergiorgio ha scritto: ho esaurito le reazioni per oggi, il grazie te lo scrivo qui Figurati PS: se ti va ed hai bisogno di info, possiamo anche sentirci nel topic che avevi aperto, ora controllo
widemediaphotography Inviato 6 Marzo Inviato 6 Marzo Su Juzaphoto in alta risoluzione assieme ad altre mie
Plot Inviato 7 Marzo Inviato 7 Marzo 16 ore fa, widemediaphotography ha scritto: Su Juzaphoto in alta risoluzione assieme ad altre mie ...perche' qui non ti piace mostrarle ?
widemediaphotography Inviato 7 Marzo Inviato 7 Marzo 21 minuti fa, Plot ha scritto: ...perche' qui non ti piace mostrarle ? Perché la maggior parte sono relativi a nudo artistico e qui potrei urtare la suscettibilità di qualcuno.
Plot Inviato 8 Marzo Inviato 8 Marzo 12 ore fa, widemediaphotography ha scritto: Perché la maggior parte sono relativi a nudo artistico e qui potrei urtare la suscettibilità di qualcuno. Beh, con quel logo mastodontico che ci hai appiccicato, sara' difficile "vedere" qualcosa
Questo è un messaggio popolare. analogico_09 Inviato 10 Marzo Autore Questo è un messaggio popolare. Inviato 10 Marzo Art Blakey Umbria Jazz . Città di Castello . 22 luglio 1976 3
Plot Inviato 12 Marzo Inviato 12 Marzo Molto particolare questo ritratto, quando il messaggio insito nell' immagine riesce a superare la tecnica.
analogico_09 Inviato 12 Marzo Autore Inviato 12 Marzo @Plot Sono d'accordo, aggiungo che la tecnica (in ogni forma d'arte) è già nell'estetica, così saldamente unita agli altri elementi dell'immagine fotografica che non riusciamo neppure a scorgerla quando non si tratti di foto tecniche finalizzate a cogliere più la forma che il contenuto. Non ho cercato una tecnica specifica per realizzare questo scatto, non ho proprio pensato alla tecnica concentrato sull'inquadratura, consapevole del fatto che la scarsissima luce che cadeva in quel punto sul soggetto, avendo già inforcato nella fotocamenra il 135mm f:3,5, avrebbe certamente creato l'effetto mosso/"astratto" in grado di rendere ancora più "ieratica" l'espressione del grande batterista afroamericano. Si fotografava in condizioni di luce scarsa, con pellicole max 400 asa da "tirare" necessariamente a 1000 asa in fase di sviluppo, non di più, oltre i 1000 la grana diventa eccessiva; ottiche senza stabilizzatore d'immagine, senza autofocus, ottiche singole fisse del levi e metti... ogni tanto me ne cascava qualcuna ma erano di "ferro" ce le ho ancora tutte funzionanti. Con luce estremamente scarsa... 2
analogico_09 Inviato 12 Marzo Autore Inviato 12 Marzo Due ritratti del contrabbassista del quintetto di Blakey Cameron Brown Ah.., ero sul palco a fotografare...
Plot Inviato 12 Marzo Inviato 12 Marzo 1 ora fa, analogico_09 ha scritto: Con luce estremamente scarsa... ...ma anche tagliente come una lama, in grado di restituire immagini di grande impatto visivo. Probabilmente, fotograficamente parlando... si potrebbero fare "carte false" per riprodurre in "studio" condizioni di luce considerate avverse e poco appetibili ma che regalano situazioni ad alto contrasto e visivamente di impatto, includendo il tanto ricercato effetto WoW. Bella serie, belle inquadrature e ovviamente bel b/n analogico duro e sporco 1
analogico_09 Inviato 12 Marzo Autore Inviato 12 Marzo 57 minuti fa, Plot ha scritto: bel b/n analogico duro e sporco Se durante il cammino della vita non ti sporchi un po' non potrai capire il valore della pulizia; se nasci pulito senza averne alcun merito finisci per diventare un disinfettato... 1
Plot Inviato 12 Marzo Inviato 12 Marzo ...per rimanere nel mood del ritratto musicale "duro e sporco" ho qualcosa da offrire. Certo non e' Hendrix pero' ci sono le basse luci taglienti - 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora