Vai al contenuto
Melius Club

Led Zeppelin vinili AAA


aldofive

Messaggi raccomandati

Inviato

Vorrei cominciare ad acquistare vilili dei Led Zeppelin. Diciamo che comincerei con:

I IV e Physical Graffiti i miei preferiti. 

Cosa cercare? Bisogna svenarsi con le prime stampe o gli ultimi usciti curati da Jimmy Page sono stampati in analogico?

Inviato

@aldofive Non penso proprio (dico riguardo alle ristampe).

Credi che le uniche riedizioni veramente analogiche siano le vecchie Classic Records (che oggi immagino costose non molto meno di una prima stampa).

  • Thanks 1
Inviato
15 ore fa, Gabrilupo ha scritto:

uniche riedizioni veramente analogiche siano le vecchie Classic Records

ho paura pure io che sia così, considera comunque che le incisioni dei LZ non sono mai state particolarmente curate, faccio fatica a trovare edizioni recenti (sia in digitale che su vinile) dalla resa soddisfacente. Anche quelle del 2014 curate da Page, non sono male, ma nulla di eclatante, penso che il limite sia il materiale di origine.

Se vuoi stampe AAA senza svenarti, prova a cercare delle ristampe di fine anni '70 inglesi o americane.

  • Thanks 1
Inviato

A suo tempo c'era un thread apposito per cui le ultime versioni in vinile si sentivano decisamente meglio degli originali AAA. Io posso confermarlo per il IV, non avevo una stampa di pregio, ma alla fine ho tenuto quella da digitale, costata poco, silenziosa e suono ottimo.

Inviato
Il 27/9/2021 at 17:30, aldofive ha scritto:

Vorrei cominciare ad acquistare vilili dei Led Zeppelin

come da protocollo 😃degli amanti del rock , degli anni 70 e dei Led Zeppelin : ho i primi 4 album originali , ma non ricordo grandi incisioni , a quei tempi non servivano...bastava girare la manopola dell'ampli e via a manetta Whole Lotta Love o Moby Dick o Immigrant Song ...come si sentiva era un'altro discorso, che poco interessava ....tra l'altro 😃

Inviato

per le registrazioni rock in generale non si puo' parlare di alta fedelta. oggi su qobuz vedi album dei velvet underground in hires. mi chiedo il senso.

Inviato

@max56 Era anche un discorso di udito quasi perfetto , mi ricordo che dischi acustici tipo  Nick drake o Townes Van zandt suonassero alla grande su un Giradischi Imperial 

da 4 soldi , De Andre su un trittico Marantz, jbl , Thorens era eccezionale ,il rock uguale , oggi con un impianto di medio alto livello non uguaglia più quelle sensazioni purtroppo , almeno per me che ho 2 anni meno di te , inoltre tutti i dischi Atlantic di quegli anni erano registrati male , non erano certo le registrazioni della Blue Note .Ho anche io 4 primi dei Led Zeppelin anni 70 e ascoltato oggi non sono granché come suono , come musica per fortuna si .

 

ciao 

Inviato

@stanzani una volta provai ad ascoltare White Light/White Heat in streaming

aldilà della creatività e delle sperimentazioni musicali che possono piacere o meno, la qualità sonora... mamma mia... m😂

Inviato
14 minuti fa, Folkman ha scritto:

Nick drake o Townes Van zandt suonassero alla grande su un Giradischi Imperial 

da 4 soldi , De Andre

ciao, a quell'epoca avevo solo Townes Van Zandt e ricordo che suonava bene sia con le Yamaha 690 e sia con le Celestion che avevo , De Andrè e Nick Drake li ho scoperti "da vecchio" e li ho solo in Cd e con questo supporto mi sembra suonino bene .

il trittico Marantz thorens jbl era mitico !!!!!

complimenti !

Inviato

@azn131 conosco il problema. una degli album peggio registrati di tutti i tempi ma l' arte dei VU e' sublime ... la registrazione cosi' sporca fa parte del valore artistico dell' album

Inviato
20 ore fa, max56 ha scritto:

anti del rock , degli anni 70 e dei Led Zeppelin : ho i primi 4 album originali , ma non ricordo grandi incisioni , a quei tempi non serv

@max56 in effettila produzione aveva come soggetto finale la ...fonovaligia, le registrazioni non erano orientate al HEnd...

Inviato
44 minuti fa, bost ha scritto:

in effettila produzione aveva come soggetto finale la ...fonovaligia, le registrazioni non erano orientate al HEnd...

ma direi che il soggetto finale erano gli hifi belli e ben suonanti di allora , quelli di adesso sono "tarati" per campanellini , voci femminili , e due strumenti in croce......ah e 4 vinili ...perchè per le raccolte da 1000 e passa pezzi gli hi-end di adesso NON son tarati 😂😂😂

Inviato

@max56 Scusami ma questa è una balla trita e ritrita. Pochi anni fa ho fatto ascoltare ad un amico,  con il mio impianto (diffusori Thiel, mica Klipsch o JBL), il cofanetto con l'integrale delle serate al Fillmore East degli Allman Brothers (pur avendo il disco originale, da vero patito, ha voluto procurarsi anche questo).

Con volume "adeguato", per usare un eufemismo, l'ho quasi fatto piangere per la commozione.....

Inviato

@Gabrilupoma si ci mancherebbe , immagino che chi ha hifi con i controc.... ed hifi attuali Non tutti abbiano 4 lp in croce . e che si senta bene.

dicamo che , quando sento parlare di piatti da 200mila euro , ampli monofonici costruiti in cantina da 80mila cadauno e casse di cui ti dicono il prezzo solo se sei l'amico del'amico 😂 , chi ha questi hifi : lo dicono loro che servono ed ascoltano "certe registrazioni" = da qui la mia affermazioni di 4 lp in croce o solo campanellini o solo vinili TriplaAAA ....

mica vuoi che uno , con un hifi da 300.000 euro o più ascolti il vinile degli Uriah Heep originale anni 70 e comprato magari al mercatino di strada ?!?!!? 

io certo non lo farei , a meno che non abbia il "secondo hifi Normale" per ascoltare musica e non i difetti.

Inviato

Considerate anche che alcuni LP dei Led Zeppelin sono stati registrati praticamente in presa diretta e senza andare troppo per il sottile

Inviato
10 minuti fa, maximo ha scritto:

Considerate anche che alcuni LP dei Led Zeppelin sono stati registrati praticamente in presa diretta e senza andare troppo per il sottile

mmm, ricordo sicuramente SIBLY, ma sul resto Jimmy era molto scrupoloso come produzione, poi aveva il gotha dei produttori dell'epoca che lo affiancavano. Ripeto il fine ultimo non era un suono hifi, ma doveva andare bene sui giradischi piu o meno economici dei guys...

Inviato

@bost

 

No, mi riferivo ai primi. Tra i primi 3 o  4 ce ne sono almeno 2 registrati live in studio senza grosse pretese

  • Thanks 1
Inviato

Comunque se uno li deve comprare da zero prenderei le ultime versioni in vinile, più o meno 20 euro l'uno, spesso meno e si sentono benissimo (nel senso che più di così è proprio un problema alla radice).

Poi è rock, cavolo, mica soft jazz...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...