audio_fan Inviato 28 Settembre 2021 Inviato 28 Settembre 2021 La fonovaligia sembra un po' la presa in giro di quelle di 50 anni fa, ma tutto sommato ci sta. C' é una intera categoria di prodotti per "anziani nostalgici" io credo che non si debba esagerare con il look "finto modernariato", gli anziani per lo più sono sobri, l' unica cosa che conta è la semplicità d' uso ed un buon suono. Come look per una persona che aveva 27 anni nel 1970 penserei ad una cosa così: a quell' epoca gli "all in one" si chiamavano Grundig, Philips, Brion Vega ecc le fonovaligie erano una cosa da "matusa" (*) (*) vecchi nel gergo giovanilistico dell' epoca
Montez Inviato 28 Settembre 2021 Inviato 28 Settembre 2021 @Gaspyd Un bel lenco l75, che come la zia avrà i suoi anni ma ha ancora parecchio da dire
Gici HV Inviato 28 Settembre 2021 Inviato 28 Settembre 2021 La butto lì, giradischi con phono integrato e piccoli diffusori attivi.. 1
droidlike Inviato 28 Settembre 2021 Inviato 28 Settembre 2021 nella pubblicita di san benedetto si vede un gira piu casse interessante (vabbe lasciamo perdere che non tolgono manco la protezione puntina mettendola sul vinile...) credo sia l'house of marley con cassettine stereo, 300 euro, se non gli piace lo rendi e ne riparliamo no ?https://www.amazon.it/House-Marley-Turntable-Giradischi-Audio-Technica/dp/B01JT42M8U/ref=sr_1_5?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&dchild=1&keywords=giradischi+jam&qid=1632855453&qsid=257-0554155-8996203&sr=8-5&sres=B07WQ9JKCZ%2CB07D899RWN%2CB00COC61LO%2CB07L6L4Q1R%2CB01JT42M8U%2CB08GPSBDBH%2CB087CGYSXZ%2CB08H87HRRD%2CB07MP1SYRG%2CB07GGXNDMS%2CB089R9NMLC%2CB07MVY92KZ%2CB07RJQJNYY%2CB07MFBCCQG%2CB01LN4Z6F0%2CB07H63W2GM%2CB00OD2I5L2%2CB08HMTJ9C8%2CB08FTC7QGZ%2CB08VDK9M9V&srpt=TURNTABLE
Amministratori cactus_atomo Inviato 28 Settembre 2021 Amministratori Inviato 28 Settembre 2021 @Gaspyd vediamo se ho capito, vuoi regalare a tua zia un piccolo hifi compatto e facile da usare, adatto anche per ascoltare i vinili, per un budget complessivo di 600-700 euro e' un progetto ambizioso ma non impossibile, serve però avere più informazioni possibili. il vero problema è il gira, se andiamo su prodotti audofili vai fori cn l'acuso, a mio parere un gira at potrebbe essere una buona soluzione, poi un conmpatto con ampli radio fm, radio dab+ e lettore cd ce ne sono diversi l'importante è che abbiano un ingresso phono o almeno un ingresso alto livello libero, cui collegare un pre phono (il ttc tc 750 è decoroso e si prende nuovo a meno di 50 euro)DIO
Moderatori Mister66 Inviato 28 Settembre 2021 Moderatori Inviato 28 Settembre 2021 Amplificato con diffusori integrati.
Gaspyd Inviato 28 Settembre 2021 Autore Inviato 28 Settembre 2021 un sacco di proposte interessanti .... in un primo momento credevo di aver già deciso ... Onkyo - Q acoustic e un Project (soluzione di @Capa) a cui eventualmente aggiungere un lettore cd in un futuro prossimissimo poi mi avete fatto riflettere su cosa si stava indirizzando lei x ascoltare i vinili e a cosa avrei comprato io per ascoltarli. approcci profondamente diversi. Ho pensato a mia zia davanti ad un accrocchio tecnologico con pulsanti e selezioni input (dab-BT-app x lo smartphone, etc) senza considerare che dovrebbe arrangiarsi sola nell'assemblaggio (siamo a 1000km di distanza io non posso aiutarla) 😕 Vero che è riuscita a collegarsi da sola il pc che le avevo assemblato e spedito (le avevo fatto dei video su whatsapp) ma ... 😟 Ok è sveglia, colta, in grado di usare le nuove tecnologie ma sono sempre 78 anni ... magari si sente più a suo agio ad usare qualcosa di più intuitivo e ... se uno usa con piacere una cosa finisce con l'usarla spesso 🤔 . vi mostro con cosa ascoltava i dischi fino a qualche (più di qualche) anno fa e che vorrebbe rimettere in sesto perché non funzionante. . . . . Un Blaupunkt .. ho fatto una ricerca .. sembra che ne facessero di simili un pò tutti i marchi. Questo per dirvi che non credo sia proprio abituata all'alta fedeltà come la intendiamo noi qui su melius 😁 Ma vorrei regalarle qualcosa che la mettesse a suo agio nell'uso e le permettesse di ascoltare decorosamente. . Interessanti le idee allinone che mi avete proposto con quei gira vintage ho visto che anche Lenco ne produce (con casse separate però) .. . . di varie potenze (il top da 30w x 2 costa poco + di 300€) 😂 ci fosse qualcosa di altrettanto intuitivo e valido e che comprendesse il lettore cd sarebbe già mio. Ho pesato che se comincia ad appassionarsi vorrà pur ampliare la discografia (bazzica amazon) ed è indubbio che sia molto più economico e fruibile il CD rispetto al vinile 9 ore fa, BEST-GROOVE ha scritto: hai verificato non siano a 78 giri? 😳 oddio non lo so ... non mi pare ... dovrò chiederglielo ma credo siano tutti 33
pass Inviato 28 Settembre 2021 Inviato 28 Settembre 2021 1 ora fa, Gaspyd ha scritto: vi mostro con cosa ascoltava i dischi fino a qualche (più di qualche) anno fa e che vorrebbe rimettere in sesto perché non funzionante Sai che cosa non funziona? Perché se fosse il gira, al posto di quello che c'è potrebbe starci un lenco l75/78 che è un ottimo prodotto, quasi indistruttibile, e si trova a cifre decenti... Certo dovresti montarlo tu, ma potrebbe essere un'occasione per andare a trovarla🙂
Gaspyd Inviato 29 Settembre 2021 Autore Inviato 29 Settembre 2021 10 ore fa, pass ha scritto: Sai che cosa non funziona? non ne ho la più pallida idea certo l'idea di sistemarlo era venuta anche a me ma non tanto per utilizzarlo come fonte musicale ma per il valore affettivo che ha per mia zia e poi comunque è un bel pezzo vintage di arredamento 😁 . guardavo quelle soluzioni vintage di solo giradischi ma mi danno un pò tutte l'impressione di rompersi dopo uno o due anni di utilizzo .... 😅 Che sia prevenuto? 🙄 . @angeloklipsch ha parlato di pro-ject con ingresso phono e potrebbero essere abbinabili a degli all-in-one in modo da avere anche radio FM (che ascolta spesso) e lettore cd (così potrebbe acquistare su amazon senza svenarsi per i vinili) Una soluzione tipo questa? . Yamaha PianoCraft 470 abbinata a Giradischi Project Primary E Phono (Black) . . . così non dovrebbe servire altro vero? il phono lo collego su aux del sintoamplificatore giusto? e con poco più di 600€ dovrei cavarmela. Altrimenti la soluzione di @Capa che però mi costringe a tutti componenti separati (anche se di qualità) ed un prezzo più alto 🤔
angeloklipsch Inviato 29 Settembre 2021 Inviato 29 Settembre 2021 @Gaspyd Per la zia mi sembra una soluzione TOP!!
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 29 Settembre 2021 Moderatori Inviato 29 Settembre 2021 11 ore fa, Gaspyd ha scritto: il phono lo collego su aux del sintoamplificatore giusto? si 1
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 29 Settembre 2021 Moderatori Inviato 29 Settembre 2021 @Gaspyd ovviamene il Project deve avere il phono al suo interno altrimenti non va e non funzionerebbe sull' AUX....si sentirebbe troooooppo piano.
Gaspyd Inviato 29 Settembre 2021 Autore Inviato 29 Settembre 2021 7 minuti fa, BEST-GROOVE ha scritto: ovviamene il Project deve avere il phono al suo interno altrimenti non va sull' AUX. dal sito ufficiale dovrebbe avere il prephono integrato ... . . che poi immagino che vada selezionato LINE OUT x abilitarlo giusto? sono particolarmente ignorante con i giradischi ... 😁 anzi a dirla tutta ... il giradischi scelto dovrebbe anche avere testina no? ehm ma .... some si seleziona la velocità 33 e 45 ... 🙄 non vedo nessun selettore 😅 ed io dovrei spiegarlo a mia zia ... a posto stiamo ... 😂😂😂 . comunque che ne pensi come soluzione abbinata al piccolo Yamaha? avrei preferito un sintoamplificatore più semplice e immediato (qualcosa col tasto CD - PHONO e TUNER) senza troppi fronzoli inutili x lei (BT - WIFI etc ..) ma ormai li fanno tutti così 🙄
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 29 Settembre 2021 Moderatori Inviato 29 Settembre 2021 4 minuti fa, Gaspyd ha scritto: che poi immagino che vada selezionato LINE OUT x abilitarlo giusto? no semmai phono out. 5 minuti fa, Gaspyd ha scritto: some si seleziona la velocità 33 e 45 ... 🙄 non vedo nessun selettore e probabilissimo si debba spostare la cinghia dalla puleggia.
Gaspyd Inviato 29 Settembre 2021 Autore Inviato 29 Settembre 2021 8 minuti fa, BEST-GROOVE ha scritto: e probabilissimo si debba spostare la cinghia dalla puleggia. 😲 ci sarei arrivato a fatica ... ma pensa te 😅 (comunque dubito che mia zia possieda 45 giri 🙄 ) non ti chiedo come accenderlo e spegnerlo perché a questo punto si attaccherà e staccherà la spina 😆 (scherzo) 😁
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 29 Settembre 2021 Moderatori Inviato 29 Settembre 2021 2 minuti fa, Gaspyd ha scritto: non ti chiedo come accenderlo e spegnerlo
audio retro Inviato 30 Settembre 2021 Inviato 30 Settembre 2021 Bonjour, se veramente vuoi bene a tua ZIA ... 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora