maxraff Inviato 29 Settembre 2021 Inviato 29 Settembre 2021 Buongiorno, chi mi parla di questi diffusori? Sarei tentato, avendo già là Ar3a cosa mi potrei aspettare? Sulla carta sembrano diffusori molto ben suonanti. Grazie 🙏
ferroattivo Inviato 29 Settembre 2021 Inviato 29 Settembre 2021 Ciao Max, ho avuto nel mio ambiente le AR9 LSi belle casse , suono corposo , possente , dinamico , tipico suono dell'hifi degli anni passati , ma ancora molto attuale. Meglio di tante soluzioni audiofile . Oggi casse del genere si trovano a cifre contenute, se le trovi in buono stato prendile. Guerino
maxraff Inviato 29 Settembre 2021 Autore Inviato 29 Settembre 2021 @ferroattivo grazie, ma le ls ed lsi sono diverse dalle AR9 vero?
qzndq3 Inviato 29 Settembre 2021 Inviato 29 Settembre 2021 @maxraff Le 9LS e le 9 sono diverse sia come progetto sia come suono, in comune hanno l'impostazione generale: mai affaticanti, basso frenato e molto profondo, medio basso leggermente lento, palcoscenico un po' lontano ma molto realistico. Prima del falò avevo descritto le differenze rilevate durante un prova a casa di un cliente risalente agli anni '80, in linea di massima avevo scritto le stesse cose. Le 9 sono più simili alle 90 che ho io, la differenza tra 9 e 90 è nei WF bassi sotto i 200Hz, due da 12" le 9 e due da 10" le 90, le 9LS ed LSI hanno un WF da 10" interno ed uno da 12" a vista. Rispetto alle 3a la gamma alta è più presente. Sono diffusori che non presentano particolari problemi nell'accoppiamento con l'ampli, bisogna solo ricordarsi che l'impedenza è da 4ohm e che l'efficienza non è altissima, ma non necessitano di saldatrici per essere pilotate adeguatamente. Ho la prova delle 9 in formato PDF, se mi dai in privato un indirizzo email, te la mando. PS: prendile! ma assicurati che tw e mid siano in buono stato e preventiva la sostituzione del ferrofluido del TW ed eventualmente delle sospensioni. Nelle 9LS/LSi va sostituito anche il foam che c'è nella "bocca" del WF da 10" 1
ferroattivo Inviato 29 Settembre 2021 Inviato 29 Settembre 2021 sono le varie serie uscite negli anni a venire , le AR 9 LSI sono le ultime uscite
Amministratori cactus_atomo Inviato 29 Settembre 2021 Amministratori Inviato 29 Settembre 2021 @maxraff le ar59 sono dele ar3a migliorate, soprattutto agli estremi di banda, più aperte e definite in altro ma meno affaticati. Va curata la amplificazione per farle rendere a dovere e controllare la integrità e l'originalità dei driver
maxraff Inviato 23 Ottobre 2021 Autore Inviato 23 Ottobre 2021 La prossima settimana arrivano! Ho trovato le ar9 woofer appena ribordati, controllati tutti i componenti (tutti originali) e condizioni estetiche da vetrina…speriamo che con il 🚚 vada tutto bene 🤞
Questo è un messaggio popolare. maxraff Inviato 27 Ottobre 2021 Autore Questo è un messaggio popolare. Inviato 27 Ottobre 2021 Eccole in tutta lo loro maestosità 5
Dufay Inviato 28 Ottobre 2021 Inviato 28 Ottobre 2021 Lascia perdere. Roba vecchia e invecchiata non benissimo.
appecundria Inviato 28 Ottobre 2021 Inviato 28 Ottobre 2021 @Dufay bell'amico che sei glie lo hai detto dopo che le ha prese 🙂 E' un gran bel suono, quello dell'ammiraglia del maggiore brand di quegli anni. Oggi può sembrare un suono un po' démodé, ma sai come diceva il Colonnello: "le mode passano, il suono resta"
maxraff Inviato 28 Ottobre 2021 Autore Inviato 28 Ottobre 2021 A sentire il suono dei diffusori d’oggi, tanti non tutti certo, e i prezzi che vengono richiesti…sinceramente meglio diffusori storici dietro ai quali c’è uno studio, un idea una filosofia di suono e non solo misure e materiali pregiati IHMO
Membro_0027 Inviato 29 Ottobre 2021 Inviato 29 Ottobre 2021 Tra l'altro costano tutti e due come una coppia di quei tweeter famosi
alberto1954 Inviato 29 Ottobre 2021 Inviato 29 Ottobre 2021 @maxraff Adesso ci devi raccontare con dovizia... come vanno... se no che ci staamo a fa' in questo forum??🙂
gimmetto Inviato 30 Ottobre 2021 Inviato 30 Ottobre 2021 Il 28/10/2021 at 20:49, maxraff ha scritto: A sentire il suono dei diffusori d’oggi, tanti non tutti certo, e i prezzi che vengono richiesti…sinceramente meglio diffusori storici dietro ai quali c’è uno studio, un idea una filosofia di suono e non solo misure e materiali pregiati IHMO @alberto1954 Pienamente d'accordo. Mi permetto, quale possessore di AR 9 Lsi, di consigliarti il posizionamento addossato alla parete posteriore, come da specifica di progetto. Il livello della gamma bassa e il contrasto al fenomeno del wall dip sono direttamente dipendenti da tale posizionamento!
gimmetto Inviato 30 Ottobre 2021 Inviato 30 Ottobre 2021 @maxraff Scusami ho sbagliato il destinatario. Correggo. Il 28/10/2021 at 20:49, maxraff ha scritto: A sentire il suono dei diffusori d’oggi, tanti non tutti certo, e i prezzi che vengono richiesti…sinceramente meglio diffusori storici dietro ai quali c’è uno studio, un idea una filosofia di suono e non solo misure e materiali pregiati IHMO Pienamente d'accordo. Mi permetto, quale possessore di AR 9 Lsi, di consigliarti il posizionamento addossato alla parete posteriore, come da specifica di progetto. Il livello della gamma bassa e il contrasto al fenomeno del wall dip sono direttamente dipendenti da tale posizionamento!
gimmetto Inviato 30 Ottobre 2021 Inviato 30 Ottobre 2021 @Dufay Giudizio formulato in quale occasione? Avute a casa correttamente pilotate e posizionate?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora