78 giri Inviato 29 Settembre 2021 Inviato 29 Settembre 2021 @Mxcolombo dovrebbe essere poco più di mezzo chilo.Abbastanza pesantuccio direi...
Mxcolombo Inviato 29 Settembre 2021 Inviato 29 Settembre 2021 @angeloklipsch non l’ho mai provato, mi spiace. Dove vivi? Se non sei lontano da me (più o meno tra Milano e Novara) te li faccio provare così ti fa un’idea.
angeloklipsch Inviato 29 Settembre 2021 Autore Inviato 29 Settembre 2021 @Mxcolombo eh purtroppo sono lontano, Ancona. Grazie mille sarebbe stato molto interessante 😁
Moderatori Questo è un messaggio popolare. BEST-GROOVE Inviato 29 Settembre 2021 Moderatori Questo è un messaggio popolare. Inviato 29 Settembre 2021 @angeloklipschcredo poco ai clamp da millemila chili, un clamp universale Michell a mandrino che si serra su qualunque perno risolve e spiana nei limiti del possibile come quelli da una tonnellata e non grava sul perno ne sul taccuino; se poi lo si vuole più che per un fattore estetico che faccia pendant con il giradischi e solo come seconda importanza sia pure funzionale allora è un'altro paio di maniche. 2 1
buranide Inviato 29 Settembre 2021 Inviato 29 Settembre 2021 1 ora fa, BEST-GROOVE ha scritto: ne sul taccuino ma noi volevamo spendere molto di piú! 😁
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 29 Settembre 2021 Moderatori Inviato 29 Settembre 2021 5 minuti fa, buranide ha scritto: ma noi volevamo spendere molto di piú! questo a 2800€ credo possa andare bene. 1
pass Inviato 29 Settembre 2021 Inviato 29 Settembre 2021 2800 euro? Posso dire delle parolacce? Solo una volta in deroga al regolamento... Dai...😇
mikefr Inviato 30 Settembre 2021 Inviato 30 Settembre 2021 Bisogna chiarire una cosa,l'uso del clamp serve esclusivamente a spianare,per quel che si può fare,i dischi leggermente ondulati,perchè per quelli patatizzati,ci vuole una spianatrice a caldo di quelle buone.I migliori clamp,come ben detto da Best,sono quelli a vite,e un po meno quelli a mandrino,solo questi hanno la possibilità di spianare ed accoppiare bene,il disco con il piatto.Quelli a gravità non servono a niente per il fatto che,per avere l'effetto spianante,dovrebbero pesare un botto.Tanto meno sono utili per i gira flottanti,che,caricando le molle della sospensione,modificano il punto di risonanza specifico del controtelaio.Se poi si vuole avere un fregno che gira sul piatto perchè fa figo,allora è un altro discorso....... 1
iBan69 Inviato 30 Settembre 2021 Inviato 30 Settembre 2021 Un clamp troppo pesante é controproducente in quanto può rallentare i giri e accelera l’usura della sfera del perno aumentando gli attriti. Il suo scopo è quello di mantenere il disco a contatto col piatto nel modo più stabile, ma un Clamp troppo pesante, rischia di alzare il disco ai bordi. I migliori clamp, secondo la mia esperienza sono quelli che si avvitano o con un mandrino. Questi, senza essere troppo pesanti, esercitano una maggior pressione sul disco che rimane più stabilmente a contatto col piatto. Ma, nessun clamp può appiattire in disco, a meno di usare insieme al clamp a vite e anche un anello periferico (vedi giradischi VPI) oppure una pompa di aspirazione. Quest’ultima è sicuramente la più efficace, ma costosa e non tutti i giradischi possono usarla. Non discuto sul risultato sonoro, perché ci sono voci discordanti in merito ai clamp. Su alcuni giradischi sono efficaci, su altri meno o peggio e non dovrebbero essere usati. Sul mio VPI, lo uso sempre, sul mio Vertere, quasi mai.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 30 Settembre 2021 Moderatori Inviato 30 Settembre 2021 8 ore fa, pass ha scritto: Posso dire delle parolacce? Dirle si quante ne vuoi scriverle no. 1
Moderatori paolosances Inviato 30 Settembre 2021 Moderatori Inviato 30 Settembre 2021 @Mxcolombo Un non addetto ai lavori , potrebbe scambiarlo per un bruciatore a doppia corona!😁
cactus_atomo Inviato 30 Settembre 2021 Inviato 30 Settembre 2021 dopo ennemila prove ho eliminato i clamp, i poblemi che creano sono più di quelli che risolvono. Mi tengo quello thorens per collezione. L'unico che aveva una certa efficacia era il clamp in plastica con le zampe a ragno della eon, leggero ed economico
Montez Inviato 30 Settembre 2021 Inviato 30 Settembre 2021 @angeloklipsch quel giradischi dovrebbe avere il perno simile al mio che è un eat forte s, perno a lievitazione magnetica. La lievitazione fa si che il piatto non tocchi la sfera di ceramica in cima al perno e non vorrei che caricandolo troppo arrivi a sfregamento.
angeloklipsch Inviato 30 Settembre 2021 Autore Inviato 30 Settembre 2021 @Montez Probabilmente hai ragione ma pressando il piatto con le mani non avverto nessun effetto magnetico, il piatto non si muove di un millimetro. Anche nel tuo è lo stesso?
Montez Inviato 30 Settembre 2021 Inviato 30 Settembre 2021 @angeloklipsch @angeloklipsch il mio fa un movimento di un paio di millimetri
angeloklipsch Inviato 30 Settembre 2021 Autore Inviato 30 Settembre 2021 @Montez L'hai notato ad occhio o con la mano si percepisce? Quanta forza metti?
Montez Inviato 30 Settembre 2021 Inviato 30 Settembre 2021 @angeloklipsch ho spinto abbastanza, faccio fatica a dirti quanto, sicuramente più di 800grammi del clamp. Forse anche meno di un paio di millimetri
mchiorri Inviato 30 Settembre 2021 Inviato 30 Settembre 2021 18 ore fa, BEST-GROOVE ha scritto: questo a 2800€ credo possa andare bene E che è Armani? armani de sasso direbbero a Roma... 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora