Martin Inviato 30 Settembre 2021 Inviato 30 Settembre 2021 9 minuti fa, audio2 ha scritto: io credo che una percentuale realistica sia attorno al 60 % abbondante. I proprietari residenti sono il 71,8% tra liberi 57,6% e paganti mutuo 14,2% Attenzione: Se una famiglia possiede seconda e terza casa, una intestata al nonno in carriola e l'altra al figlio lattante per non pagare IMU, queste figurano come TRE case di proprietà-residenza, ma ai fini dell'aspetto "sociale" della casa di proprietà essi vivono prevalentemente solo in una, lo stesso dicasi per i numerosi "divorziati in casa" - anzi in due - spesso prestigiose.
artepaint Inviato 30 Settembre 2021 Inviato 30 Settembre 2021 qualcuno non riesce a capire che in Cermania esiste un grosso problema tra grandi proprietà immobiliari e maggioranza della popolazione che deve affittare una casa per avere un tetto sopra la testa in Italia la situazione è totalmente diversa, pur essendoci seri problemi in una fascia minoritaria di cittadini sono solidale con bluesman che è costretto a dormire in macchina (parcheggiata in un boschetto) in attesa di una gratuita casa requisita ad un calabrese ex emigrante in Belgio che di case se ne è fatte addirittura 2 2
Martin Inviato 30 Settembre 2021 Inviato 30 Settembre 2021 In pratica 44,5 milioni di italiani figura residente in casa di proprietà. Prendendo per buono il numero di 74.5M di "civili abitazioni" accatastate delle quali circa 1M pubbliche, risultano esserci 29M di robe espropriabili, delle quali una decina allo stato di rudere.
stefanino Inviato 30 Settembre 2021 Inviato 30 Settembre 2021 14 minuti fa, Martin ha scritto: Prendendo per buono il numero di 74.5M di "civili abitazioni" accatastate immobile non significa civile abitazione 74 milioni di immobili di cui 3 milioni di ruderi 6 milioni di edifici pubblici arriviamo a 64 milioni c'e' ancora dentro tutto, dalla chiestta del paese al capannone al negozio ai box ai garage e cosi via Le abitazioni sono il 55% di questi 64 milioni ovvero circa 35 milioni 35 milioni di abitazioni , 25 milioni di famiglie che abitano una casa di proprietà Gli altri dieci milioni? Tutte seconde case? No ovviamente una bella fettona sono case in affitto quindi abitazioni di altri cittadini
Martin Inviato 30 Settembre 2021 Inviato 30 Settembre 2021 18 minuti fa, stefanino ha scritto: immobile non significa civile abitazione giusto, era un dato non affidabile. Gli accatastamenti del gruppo A sono 36M, togli 1M* di alloggi pubblici rimagono 35M I proprietari di casa sono 44M, siamo quindi un paese di comproprietari e non c'è nulla da espropriare. Oppure molti possiedono negozi e/o alberghi e vivono in affitto (A Venezia parecchi in effetti) Costoro sono da ritenersi proprietari di casa o no ? Si deve possedere un immobile fisicamente adibito a casa o è sufficiente possedere un immobile di valore equivalente o superiore ? *Stima Nomisma-Federcasa di 0.76M che ho arrotondato a 1M. Stranamente non esiste un conteggio ufficiale e pubblicato degli alloggi pubblici e del loro stato di assegnazione/occupazione abusiva/chiusura https://www.agenziaentrate.gov.it/portale/documents/20143/263802/Statistiche_Catastali_2020_20210722.pdf/33a6de08-0c68-5234-3699-dab1d9c63f89
magicaroma Inviato 30 Settembre 2021 Inviato 30 Settembre 2021 59 minuti fa, maurodg65 ha scritto: esiste un problema legato all’Inter Sei fissato 😂
Jack Inviato 30 Settembre 2021 Inviato 30 Settembre 2021 @Paperinik2021 interessante teoria il moto perpetuo economico … tu dai loro i soldi per pagarti gli ordini riprendendo il denaro. Dici che non si perde nulla per strada 🤔😁
Jack Inviato 30 Settembre 2021 Inviato 30 Settembre 2021 1 ora fa, Martin ha scritto: Credo sia la % più alta tra i paesi della "vecchia" UE (quella buona) Questo la dice lunga sulla intelligenza finanziaria degli italiani 😁
Membro_0023 Inviato 30 Settembre 2021 Inviato 30 Settembre 2021 4 minuti fa, Jack ha scritto: Dici che non si perde nulla per strada Non solo non si perde, ma si moltiplica. I soldi fermi non fanno soldi, quelli che si muovono invece si. Non si tratta di moto perpetuo e lo sai perfettamente. Mi sembri un latifondista del Tennessee di fine 800, che per principio affamava i suoi schiavi e li frustava a sangue, salvo poi non trovarseli più in "inventario" una volta morti.
Martin Inviato 30 Settembre 2021 Inviato 30 Settembre 2021 2 minuti fa, Jack ha scritto: Questo la dice lunga sulla intelligenza finanziaria degli italiani 😁 Quando avevano carta straccia in tasca e inflazione a 2 cifre era necessario, anche psicologicamente, un qualche punto di ancoraggio solido.
maurodg65 Inviato 30 Settembre 2021 Inviato 30 Settembre 2021 13 minuti fa, magicaroma ha scritto: Sei fissato 😂 All’eccesso con il correttore di Apple è diventato all’Inter, evidentemente Apple mi legge nel pensiero. 😞😉
Jack Inviato 30 Settembre 2021 Inviato 30 Settembre 2021 @Paperinik2021 ma proprio no. Non sai quanto ti sbagli. I soldi si mettono in moto attraverso la convenienza e le libertà prima fra tutte quella economica. Non con sovvenzioni politicanti. Sovvenzioni di destra e di sinistra. In un ambiente favorevole alla circolazione del denaro l’economia viaggia benissimo sulle sue gambe. Se hai bisogno che qualcuno ti inventi i clienti con le sovvenzioni di stato temo tu non abbia un prodotto granché richiesto. Temo eh… perché non lo so
maurodg65 Inviato 30 Settembre 2021 Inviato 30 Settembre 2021 7 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto: Mi sembri un latifondista del Tennessee di fine 800, A me sembri tu completamente scollegato dalla realtà, fai discorsi senza senso. 1
Jack Inviato 30 Settembre 2021 Inviato 30 Settembre 2021 @Martin si ma l’ultimo periodo di inflazione consistente è di fine anni ‘80… sono almeno 20 che l’investimento immobiliare è una cosa ridicola per un privato. Salvo la prima casa su cui comunque si potrebbero fare molti distinguo
Membro_0023 Inviato 30 Settembre 2021 Inviato 30 Settembre 2021 4 minuti fa, maurodg65 ha scritto: A me sembri tu completamente scollegato dalla realtà, fai discorsi senza senso Talmente scollegato dalla realtà che mi pare di essere uno dei pochi a capire costa sta succedendo in Germania, mentre tu e quelli come te fate finta di non vedere
Martin Inviato 30 Settembre 2021 Inviato 30 Settembre 2021 1 minuto fa, Jack ha scritto: Salvo la prima casa su cui comunque si potrebbero fare molti distinguo infatti vi è un gran numero di primacasisti. Alcuni ne hanno anche due o tre...
maurodg65 Inviato 30 Settembre 2021 Inviato 30 Settembre 2021 13 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto: Talmente scollegato dalla realtà che mi pare di essere uno dei pochi a capire costa sta succedendo in Germania, mentre tu e quelli come te fate finta di non vedere No, tu sei uno dei pochi che non ha capito per niente ciò che sta succedendo in Germania e che crede che in Italia il problema sia analogo, mentre la situazione da noi è all’opposto di quella di Berlino.
Membro_0023 Inviato 30 Settembre 2021 Inviato 30 Settembre 2021 @maurodg65 non c'è nulla da fare, sei sempre fermo al dito, la luna è troppo lontana per te
Messaggi raccomandati