Vai al contenuto
Melius Club

Referendum Berlino su case da espropriare


Messaggi raccomandati

Inviato

La mia HR-manager (e a quanto afferma molti suoi parigrado) ritiene invece che sia indispensabile rientrare in ufficio al 100% appena possibile. 

Il motivo sarebbe che lo smart-working scardina le gerarchie di fatto che si vengono a creare in presenza e che garantiscono il procedere del lavoro dove il modello imperante è quello del "tutti corrono su tutti i palloni" (Aka "flessibilità") e le procedure sono scritte da un bimbo di quinta elementare e nemmeno capoclasse. 

L'arroccamento casalingo interrompe la dominanza dei soggetti nodali, che tendono ad essere mandati affan senza troppi problemi appena chiedono il "passetto in più".  Per la verità anche loro, da remoto, tendono a chiederlo molto meno. 

Altro tema è lo smart working over 50 da tinelli borsellati con mugliera ronzante in casa h24, che motiva una domanda di rientro anche dal lato workers

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@mozarteum lo smart working non è la soluzione per tutto e va implementato in modo intelligente. Ci vorrà tempo per metterlo a punto ma sbagliando si impara

extermination
Inviato
15 minuti fa, Martin ha scritto:

L'arroccamento casalingo interrompe la dominanza dei soggetti nodali, che tendono ad essere mandati affan senza troppi problemi appena chiedono il "passetto in più".  Per la verità anche loro, da remoto, tendono a chiederlo molto meno. 

Diciamo che capita di frequente che lo smart worker, dimentichi o faccia finta di dimenticare quelli che sono  i " fondamentali" di un rapporto di lavoro. Ne ho uno che tra "chiamate in corso" e " occupato"  ( piattaforma Skype for business)  è spesso per due terzi della giornata con bollino rosso...e a poco valgono i rimproveri ( sempre con il "dovuto" e giusto tono-ovviamente)

Inviato
1 minuto fa, extermination ha scritto:

Ne ho uno che tra chiamate in corso e " occupato"  ( piattaforma Skype for business)  è per due terzi con bollino rosso...e a poco valgono i rimproveri

Infatti, oltre a quello che accade "in buona fede" si aprono spazi per i furbacchioni. 

Inviato
Il 29/9/2021 at 20:04, bluesman74 ha scritto:

Ottima iniziativa dei tedeschi, spero succeda lo stesso in Italia con l'aggiunta di esproprio autorizzato per abitazioni appartenenti ai ceti abbienti.

In questo modo ci sarebbero abitazioni anche per gli immigrati. 

Se lo facessero a mie proprietà le minerei e raderei al suolo prima, piuttosto che darle allo stato.

Inviato
20 minuti fa, Martin ha scritto:

La mia HR-manager (e a quanto afferma molti suoi parigrado) ritiene invece che sia indispensabile rientrare in ufficio al 100% appena possibile. 

Il motivo sarebbe che lo smart-working scardina le gerarchie di fatto che si vengono a creare in presenza e che garantiscono il procedere del lavoro dove il modello imperante è quello del "tutti corrono su tutti i palloni" (Aka "flessibilità") e le procedure sono scritte da un bimbo di quinta elementare e nemmeno capoclasse. 

L'arroccamento casalingo interrompe la dominanza dei soggetti nodali, che tendono ad essere mandati affan senza troppi problemi appena chiedono il "passetto in più".  Per la verità anche loro, da remoto, tendono a chiederlo molto meno. 

Altro tema è lo smart working over 50 da tinelli borsellati con mugliera ronzante in casa h24, che motiva una domanda di rientro anche dal lato workers

Assolutamente corretto, ivi compresa moglie ronzante….😂😂😂😂!

 

Inviato
2 ore fa, stefanino ha scritto:

la domanda di affitti di famiglie che hanno un reddito decoroso e' una cosa diversa dalla richiesta di alloggio sociale generato da famiglie con ISEE miseri.

Coesistono

qui non lo trova chi ha reddito più che decoroso, come chi ha problemi con le garanzie, proprio non ci sono in offerta.

un problema enorme anche per gli stagionali e chi viene perché attratto dalle offerte di lavoro.

ma siamo fuori tema, che voleva mettere un accenno sulle distorsioni che può generare il libero mercato senza correttivi, idem per quanto riguarda i problemi che detti correttivi possono generare sul mercato. 

Inviato
15 minuti fa, nullo ha scritto:

Coesistono

qui non lo trova chi ha reddito più che decoroso, come chi ha problemi con le garanzie, proprio non ci sono in offerta.

Il problema è che almeno in Italia  chi ha un reddito più che decoroso, ammesso e non concesso che chieda un alloggio sociale, mai accetterebbe (in media)  prossimità abitativa con chi ha reddito misero. 

Dall'altro lato gli enti dai quali ci si aspetterebbe la realizzazione di alloggi sociali (e "la politica" in senso lato) , mai accetterebbero di crearli segmentati per classi di reddito. 

Inviato

@Martin

una tipologia di alloggio qua più richiesta è per una persona sola con buon reddito, di qualità, ben arredato e con comodità oggi ritenute indispensabili.

Inviato
4 minuti fa, nullo ha scritto:

una persona sola con buon reddito, di qualità, ben arredato e con comodità oggi ritenute indispensabili.

Che è lontanissimo dalla tipologia cui pensano gli ipotetici "enti realizzatori". 

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@Martin conosco gente che n ufficio usa il computer di lavoro per chattare. chi è lavativo lo è a casa o in ufficio. Dalla scirvania posso allontanarmi per nadare la bar, per andare in bagno, pr andare a fare lo scemo con la collega carina che sta due piano sotto, ovviamente fatta la legge trovato linganno

ps il centralinista asunto come cieco nel mio vecchio uffcio fu obbbligato a dimettersi perchè usava il centralino per connetersi a siti porno a pagamento. Un altro collega, invaghitosi di una tizia, utilizzava la carta di credito dell'ufficio per farle regali e ibnvitarla cena, anche lui costretto alle dimissioni, Ma non per questo è stato chiuso il centralino o sono state tolte le carte di credto indiscriminatamente

Inviato
2 ore fa, tomminno ha scritto:

Pensa te che per me sono sfigati quelli che passano la vita spostandosi per il mondo ogni tot anni perchè sballottati dalle varie società per cui lavorano.

La vita dovrebbe contemplare anche rapporti personali, amicizie che si consolidano negli anni, luoghi familiari che rendono lo scorrere del tempo meno alienante. Ripeto chi ha i soldi quelli veri se ne frega di diventare cittadino del mondo. Insomma, bisognerebbe spostarsi per scelta oltreché per necessità. I "cervelli in fuga", la "generazione Erasmus" mi lasciano molto perplesso.

 

p.s. mia moglie e le mie figlie non sono per niente d'accordo

Inviato
3 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

Un altro collega, invaghitosi di una tizia, utilizzava la carta di credito dell'ufficio per farle regali e ibnvitarla cena, anche lui costretto alle dimissioni

Beh, questo cambia da azienda ad azienda. Ho avuto la "corporate card" dal '90 al '95 con 4Mlit. mensili di disponibilità ma l'estratto conto passava al vaglio severissimo del responsabile. Non sarei riuscito ad offrire all'amante nemmeno un pacchetto di patatine dell lidl. 

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

ripeto, il referendum berlinese mon parla di esproprio di abitazioni dei ceti abbienti ma di esprorio del patrimonio immobiliare cghe alcuni grandi enti hanno realizzato per l'affittanza. I tedeschi gli alloggi non li darebbero certo agli immigrati, ma ai tedeschi, in questo sono molto nazionalisti

E lo ripeto, da noi non mancano affatto le case, il guaio è che abbiamo case dove la gente non vuole stare e ente dove le case non ci sono. Non credo che gli immigrati accetterebbero case sull'spromonte, o sui momti della lucania

Berlino vive una siuazione particolare, prima della riunificazione, le zone nei pressi del muto erano praticamente terra di nessuno, disabite, in abbandono e popolate essenzialmente dagli immigrati polacchi. Con la riunificazione, il governo ha spinto per ripopolare berlino, est ed ovest, riqualificando le zone malfamate con forte iniezione di soldi pubblici. e l'insediamento a berlino è stao incoraggiato con provvedimenri di varia narua (una sorta di assegno anche per gli stranieri n cerca di lavoro, detassazione nelle fasi di avvio della attività e sotto una certa soglia di reddid ecc ec9, Questa politica ha si ripopolato la città ma ha anche creato una forte spinta demogafica superiore alle capacità ricettive. 

@bluesman Una casa per gli inquilini ha varie voci di costo, c'è l'affitto, poi il condomiio, la manuenzione ordinaria e straordinaria degli alloggi, le bollette da pagare. Non è che lo stao può farsi carica di tutte le spese di chi non è in grado di ssotenerle, la conseguenza sarebbe che in pochi anni il patrimonio immobiliareassegnato in questo modio diventerebbe inagibile per chi ci abita e per chi dovesse subentrare

Inviato
18 minuti fa, magicaroma ha scritto:

p.s. mia moglie e le mie figlie non sono per niente d'accordo

Con te o con lo spostarsi? Curiosità 

Inviato

Il problema più importante ed insoluto dello Smart Working è che si ciula poco fuori via. 

Inviato
9 minuti fa, Jack ha scritto:

si ciula poco fuori via. 

E gli impiegati e sopratutto il management e  middle-management così perdono l'autostima, calano di assertività, e poi mi diventano capponi anche davanti a  clienti e fornitori.  😁

Inviato
1 ora fa, nullo ha scritto:

qui non lo trova chi ha reddito più che decoroso, come chi ha problemi con le garanzie, proprio non ci sono in offerta.

un problema enorme anche per gli stagionali e chi viene perché attratto dalle offerte di lavoro.

Scusa Nullo, ma sembra che tu ti riferisca ad una zona ad alta vocazione turistica, a spanne e da non addetto ai lavori credo sia normale in zone simili avere difficoltà a reperire sul mercato appartamenti da dare in locazione a lungo termine, è molto più conveniente, oltre che più redditizia, la locazione stagionale che tra le altre cose mette anche al riparo da qualsiasi problema di morosità dell’inquilino con tutti i problemi conseguenti.


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...