audio2 Inviato 16 Ottobre 2021 Inviato 16 Ottobre 2021 poi siccome adesso secondo qualcuno farei parte della pseudo elite che affama e sfrutta il popolo, allora simpatizzo con gli operai per ripulirmi la coscienza. però il piddy mi sta sulle balle lo stesso.
nixie Inviato 16 Ottobre 2021 Inviato 16 Ottobre 2021 3 minuti fa, audio2 ha scritto: però il piddy mi sta sulle balle lo stesso. Ma...il PD ......quello mi ero dimenticato di scriverlo😎
maverick Inviato 16 Ottobre 2021 Inviato 16 Ottobre 2021 2 ore fa, cesare ha scritto: bé, quello è stato uno scambio: io do un RdC a te, tu dai una quota 100 a me ... 🙂 E una pace fiscale, alias condono. Si, è andata proprio così . 1
P.Bateman Inviato 16 Ottobre 2021 Inviato 16 Ottobre 2021 2 ore fa, nixie ha scritto: Domanda sicuramente un poco stupida,ma in quanti siete che timbrano(o hanno timbrato) il "cartellino",non dico in fonderia,basta anche meno. 41 anni e sei mesi, banca.
Schelefetris Inviato 16 Ottobre 2021 Inviato 16 Ottobre 2021 studiato chimicamente il colore di certe lobby:
qzndq3 Inviato 16 Ottobre 2021 Inviato 16 Ottobre 2021 3 ore fa, nixie ha scritto: Domanda sicuramente un poco stupida ,ma in quanti siete che timbrano(o hanno timbrato) il "cartellino",non dico in fonderia,basta anche meno. Per pochissimo tempo in Fiat Auto, più o meno tre anni. Nelle aziende dove ho lavorato immediatamente prima ed immediatamente dopo non si timbrava. Da oltre 26 anni per inquadramento non ho obbligo di presenza nè di orario, il che significa lavorare molto di più. Contributi dall'Agosto '83, in realtà ho iniziato a lavorare part time nell'80 a sedici anni, tutte le mattine andavo scuola e tutti i pomeriggi a lavorare in negozio. D'estate a vendere cerotti e saponette porta a porta. Quindi complessivamente lavoro da 41 anni e qualche mese, secondo l'INPS da 38 anni e qualche mese.
nixie Inviato 16 Ottobre 2021 Inviato 16 Ottobre 2021 Vedi @qzndq3 io parlavo di quelli che lavorano in fabbrica e per 40 anni hanno timbrato il "cartellino" e magari stanno a capo basso su una macchina da mane a sera,qualcuno(che magari non ha mai timbrato) gli toglierebbe anche quota 100.Anche io ho timbrato per 35 anni in SIP/Telecom(più 5 fuori, qualcuno con il cartellino)ma mi sono sempre sentito un privilegiato,quando tornavo la sera a volte mi lamentavo,ma dovevo zittirmi e a ragione,quando mia moglie mi diceva,prova a lavorare in fabbrica,e nelle fabbriche per il mio lavoro ci sono stato più di una volta.
audio2 Inviato 16 Ottobre 2021 Inviato 16 Ottobre 2021 12 minuti fa, nixie ha scritto: gli toglierebbe anche quota 100 l' hanno già tolta. comunque contrariamente alla vulgata, non è stata usata da tanti, e molto più dai pubblici che dai privati in proporzione al numero dei lavoratori. ma il punto è che ad un certo momento andrà messo un tetto a quella che si reputa una giusta età pensionabile massima e poi ma sarebbe anche il punto primario ad inventarsi come far tornare a lavorare le gente, perchè se continua così hai voglia a tagliare le pensioni future, non basterà mai.
audio2 Inviato 16 Ottobre 2021 Inviato 16 Ottobre 2021 altro discorso il calo demografico, e li hai voglia a importare ciabattanti prima di risollevare la china e dove mi sa che non basterebbe nemmeno il taglio delle pensioni in essere.
qzndq3 Inviato 16 Ottobre 2021 Inviato 16 Ottobre 2021 @nixie Non va dimenticato che a qualsiasi livello si riporta sempre a qualcuno. Sapessi quante volte prima di andare a riferire al consiglio di amministrazione o andare a prendere pesci in faccia da un direttore generale o un AD (giustamente a volte) ink@§§ato mi sono chiesto chi me lo facesse fare. O le volte che mi sono alzato alle 4 per essere dal cliente alle 8 e rientrare a casa a tarda notte per ripartire il giorno dopo... Un ultimo esempio, un fine settimana prima del covid avevo organizzato un fine settimana lungo al mare con amici che al tempo lavorano in fabbrica (a capo chino su tornio e fresa più o meno come hai descritto tu) mia moglie è dovuta rientrare per una emergenza ed io ho passato tutto il tempo al telefono. Mi hanno detto che loro mai avrebbero fatto una vita simile, che loro una volta a casa del lavoro se ne fregavano... Per quanto riguarda la quota 100, se fosse mantenuta, io smetterei di lavorare oggi stesso ed attenderei serenamente i 62 anni, non perchè non abbia più voglia di lavorare, ma perchè sono arrivato al limite estremo di sopportazione, probabilmente ho bruciato la candela da due capi.
Roberto M Inviato 7 Febbraio 2024 Inviato 7 Febbraio 2024 Cade nel nulla questa “inchiesta” fasulla, le “100 ore di girato”, e’ una figura di mer.da colossale di Fanpage, di Formigli che li ha ospitati, e di tutti quelli che gli sono andati dietro. Non è neanche partito il processo, la stessa procura ha richiesto l’archiviazione, accolta. E ora chi lo risarcisce Fidanza ? https://www.ilgiornale.it/news/cronaca-giudiziaria/cade-teorema-sulla-lobby-nera-archiviazione-fidanza-e-ciocca-2279532.html
macmac1950 Inviato 7 Febbraio 2024 Inviato 7 Febbraio 2024 Il 16/10/2021 at 13:27, nixie ha scritto: Domanda sicuramente un poco stupida,ma in quanti siete che timbrano(o hanno timbrato) il "cartellino",non dico in fonderia,basta anche meno. Io ,il mio cartellino, l'ho timbrato per 42 anni con la mia coscienza ! " libero " tse, "professionista" .....,. ma libero de che ? Guardatevi allo specchio , io lo faccio da tempo e mi "incaz.o " quando moralmente mi perseguitano ....
Jack Inviato 7 Febbraio 2024 Inviato 7 Febbraio 2024 1 ora fa, Roberto M ha scritto: Cade nel nulla questa “inchiesta” fasulla, le “100 ore di girato”, e’ una figura di mer.da colossale di Fanpage, di Formigli che li ha ospitati, e di tutti quelli che gli sono andati dietro. Non è neanche partito il processo, la stessa procura ha richiesto l’archiviazione, accolta. E ora chi lo risarcisce Fidanza ? https://www.ilgiornale.it/news/cronaca-giudiziaria/cade-teorema-sulla-lobby-nera-archiviazione-fidanza-e-ciocca-2279532.html ho scorso un po’ di pagine di sto 3ad… mi son fatto un bel po’ di risolini e pure qualche grassa risata 😆 1
Guru Inviato 8 Febbraio 2024 Inviato 8 Febbraio 2024 @Jack Sapessi quanto fanno ridere certi tuoi post...
maurodg65 Inviato 8 Febbraio 2024 Inviato 8 Febbraio 2024 Ma la domanda vera è: che fina ha fatto Antonio @wow ? Non lo leggo più…Antonio tutto ok? 😉
Roberto M Inviato 8 Febbraio 2024 Inviato 8 Febbraio 2024 1 ora fa, maurodg65 ha scritto: Non lo leggo più…Antonio tutto ok? C’è e sta bene, vedi la sezione fotografia, si sta dedicando a questo con ottimi risultati, cosa che è molto bella, e non perde tempo come noi a cazzaggiare qui 1 1
Roberto M Inviato 8 Febbraio 2024 Inviato 8 Febbraio 2024 Il 8/10/2021 at 10:26, Schelefetris ha scritto: tanto le 100 ore di girato le ha acquisite la Gdf... Esatto ! E alla fine, dopo aver vivisezionato le 100 ore di girato che giustamente la Meloni voleva vedere prima di linciare Fidanza, ha concluso che non c’era nulla. Solo una vergognosa operazione di killeraggio politico del duo Fanpage - Formigli, peraltro pure riuscito bene, come dimostra questo thread. Che, pero’, e’ invecchiato male.
Roberto M Inviato 8 Febbraio 2024 Inviato 8 Febbraio 2024 Il 8/10/2021 at 12:55, Schelefetris ha scritto: ritorniamo in topic: cosa dirà la magistratura in tal proposito? e degli altri reati (ricordiamo che fascismo=reato) come finanziamento illecito e riciclaggio? Ritorniamo al Topic: La magistratura ha visto le cento ore di girato e ha detto: non c’è niente, non c’è mai stato niente, non c’è fascismo=reato, non c’è finanziamento illecito, non c’è riciclaggio. E mo’ che si fa ?
Messaggi raccomandati