Vai al contenuto
Melius Club

Rega Elex R - manopola volume


Messaggi raccomandati

Inviato

Posseggo da qualche settimana un Rega Elex R nuovo che apprezzo molto per le sue qualità sonore. L'unico difetto, nel mio esemplare, è che la manopola del volume ha un eccessivo e fastidioso gioco. Ho provato con un piccolo cacciavite e stringere la piccola vite di fissaggio, ma non è lì il problema che è invece interno all'apparecchio. Mi rivolgo a chi possiede lo stesso apparecchio per capire se è un difetto solo del mio o se il difetto è comune ad altri e nel caso se sono riusciti a risolvere l'anomalia. Grazie.

 

Inviato

Ma è un volume tradizionale con potenziometro, mi spiego meglio, ha un inizio e fine corsa? 

Inviato

Si si, è una manopola tradizionale con inizio e fine corsa.

Inviato

Con il telecomando nessun problema. Si nota anche che agendo sul telecomando la manopola rimane un poco ferma mentre si coglie la variazione del volume.

Inviato

Potrebbe essere l'alberino che lo collega fisicamente al potenziometro a essere lasco o peggio il pot. stesso. Non è normale se puoi fallo controllare. Potresti aprirlo ma se è nuovo invalideresti la garanzia.

Inviato
4 ore fa, Eugenio_Fen ha scritto:

Posseggo da qualche settimana un Rega Elex R nuovo che apprezzo molto per le sue qualità sonore. L'unico difetto, nel mio esemplare, è che la manopola del volume ha un eccessivo e fastidioso gioco. Ho provato con un piccolo cacciavite e stringere la piccola vite di fissaggio, ma non è lì il problema che è invece interno all'apparecchio. Mi rivolgo a chi possiede lo stesso apparecchio per capire se è un difetto solo del mio o se il difetto è comune ad altri e nel caso se sono riusciti a risolvere l'anomalia. Grazie.

Ma intendi che devi girare la manopola più volte per aumentare di una tacca il volume? Perché io ho un elicit r e non è un difetto, in pratica tra una tacca e l'altra hai tre stadi di gain, con il telecomando invece "passi"  direttamente da una tacca all'altra

Inviato

No, ripeto che la manopola è di tipo tradizionale. Peccato che ancora non ci sia nessuno che ha un Elex per sapere come va la sua manopola....

Inviato

@Eugenio_Fen guarda che il gioco non è normale neppure si ampli da 200€ figurati sul tuo. L'invito è chiedere a chi te lo ha venduto o al limite mail a rega stessa. È un apparecchio in garanzia?

Inviato

Il gioco è di circa  2-3 mm sulla circonferenza esterna della manopola che ha un diametro importante di 3,5 cm.

Data la circonferenza rilevante della manopola, sull'asse il movimento è minimo ma è sufficiente a creare questo fastidioso gioco, (fastidioso almeno per me). 

Ho aperto l'apparecchio ed ho visto dove sta l'inghippo. Si trova tra l'albero della manopola e l'asse del potenziometr che è fissato quasi nella parte posterioreo. Ho stretto al massimo le due brugoline interne ma il gioco rimane, ed è difficile da togliere, penso che sia comune a tutti gli apparecchi. E' per quello che chiedevo lumi a proposito.

rega-elex-r.jpg

  • Melius 1
Inviato

@long playingNon mi pare, anche io ho rega e non ha problemi di montaggio più tutto l'intero setup made in England che mi pare ben fatto.

@Eugenio_Fen io una mail a costruttore e venditore la farei, così tanto per chiedere chiarimenti.

Inviato

E' quello che penso anch'io. Tipico pressapochismo britannico. Basta dire che le istruzioni si fermano ad un foglio.

Si fermano alla sostanza ma la forma è piuttosto ignorata.

Glielo si può perdonare solo perchè alla fine questi apparecchi inglesi suonano bene, ma per i particolari... lasciamo perdere. 

Inviato

Scriverò all'assistenza Rega. Provo. Mi diranno di mandargli l'apparecchio, cosa che non voglio fare perchè mi scoccia stare senza. 

Inviato

@Eugenio_Fen strano, il mio libretto è ben fatto, se c'è un particolare proprio indecente è la scatola che sembra proprio povera ed economica. 

Inviato

Vero, l'imballaggio è leggerissimo..

 

Inviato
Il 1/10/2021 at 19:32, Eugenio_Fen ha scritto:

Ho stretto al massimo le due brugoline interne ma il gioco rimane, ed è difficile da togliere,

Molto strano. Le brugole sono grani o hanno una testa esterna al manicotto che collega l'alberi al potenziometro?

Inviato
Il 1/10/2021 at 16:58, Deadlord79 ha scritto:

io ho un elicit r

L'Elicit ha un encoder, non un potenziometro.

Inviato
6 minuti fa, buranide ha scritto:

Le brugole sono grani o hanno una testa esterna

@Eugenio_FenHo trovato, sembra sia una brugola con testa. Evidentemente la testa esterna va in battuta prima della punta della parte filettata. Sostituiscila con una dal gambo leggermente piú lungo (basta un mm) o con un grano (vite senza testa)

 

Screenshot_20211002-215259_1.jpg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...