Vai al contenuto
Melius Club

Rega Elex R - manopola volume


Messaggi raccomandati

Inviato

Grazie, proverò a sostituire la brugolina che non riesce a bloccare completamente l'alberino. Sarebbe interessante capire da qualche altro possessore dell'Elex se il difetto è comune. Leggendo su un forum straniero avevo trovato una lamentela su questo gioco della manopola. E' assurdo che un amplificatore di questa categoria abbia un difetto così grossolano.

Comunque ho scoperto che l'Elex R ha avuto una modifica nel 2020: Rega ha spostato il potenziometro verso il fronte dell'apparecchio diminuendo al minimo la lunghezza dell'alberino.

elex5.jpg

Inviato
17 minuti fa, Eugenio_Fen ha scritto:

diminuendo al minimo la lunghezza dell'alberino.

L'alberino è stato completamente eliminato. Ma credo solo per semplificare e risparmiare.

Inviato
24 minuti fa, Eugenio_Fen ha scritto:

proverò a sostituire la brugolina

Se usi un grano è meglio, non sporge e sei sempre sucuro che serri correttamente. Ormai li trovi in qualsiasi brico.

 

20-Grano-punta-Piana-M3x5-Hex-screw-SB.jpg

Inviato

Lo strano è che è presente un grano verso il potenziometro ed una vite a brugola verso la manopola. Perchè non mettere due grani?

Inviato

Anche i Roksan hanno la manopola del volume " ballerina...." e qualche altro ancora tra i moderni inglesi ma non ricordo la marca, se non difetta consiglierei di non toccarlo.

SALVO

Inviato

non sarà che il gioco sia interno alla parte motorizzata, quindi muovendo la manopola vai a recuperare il gioco meccanico del "motoriduttore" che lo comanda?

Inviato

Muovendo la manopola si muove solo il suo alberino. Il motoriduttore non ha alcun gioco ed tutto il resto rimane fisso. L'assistenza Rega dice che nessuno si è mai lamentato di questo difetto e non sono mai intervenuti per questa anomalia. Non hanno altri Elex R da poter verificare in sede.

I casi sono due: o io sono più pignolo di altri oppure sul mio modello il difetto è un poco più evidente. 

Inviato

@Eugenio_Fen c'e' pure un terzo caso: oggi i materiali sono piu' economici ....i Jap lavorano il piu' possibile "all'antica" a partire dal fatto che non usano quai mai trasformatori toroidali "nudi" ed in generale puntano di piu' all'affidabilita' a lungo termine, ripeto: mi e' capitato un Roksan Kandy con la manopola del volume "ballerina" un Arcam fmj38 ed un Micromega di cui non conosco il modello ma la peggiore era quella del Roksan, se metti le mani su un Denon pma a110 ti da grossomodo la sensazione di qualita' di un vintage....la sostanza c'e' tutta e il suono pure ma io ragiono piu' da tecnico che da audiofilo.....se funziona bene non lo fare toccare.

SALVO.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...