robylit Inviato 3 Ottobre 2021 Inviato 3 Ottobre 2021 Buongiorno a tutti, cosa mi consigliate per il Concerto Per Pianoforte n.21 di Mozart? Cerco un'ottima esecuzione, e un'altrettanto ottima incisione. Cosa mi dite di queste due?
Questo è un messaggio popolare. Aless Inviato 3 Ottobre 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 3 Ottobre 2021 Per me la registrazione di riferimento rimane questa 4
Membro_0013 Inviato 3 Ottobre 2021 Inviato 3 Ottobre 2021 Schoonderwoerd grande outsider, col suo gruppo Cristofori ed il suo fortepiano.
Aless Inviato 3 Ottobre 2021 Inviato 3 Ottobre 2021 Dimenticavo, altro LP da prendere in considerazione: https://www.musicandvideo.it/it/cat0_24076_10248_24089_10344/musica-lp-vinile-cd-sacd-xrcd-nastri/lp-vinile/etichette-s/speakers-corner/p158279-mozart-concerto-per-pianoforte-nr.-20-and-21-friedrich-gulda-lp-33-giri-su-vinile-180-grammi.php
Gabrilupo Inviato 3 Ottobre 2021 Inviato 3 Ottobre 2021 L'incisione non è eccezionale ma io dico Rudolf Serkin, accompagnato da Claudio Abbado e la London Simphony. Accoppiato, fra l'altro, con il 23. 1
Alpine71 Inviato 3 Ottobre 2021 Inviato 3 Ottobre 2021 @luckyjopc ma horowitz non ha registrato solo il k 488 con la Filarmonica della Scala?
regioweb Inviato 3 Ottobre 2021 Inviato 3 Ottobre 2021 5 ore fa, Gabrilupo ha scritto: L'incisione non è eccezionale ma io dico Rudolf Serkin, accompagnato da Claudio Abbado e la London Simphony. pietra miliare
luckyjopc Inviato 3 Ottobre 2021 Inviato 3 Ottobre 2021 @Alpine71 hai ragione ho confuso col 23. Per il 21 a me non dispiace fazil say
noam Inviato 4 Ottobre 2021 Inviato 4 Ottobre 2021 Attualmente il mio riferimento è Haebler/Rowicki con la LSO , però altri sicuramente si aggiungeranno.... la Haskil forse nn lha mai registrato? 🤔
Q130 Inviato 4 Ottobre 2021 Inviato 4 Ottobre 2021 @robylit Io sarei rimasto sulla prima che hai proposto, il tocco di Ashkenazy è unico, esiste una sua registrazione precedente con Solti alla guida dell'orchestra che è stupenda.
gabel Inviato 4 Ottobre 2021 Inviato 4 Ottobre 2021 Il 3/10/2021 at 14:18, Gabrilupo ha scritto: io dico Rudolf Serkin, accompagnato da Claudio Abbado e la London Simphony. + 1 👍🏻
Panurge Inviato 4 Ottobre 2021 Inviato 4 Ottobre 2021 Perahia con la Chamber Orchestra of Europe (anche l'incisione più vecchia con la English Chamber Orchestra), Szell/Casadesus interessante ma il suono latita, per chi ama lo sferragliamento filologico Bilson/Gardiner .
Alpine71 Inviato 4 Ottobre 2021 Inviato 4 Ottobre 2021 1 ora fa, Panurge ha scritto: sferragliamento filologico no dai.... Perahia è bellissimo ma a mio modesto, modestissimo, certamente soccombente parere, è un po' troppo morbido nel suono, troppo rotondo. Ashkenazy devo dire invece che mi piace molto
Carlo Inviato 6 Ottobre 2021 Inviato 6 Ottobre 2021 Nessuno ha mai sentito parlare di Dinu Lipatti? C
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora