Vai al contenuto
Melius Club

Qui Luce & Gas


bost

Messaggi raccomandati

Inviato

@tomminno con quanto anticipo ti è arrivato il cambio tariffa? non ho capito :classic_biggrin::classic_laugh:

  • Haha 1
Inviato

Repetita iuvant :classic_laugh:
Scusate non so cosa sia successo! E da mobile non riesco a cancellare...

Inviato

01 Gennaio - 28 Febbraio 

462 mc     408 Euri

Engie

  • 10 mesi dopo...
Inviato

ero luce e gas mercato tutelato. Ad oggi non so col gas con chi mi hanno messo. Nessuna comunicazione. Vorrei provare a telefonare a Enel, ma magari cominciano a propormi tariffe nuove ecc. Senza muovere mosche come si puo sapere dove mi hanno gettato? un po di preoccupazione c è, leggo di gente che si trova bollette con tariffe quadruplicate...

Inviato

@bost io non ho ancora fatto scelte. Da quello che so, per il gas dovrebbe rimanere lo stesso fornitore, con una tariffa aggiornata. Sono con loro da anni, e quindi spero che l’aggiornamento sia entro limiti accettabili, in caso contrario, deciderò sul da farsi. Per l’elettricità, dovrei avere tempo sino a luglio per eventuali sorprese. Sbaglio?

Inviato
2 ore fa, SerG ha scritto:

Sono con loro da anni, e quindi spero che l’aggiornamento sia entro limiti accettabili

Non lo è. 
Paghi PSV + una quarantina di centesimi + oneri + accise + IVA

non molti sanno che da qualche settimana l’IVA sul gas è passata dal 5 al 22%. 
Se googli  trovi ampia documentazione di cosa succede a chi non sceglie un contratto personalmente. 
Sono messo anche io come te perché sono un pigro del casso ma devo darmi una mossa nei prossimi giorni per l’ultima utenza a gas che mi è rimasta. L’anno prossimo passo a PdC anche quella

Inviato

Io direi di rivolgersi a facile.it.

Inviato

@Jack Più che altro, non ho fatto nessuna scelta per il caos che si è creato intorno a questo cambiamento, condito dalle decine di offerte, spesso telefoniche (non richieste), più o meno lecite. Per il gas, penso che la società fornitrice dovrebbe fare il possibile per trattenermi, visto la continua ricerca di nuovi utenti da parte di tutti. Nel caso non fosse così, potrà approfittarsi per una o due bollette, poi mi perde. In base a come andrà con il gas, deciderò cosa fare per la luce.

P.S.: Da qualche parte avevo letto che molti utenti passati al mercato libero, sono stati penalizzati, trovandosi a pagare bollette molto più salate rispetto alle aspettative. Anche per questo non ho preso decisioni in merito.

Inviato

...insomma, chi era nel tutelato e non si è mosso, ad ora non sa se è ancora li o altrove...sperem...

Inviato
13 ore fa, Paolo 62 ha scritto:

Io direi di rivolgersi a facile.it.

Un paio di settimane fa ho provato ad accedere per quanto riguarda le tariffe internet casa. Stavo ancora verificando le offerte quando squilla il telefono: prefisso 02, Milano, rispondiamo...(ai cellulari se non in rubrica non rispondo più) erano loro, sicuramente hanno preso il numero dai dati inseriti per accedere alle funzioni. Quello che mi hanno suggerito e' né più né meno quello che mostrava il sito, senza considerare tutte le discriminanti che ogni compagnia applica (es. Vodafone obbligo di 2 anni prima di recedere, modem a pagamento ecc.) per cui il contatto diretto non mi e' stato per nulla utile. Comunque sia facile.it e' un comodo motore di ricerca.

Inviato
16 ore fa, Paolo 62 ha scritto:

Io direi di rivolgersi a facile.it.

serve a niente, guadagnano dai fornitori, stanno coi fornitori.

L’unico sito, terza volte lo scrivo 😁, è https://www.ilportaleofferte.it/portaleOfferte/

di Arera che è l’agenzia ufficiale che fissa(va) le tariffe e regola il mercato

Poi, fatta la cernita e la scrematura, andare sui siti dei fornitori con le migliori proposte e verificarle e validarle definitivamente ed aderire. Occhio a legger tutta la rava e la fava perché i contratti son pieno di specchietti e va valutato tutto nel suo complesso.

Come al solito lo stato ci ha messo del suo nel permettere mille penēs e variabili per confondere. Non è un caso che tantissimi propongono prezzo fisso al mese, dove il consumatore non può capire niente di ciò che c’è dentro e manco gli conviene ottimizzare i consumi… porcate come sempre.

Inviato
1 ora fa, Jack ha scritto:

Occhio a legger tutta la rava e la fava perché i contratti son pieno di specchietti e va valutato tutto nel suo complesso

Proprio qui che si può prendere la fregatura.

Inviato

alcune simulazioni fatte poco fà ....

indicizzato.thumb.jpg.29e9effdb1bba5457f997ce4e3d7dcd7.jpg
prezzo indicizzato


fisso.thumb.jpg.5227c3c7a0458abfada06e8c540e24a0.jpg
prezzo fisso

Inviato

nel prezzo indicizzato vedo che PULSE ha PUN = 0,000 e Psbil = 0,000 , altri invece PUN e PSV non è mai zero ...... quale conviene tenere in considerazione Psbil o il PSV ?

la differenza tra prezzo indicizzato e prezzo fisso è circa 20€ mensile

Inviato

l'offerta di PULSE che ho postato secondo voi è conveniente, o ci sono "costi nascosti" ?


×
×
  • Crea Nuovo...