Jack Inviato 1 Febbraio 2024 Inviato 1 Febbraio 2024 @goldrake7 ma tu consumi 250 mc di gas all’anno?! ma stai all’equatore beato te?
bost Inviato 1 Febbraio 2024 Autore Inviato 1 Febbraio 2024 oggi ho letto che dal tutelato, ti mettono con chi ha vinto l asta nella tua zona, sempre pero in regime "quasi tutelato", ma almeno una mail per conoscenza...
audio2 Inviato 1 Febbraio 2024 Inviato 1 Febbraio 2024 la mail l' hanno mandata a me, e io gli ho detto di aggrupparti con quelli di fianco al campo che volete vendere. 1
extermination Inviato 1 Febbraio 2024 Inviato 1 Febbraio 2024 @Jack caxxo. Io questo mese 300 e passa mc
audio2 Inviato 1 Febbraio 2024 Inviato 1 Febbraio 2024 poi lamentati ancora che prendi troppo di stipendio e anche che paghi troppe tasse.
extermination Inviato 1 Febbraio 2024 Inviato 1 Febbraio 2024 @audio2 la voce della mia coscienza. Paro, paro. 1
audio2 Inviato 1 Febbraio 2024 Inviato 1 Febbraio 2024 ma almeno lo avete fatto il superbonus riqualificante per i consumi energetici ?
tomminno Inviato 1 Febbraio 2024 Inviato 1 Febbraio 2024 1 ora fa, extermination ha scritto: caxxo. Io questo mese 300 e passa mc Io il record mensile 220mc Gennaio 2019, cambiati i vetri alle finestre sceso a 180mc a Gennaio 2020 e 2021, adesso dopo cappotto e finestre nuove 120mc sia Gennaio 2022 che 2023. Mah, le classi energetiche sono totalmente farlocche.
pino Inviato 1 Febbraio 2024 Inviato 1 Febbraio 2024 @tomminno Beh hai dimezzato ,è un bel risultato.
pino Inviato 1 Febbraio 2024 Inviato 1 Febbraio 2024 Dicembre 2023 275 mc Gennaio 2024 287 mc. Mi han scritto che la prossima bolletta comprenderà Gennaio Febbraio Marzo Aprile Verrà fatturata a Maggio. Saranno 600 / 800 metri cubi,a seconda della temperatura esterna.
tomminno Inviato 1 Febbraio 2024 Inviato 1 Febbraio 2024 4 minuti fa, pino ha scritto: Beh hai dimezzato ,è un bel risultato. bah 40mc tirati giù da un semplice cambio di vetri da 1600€ vs 40mc tirati giù da 64k€ di lavori... Però il cambio vetri non ha impattato minimamente la classe energetica, invece per la burocrazia i secondi hanno tirato giù 3 classi.
audio2 Inviato 1 Febbraio 2024 Inviato 1 Febbraio 2024 5 minuti fa, tomminno ha scritto: il cambio vetri non ha impattato minimamente la classe energetica perchè le classi hanno un valore minimo-massimo prima di fare il salto metti che prima eri in d ma vicino alla e, se poi eri rimasto in d ma vicino alla c allora si spiega.
pino Inviato 1 Febbraio 2024 Inviato 1 Febbraio 2024 @tomminno Io ho le finestre in alluminio doppio vetro( non a taglio termico ) e le pareti doppie in parte con intersposizione di lana di roccia,poliuretano in fogli da 2,5 cm,e poliuretano espanso,soletta sottotetto con lana di roccia da 12. Ho ristrutturato nel 2016,tetto alluminio poliuretano,e intonaco nuovo. Al momento di rifare l'intonaco,avevo valutato un intonaco isolante,tipo cappottino,ma la parte esterna di alcuni forati ( in gergo i muratori la chiamavano ciapa ) era ammalorata in parte dall'età ( 60 anni ) in parte dal clima umida,per cui optai per un intonaco classico fibrato. Se campo ancora qualche anno,metto in conto vetri o serramenti,e cappottino.
goldrake7 Inviato 1 Febbraio 2024 Inviato 1 Febbraio 2024 6 ore fa, Jack ha scritto: @goldrake7 ma tu consumi 250 mc di gas all’anno?! ma stai all’equatore beato te? abito in una zona della Sicilia che detenie il record europeo della zona più calda d'Europa oltre 48°C all'ombra in estate; in inverno quindi non abbiamo le temperature di Verbania :)
Jack Inviato 1 Febbraio 2024 Inviato 1 Febbraio 2024 29 minuti fa, pino ha scritto: Se campo ancora qualche anno,metto in conto vetri o serramenti,e cappottino. non ti cambia tantissimo il cappotto… se riescono ad andare dentro a vedere come son gli intercapedini con le telecamere io ci spruzzerei dentro poliuretano espanso che è il migliore in assoluto, è un lavoro pulito e funziona benissimo. Sul solaio via la lana di vetro e 12 cm di poliuretano. Isola molto di più ma soprattutto impermeabilizza tutto ed anche se hai qualche perdita da una tegola non succede niente… l’acqua che entra si raccoglie dando il pelo di pendenza al centro ed evapora appena esce il sole. Il solaio così trattato diventa perfettamente calpestabile ed utilizzabile, con la lana no. Va sui 40€ a mq adesso… prima del SB 24-26€ 🤬. Ma tra la situazione nuova e l’attuale non avrai enorme differenza. La differenza enorme è con nuovo serramenti in classe degna ed il nodo finestra muratura fatto come si deve, avrai risparmio e enorme confort, le finestre mal fatte agiscono come caloriferi al contrario e mettono in movimento l’aria peggio dei caloriferi stessi. Ma il miglioramento definitivo è usare i tubi dei caloriferi e prolungarli fino a soffitto realizzando un sistema radiante a soffitto senza spaccare più di tanto. Si riesce a farlo stanza per stanza ed i disagi sono sopportabili se ben gestiti. Una o due settimane ed è tutto finito. Poi Pdc e d’inverno scaldi e d’estate stai come in cantina per il fresco. In questo caso non dovresti nemmeno isolare meglio il solaio. In soldoni di veramente valido dovresti cambiare i serramenti e sistema di riscaldamento… il resto non è decisivo come sembra
Jack Inviato 1 Febbraio 2024 Inviato 1 Febbraio 2024 @goldrake7 immaginavo… agrigentino, vero?😁 quel che risparmi d’inverno te lo inchiurli d’estate… A Verbania è caldo, c’è il lago che tempera molto. Non ha mai fatto freddo. ma ormai è caldo - per i nostri standard - anche nelle valli prealpine. Qui abbiamo - a 450m slm - un centro di sci di fondo piuttosto conosciuto… da qualche anno, né nevica né si riesce a sparare perché fa così caldo che non si va sotto zero nemmeno di notte, solo un po’ e solo se è sereno… una tristezza, abbiamo avuto diversi campioni italiani cittadini, andavano tutte le scuole a far scuola sci… mah
goldrake7 Inviato 2 Febbraio 2024 Inviato 2 Febbraio 2024 17 ore fa, Jack ha scritto: agrigentino, vero?😁 quel che risparmi d’inverno te lo inchiurli d’estate Siracusa ... si , in estate climatizzatori a palla anche 18/20ore al giorno, in alcune giornate anche h24
Jack Inviato 2 Febbraio 2024 Inviato 2 Febbraio 2024 4 minuti fa, goldrake7 ha scritto: Siracusa magnifica! ci son stato - ritornato ancora una volta - a metà ottobre… 28°. All’ortigia a dire il vero. È una classifica difficile ma penso la città più bella di Sicilia nel suo complesso. 1
Messaggi raccomandati