Martin Inviato 8 Ottobre 2021 Inviato 8 Ottobre 2021 Si deve passare al key-meter unificato, un contatore con una sfesa dove infilare una sorta di simcard, in abbonamento o prepagata, venduta dal fornitore di energia e poi far si che si scannino tra loro in tempo reale come per la telefonia. Una leggina sulla chiarezza tariffaria per rendere confrontabili le offerte, infine, non sarebbe inopportuna: Quanto-cazz0-pago-al-chilo. Tasse varie, "oneri di sistema", le "componenti" manco fosse Goldrake... fate vobis: Quanto cazz0 pago al chilo. UNA RIGA. Punto.
bost Inviato 8 Ottobre 2021 Autore Inviato 8 Ottobre 2021 1 ora fa, Martin ha scritto: Tasse varie, "oneri di sistema", le "componenti" manco fosse Goldrake... fate vobis: Quanto cazz0 pago al chilo. UNA RIGA. Punto. dovrebbe esserci un modo per calcolare dalla bolletta quanto costa un Kw o un m3 netti, dalle tasse...oggi devo andare da wind3 eme lo spiegano...OT : vado a Wind3 per spiegazioni varie. Ho cambiato per il cellulare da Vodafone a Wind3. Stesso canone di 13 euro mensili, ma con aggratis un cellulare Oppo A54 5G, per me che avevo il 9 lite ( sempre aggratis da Voafone) un bel passo avanti. Unico vincolo, 2 anni con Wind3. Ho fatto bene?
Martin Inviato 8 Ottobre 2021 Inviato 8 Ottobre 2021 9 minuti fa, bost ha scritto: Unico vincolo, 2 anni con Wind3. Ho fatto bene? A mio avviso contrarre matrimonio non è mai un bene.
bost Inviato 8 Ottobre 2021 Autore Inviato 8 Ottobre 2021 1 minuto fa, Martin ha scritto: Unico vincolo, 2 anni con Wind3. Ho fatto bene? 1 minuto fa, Martin ha scritto: A mio avviso contrarre matrimonio non è mai un bene. @Martin non è che cambio cell. ogni mese. L'alternativa era andare a cose tipo iliad dove si paga meno. Qui si può vederla in 2 modi: pago 13 euro ma ho il cell. ( valore wind3 sui 230 euro, ma sul market qualcosa di meno) aggratis. Oppure dei 13 euro al mese conto che la metà sono di abbonamento, l'altra metè per il cell...
bost Inviato 9 Ottobre 2021 Autore Inviato 9 Ottobre 2021 ...arrivata bolletta gas. 41,79 per 27 m3 di gas. Spesa per solo gas ( esclusi tutti altri oneri) , sono 18,02 euro. Quindi ( se faccio giusto) 18,02 : 27 = 0,66 sarebbe il costo del nudo gas al m3. Siccome Wind3 il gas lo da a 0, 18 al m3, faccio 0,18x27= 4,86 euro, che sommati al resto di oneri risulterebbe bolletta di 28,63 euro totali. Quindi immaginiamoci una bolletta da 200, o 300 euro ecc.,che risparmio sarebbe. Il punto è ma quanto durerebbe? sempre che i conti siano giusti...
Moderatori Questo è un messaggio popolare. BEST-GROOVE Inviato 10 Ottobre 2021 Moderatori Questo è un messaggio popolare. Inviato 10 Ottobre 2021 Il 3/10/2021 at 14:19, Jack ha scritto: Senza dimenticare che il risparmio è al massimo di qualche decina di euro l’anno Esatto, tempo fa feci i conti della serva e anche scegliendo la migliore offerta risparmiavo proprio qualche decina di euro l' anno e visto che nessuno regala niente rimango anche io con enel fin che legge non mi separa. 2 1
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 10 Ottobre 2021 Moderatori Inviato 10 Ottobre 2021 23 ore fa, bost ha scritto: Il punto è ma quanto durerebbe? esatto è come per gli abbonamenti internet, fibra, sky, netfix comprese le str....te possibili ed inimmaginabili...tutti a strombazzare prezzi concorrenziali per tutto l'anno per 6 mesi o per 3 mesi per poi inchiappettare alle grande i sottoscrittori.
bost Inviato 16 Novembre 2021 Autore Inviato 16 Novembre 2021 ...ed ecco arrivata la famigerata bolletta luce con l'atteso aumento. Non so se l'aumento riguarda tutto il periodo ottobre- novembre. Comunque : 382 KW di consumo ( 113 euro). Costo lordo totale : euro 0,29 al KW . Lo stesso periodo l'anno scorso: 587 KW di consumo (112 euro). Costo totale lordo: euro 0,19 al KW. ..e fortuna che ho ottimizzato i consumi ...
Jack Inviato 16 Novembre 2021 Inviato 16 Novembre 2021 Se volete simulazioni decenti potete andare su arera.it
extermination Inviato 16 Novembre 2021 Inviato 16 Novembre 2021 @bost bolletta luce- consumi 1 settembre - 31 ottobre - 424 kwh addebito euro 129 ( energia-trasporto- oneri di sistema) 0,304 eur/kwh
Jack Inviato 16 Novembre 2021 Inviato 16 Novembre 2021 mi avete incuriosito e sono andato a vedere... 1 sett - 31 ottobre* Addebito 163.87 € (energia-trasporto-oneri di sistema) Consumo 914 kWh 0.179€ / kWh *N.B. con Enel Servio Elettrico Nazionale (Mercato tutelato) fattura nella bolletta del bimestre indicato i consumi del bimestre precedente di un mese... in questo caso Agosto - Settembre. Non ci sono ancora gli aumenti penso... vedremo la prossima. Per curiosità ho guardato stesso bimestre 2020 Addebito 97.56 € (energia-trasporto-oneri di sistema) Consumo 804 kWh 0.121 € / kWh eppero' ! 50% di aumento 2020 vs 2021 --- ps curiostià per curiosità 2017 -2018 -2019 sempre sett/ott prezzo sempre intorno a 0.16 € al kWh. È il 2020 che causa Covid l'energia te la tiravano dietro. Io sono così unitariamente basso perché ho consumi alti (~6'500 kWh anno e gli oneri di sistema incidono molto poco. Ho anche una casetta dove spendo 40 kWh anno e li pago 240€ di fisso ... 6 € al kWh 🙂
bost Inviato 16 Novembre 2021 Autore Inviato 16 Novembre 2021 @Jack si anch'io con Enel ( mercato tutelato). Probabilmente nella tua bolletta hai solo una parte in cui è scattato l'aumento ( forse anche nella mia). Comunque da 0, 19euro lordi al Kw dell'anno scorso a 0,29 euro lordi al Kw di adesso dovrebbe essere un aumento di 50%, sbaglio?
extermination Inviato 16 Novembre 2021 Inviato 16 Novembre 2021 "Negli anni di produzione 2019 e 2020 la composizione del mix energetico iniziale nazionale dell’energia elettrica immessa in rete ha visto le rinnovabili, rispettivamente, al 41,74% e al 45,04%. In entrambi gli anni la seconda fonte è stata il gas, rispettivamente al 43,20% e al 42,28% dell’energia immessa nel 2019 e 2020, anno in cui è stato superato dalle rinnovabili. Questi alcune dei dati che emergono dal resoconto Gse sul mix energetico degli anni presi in esame." https://www.qualenergia.it/articoli/fuel-mix-italiano-rinnovabili-sopra-40-elettricita-immessa-rete-2019-2020/
Jack Inviato 13 Dicembre 2021 Inviato 13 Dicembre 2021 Arrivata quella con aumenti pieni... come @bost de facto. Energia 0.21€ kWh Tutto compreso 0.28€ kWh chist'è
bost Inviato 13 Dicembre 2021 Autore Inviato 13 Dicembre 2021 1 ora fa, Jack ha scritto: Arrivata quella con aumenti pieni... come @bost de facto. @Jack aggiorno anche quella del gas. Ottobre -novembre, calcola che la caldaia abbiamo incominciato ad accenderla attorno al 5, 7 novembre. Consumo 110 mc, pagato 120 euri. Stesso periodo anno scorso: consumo 160 mc, pagato lo stesso 120 euro...
audio2 Inviato 13 Dicembre 2021 Inviato 13 Dicembre 2021 quindi vedi che non hanno aumentato niente, sempre 120 euro spendi. ah no aspè, c'è qualquadra che non cosa. 2
otaner Inviato 13 Dicembre 2021 Inviato 13 Dicembre 2021 Come per la benzina...basta fare sempre trenta euro.😁 A proposito, dove faccio rifornimento, nelle ultime due settimane, la benzina è scesa da 1.715 a 1.679. 1
Messaggi raccomandati