Severus69 Inviato 4 Ottobre 2021 Inviato 4 Ottobre 2021 Ciao a tutti, ho tre finali a valvole e mi piacerebbe anche un finale a transistor. Tra le tante possibilità mi attirano i finali Quad, anche per questione di budget. In passato ho già avuto il 303 e mi era piaciuto molto, ma il 405 oltre ad offrire più potenza ha dimensioni più facilmente inseribili. Ma come musicalità si perde qualcosa rispetto al 303? Grazie
Moderatori paolosances Inviato 4 Ottobre 2021 Moderatori Inviato 4 Ottobre 2021 @Severus69 forse @tunedguy57 può darci qualche dritta☺️
Velvet Inviato 4 Ottobre 2021 Inviato 4 Ottobre 2021 @Severus69 Li ho entrambi (nel medesimo stato, ovvero revisionati, con dispositivi d'uscita originali e in condizioni ottimali) . Il 303, con gli ovvi limiti di potenza e capacità di pilotaggio, è un piccolo miracolo sonoro. Con i diffusori giusti è di una piacevolezza disarmante, lo definirei estremamente musicale e capace di grande pathos. Il 405 mk1 ha un'impostazione sonora non molto diversa (in configurazione stock), io lo trovo tendenzialmente neutro, forse più asciutto del 303 e ovviamente con molta ma molta più "birra" a disposizione. In conclusione a me piacciono entrambi. Non sono un audiofilo che spacca il capello in quattro, quindi non chiedetemi di descrivere a parole chissà cosa, salvo che per quello che costano oggi a me paiono degli affari clamorosi quasi senza confronto. Se ti orienti verso il 405 magari è meglio uno degli ultimi prodotti dal 1980 in poi oppure un 405II, ma checchè se ne dica dal punto di vista sonoro sono tutti quasi sovrapponibili nelle varie evoluzioni. E sono comunque tutti aggiornabili alle ultime release, volendo. 1 1
Renato Bovello Inviato 4 Ottobre 2021 Inviato 4 Ottobre 2021 3 minuti fa, Velvet ha scritto: Li ho entrambi Mi dicono che con le Minima FM2 siano un abbinamento spettacolare. Useresti il pre Quad oppure potrebbero abbinarsi bene con un pre a valvole ,secondo te ? Grazie
Velvet Inviato 4 Ottobre 2021 Inviato 4 Ottobre 2021 @Renato Bovello Credo che con le Minima vadano entrambi a nozze. Personalmente non mi sono mai posto il problema dei pre Quad, li ho sempre usati con altri pre. Ovviamente bisogna essere consapevoli che la sensibilità di ingresso è di 500mV quindi bisogna andare cauti con la manopola. Nel caso del 405 è semplicissimo variare la sensibilità e la si può portare anche a 1.5V cambiando 4/5 componenti sulla rete di ingresso (esistono i kit già in commercio) 1
Renato Bovello Inviato 4 Ottobre 2021 Inviato 4 Ottobre 2021 @Velvet Grazie,gentilissimo. Secondo te su quali siti dovrei cercare questi ampli ?
Velvet Inviato 4 Ottobre 2021 Inviato 4 Ottobre 2021 @Renato Bovello Eh, purtroppo con l'avvento della Brexit la fonte principale (UK) è diventata meno conveniente. Ma su Ebay se ne trovano sempre abbastanza, in tutte le condizioni. Importante scegliere esemplari esteticamente intonsi e che abbiano un minimo di garanzia del venditore. Poi per il resto sono economici da revisionare e da tenere in forma quindi non c'è grosso rischio di farsi male. 1
releone71 Inviato 4 Ottobre 2021 Inviato 4 Ottobre 2021 @Renato Bovello meglio prendere, come già suggerito, direttamente la versione riveduta e corretta mk2. Quanto al pre i Quad, in ragione della particolare sensibilità in ingresso, si prestano ad essere pilotati tramite pre passivo. Di solito uso un pre NVA, una semplice ciabatta con selettore ingressi e potenziometro per attenuare il segnale. Talvolta ho usato quell'aggeggio piccolo ma ben realizzato che è il TCC754, per avere anche l'ingresso phono. Lo si prende per quattro soldi su Amazon. 1
Renato Bovello Inviato 4 Ottobre 2021 Inviato 4 Ottobre 2021 @releone71 Mille grazie, quando scrivi della seconda versione ( mk2 ) alludi al 405 ?
releone71 Inviato 4 Ottobre 2021 Inviato 4 Ottobre 2021 @Renato Bovello sì, il 405 mk2. Il 303 ebbe solo modifiche di dettaglio durante la sua lunga carriera. 1
Severus69 Inviato 4 Ottobre 2021 Autore Inviato 4 Ottobre 2021 Grazie a tutti per i consigli, il top sarebbe averli entrambi come @Velvet ma come detto ho già tre finali a valvole...Da quello che ho capito se i watt sono sufficienti e nel mio caso lo sono il 303 ha qualcosa in più in termini di piacevolezza sonora, e poi con quella forma così particolare ha anche un bel fascino...anche se le dimensioni del 405 si fanno preferire.
Renato Bovello Inviato 4 Ottobre 2021 Inviato 4 Ottobre 2021 Le Minima FM2 hanno una sensibilita' di 84 db. Forse sarebbe preferibile un 405 rispetto al 303 . Che ne pensate ?
Velvet Inviato 4 Ottobre 2021 Inviato 4 Ottobre 2021 @Renato Bovello In effetti molto dipende dall'ambiente di ascolto e dal livello sonoro richiesto. Se ascoltate in mid o nearfield in ambiente mediopiccolo probabilmente i 30w del 303 sono già sufficienti. Io l'ho usato per anni in ambiente piccolo con le 3/5 che sono ancora più dure delle Minima (e sono 11 Ohm ,quindi i watt erogati sono ancora meno) e non ho mai sentito il bisogno di più potenza. 1
78 giri Inviato 4 Ottobre 2021 Inviato 4 Ottobre 2021 @Renato Bovello non saprei che dire : ascolto con molto piacere le rogers 3/5a 15 ohm con un vecchio Scott 200 (un push pull di 6gw8) dichiarato 12 watt secondo me esagerando, così come delle Rcl con un sae 2401. Sembrerebbero due bestemmie, eppure... Comunque partirei dal 303, mi affascina di più. PS Ce l'ho con il suo pre, scatole originali,comprati circa una ventina di anni fa. Mai ascoltati. Scusa ma sono un acquirente compulsivo 😉 1
otellox Inviato 4 Ottobre 2021 Inviato 4 Ottobre 2021 io uso il 303 con un pre della rotel rc 870bx che ha anche la possibilita' di utilizzare una specie di pre passivo e infatti lo uso da spento se non ascolto il vinile ed anche a voltre con la sezione pre di un nad 302. le casse sono delle JBL L56 parecchio efficienti e quindi per il mio ambiente di ascolto la potenza e' sufficiente. i watt erogati sono 45 a 8 ohm e non 30 come indicato sopra. confermo l'accortezza dell'uso della manopola del volume da utilizzare con cautela nel caso dei due pre sopra indicati sono 35 anni che lo possiedo me lo sono regalato alla nascita di mio figlio e non ho mai avuto un problema e il suono non lo descrivo non lo so fare posso solo dire che inizio ad ascoltare e mi dimentico lo stereo 2
Severus69 Inviato 4 Ottobre 2021 Autore Inviato 4 Ottobre 2021 Avrei trovato un 303, messo bene, con i condensatori nuovi ed anche i transistor nuovi, gli mj15003. Il venditore dice che sono perfettamente compatibili con gli originali e che suonano uguale. Mi confermate?
Velvet Inviato 5 Ottobre 2021 Inviato 5 Ottobre 2021 @Severus69 Purtroppo non ti so aiutare in tale senso con esperienze dirette. Ma gli MJ15003 sono indicati praticamente ovunque come diretti equivalenti nel 303 assieme ai 2N3055. PS assicurati che non abbiano sostituito i condensatori di filtro ed uscita con altri di capacità fantasmagorica, i quali oltre che inutili a volte risultano pure dannosi. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora