Severus69 Inviato 9 Ottobre 2021 Autore Inviato 9 Ottobre 2021 Qualcuno ha provato il pre passivo Tisbury con i finali Quad?
releone71 Inviato 9 Ottobre 2021 Inviato 9 Ottobre 2021 31 minuti fa, Oscar ha scritto: Ora non esageriamo con l'economia. Provalo...
Oscar Inviato 9 Ottobre 2021 Inviato 9 Ottobre 2021 @releone71 provato a suo tempo e fiondato dalla finestra sempre a suo tempo. Se per voi quello vuol dire suonare bene, allora non parlo piu. 1
releone71 Inviato 9 Ottobre 2021 Inviato 9 Ottobre 2021 2 minuti fa, Oscar ha scritto: provato a suo tempo e fiondato dalla finestra sempre a suo tempo. Esagerato...
Oscar Inviato 9 Ottobre 2021 Inviato 9 Ottobre 2021 No, fa veramente cagare. Altro che esagerato. Poi accoppiarlo con amplificazioni del calibro di Quad, peggio mi sento. PS: ho un 405-2 nella mia collezione. Lui è rimasto, lo scatolo/pre è stato fiondato. 1
releone71 Inviato 9 Ottobre 2021 Inviato 9 Ottobre 2021 @Oscar mah! Questo giudizio tranchant mi stranizza assai. Non dico sia un pre phono stratosferico, e d'altronde pure l'onnipresente e straconsigliata AT-VM95 in termini assoluti è un mezzo chiodo. Ma in termini relativi sono buoni prodotti. In particolare, il TCC lo trovo meglio di certe scatolette entry level di marchi dichiaratamente hi-fi, pensa un po'. Chissà che esemplare ti è capitato per le mani...
Oscar Inviato 9 Ottobre 2021 Inviato 9 Ottobre 2021 @releone71 ora non andiamo a trovare scuse... Rimane un bidone e consigliarlo di usare con apparecchiature di livello, mi suona strano. L'ho ascoltato nuovo di pacca e poi provato pure a modificare per tentare di ricavare sangue da una rapa... Ma nulla. Ps: la AT95 non è un mezzo chiodo. È un chiodo intero. E si, l'ho ascoltata e fa parte della mia collezione di testine. 2
releone71 Inviato 9 Ottobre 2021 Inviato 9 Ottobre 2021 8 minuti fa, Oscar ha scritto: Rimane un bidone e consigliarlo di usare con apparecchiature di livello, mi suona strano. A me suona strana questa tua pessima esperienza col 754, ma ci può stare. Resta pur sempre un prodotto economico fatto in Cina. Ragione di più per tenermi il mio.
Oscar Inviato 9 Ottobre 2021 Inviato 9 Ottobre 2021 @releone71 allora vorra dire che sono abituato ad ascoltare altro. Per me non meritano menzione a certi livelli.
Renato Bovello Inviato 9 Ottobre 2021 Inviato 9 Ottobre 2021 @Oscar Ciao Oscar , come vedi il 405-2 con le Minima FM2 ? PS Hai notizie di Luciano ? State bene ?
Oscar Inviato 9 Ottobre 2021 Inviato 9 Ottobre 2021 @Renato Bovello tutto bene, grazie. Luciano è un bel po che non lo sento. Per l'accoppiata Minima FM2 e 405-2 lo vedo molto bene se cerchi un suono rilassante ma potente. La velocita non la fara da padrone, ma scena e voci dovrebbero essere da primato. 1
gug74 Inviato 10 Ottobre 2021 Inviato 10 Ottobre 2021 Cercate un bell' AGI511 da accoppiare al 402-2 e poi ne riparliamo. Al finale come minimo vanno sostituiti gli IC d'ingresso originali con altri più prestanti.
Oscar Inviato 10 Ottobre 2021 Inviato 10 Ottobre 2021 Il 405-2 modificato cambia veramente faccia, mantenendo le sue peculiarita soniche di base. La consiglio se si vuole migliorare la performance generale e soprattutto, quei pochi lati "dolenti" del Quad. Ps: non diventa un Krell... Rimane il solito amplificatore pacioso di sempre, ma con maggiore piglio e precisione.
Severus69 Inviato 12 Ottobre 2021 Autore Inviato 12 Ottobre 2021 Arrivato ieri il 405, ma solo oggi sono riuscito a collegarlo. Intanto funziona perfettamente, e questa è già un'ottima cosa. Poi che dire il primo approccio è ottimo, non avverto assolutamente quella durezza e vetrosita` di cui avevo letto in qualche recensione. Anzi, suona senza minimamente creare fatica d'ascolto, concreto, pulito, equilibrato e ciliegina sulla torta spinge alla grande. Con le Electrovoice che già di loro hanno una dinamica esplosiva, si riesce ad avere volumi elevati senza andare in affanno con i picchi dinamici. Delle gran bordate! Ma la cosa più importante è che suona musicale e per niente affaticante. Nei prossimi giorni lo proverò con le Tannoy... 1
Oscar Inviato 12 Ottobre 2021 Inviato 12 Ottobre 2021 @Severus69 dimmi dove hanno scritto che il 405 è duro e vetroso. Hanno seri problemi di udito.
Severus69 Inviato 12 Ottobre 2021 Autore Inviato 12 Ottobre 2021 @Oscar In una discussione in un forum, non qui su Melius e in una recensione su Stereophile. Ma sinceramente dopo averlo ascoltato non mi interessa proprio. Va veramente bene. A queste cifre è semplicemente favoloso.
Questo è un messaggio popolare. Velvet Inviato 13 Ottobre 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 13 Ottobre 2021 Si è letto qualcosa del genere (suono vetroso o affaticante) anche qui su Melius , seguito poi da consigli o richieste per ennemila modifiche da fare sul malcapitato 405. Il fatto è che il 405 suona benissimo come mamma l'ha fatto. Purtroppo però costa troppo poco per non cadere vittima degli smanettoni. I quali si guardano bene dal mettere le mani su ampli prodotti in poche centinaia di esemplari che costano come un'automobile, quindi sfogano il loro "genio" su un eccellente amplificatore prodotto in decine di migliaia di esemplari che costa pochi fogli da 100. 4
Amministratori cactus_atomo Inviato 13 Ottobre 2021 Amministratori Inviato 13 Ottobre 2021 forse è stato abbinato ad diffusori non adatti, in genere suono affaticante e vetroso è tipico del clipping
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora