Velvet Inviato 13 Ottobre 2021 Inviato 13 Ottobre 2021 Oppure chi l'ha dichiarato vetroso o affaticante semplicemente non ci sentiva. Non è un'ipotesi da escludere a priori, anzi spesso è più azzeccata di tante spiegazioni tecniche.
Oscar Inviato 13 Ottobre 2021 Inviato 13 Ottobre 2021 Ho il 405-2, ci ho pilotato di tutto, anche le Infinity, si puo dire tutto, ma duro e vetroso proprio no.
Severus69 Inviato 13 Ottobre 2021 Autore Inviato 13 Ottobre 2021 Propendo per la versione di @Velvet , e approvo completamente quanto afferma Oscar, ho infatti collegate al 405 le mie Electrovoice, veloci, dinamiche, trasparenti, che ti sparano letteralmente in faccia tutto ciò che arriva ai morsetti. E di asprezze o durezze non c'è traccia, anche a volume sostenuto. Potrei avere qualche dubbio se avessi collegate le Tannoy, che suonano più morbide e piacione, ma con le Electrovoice non c'è scampo, se l'amplificazione suona male ti trapanano le orecchie. Grande Quad 405...
GioSim Inviato 14 Ottobre 2021 Inviato 14 Ottobre 2021 @Severus69 come già detto io ho il 405/2 collegato alle Sonus faber electa dal 1993 e confermo un suono assolutamente non affaticante, no asprezze o durezze. 1
olegna Inviato 16 Ottobre 2021 Inviato 16 Ottobre 2021 duro proprio no, direi a mezza via tra il 303 e amp più analitici, piuttosto musicale, con un bel basso e un lieve roll off sugli alti. 1
andpi65 Inviato 16 Ottobre 2021 Inviato 16 Ottobre 2021 Io di finali Quad ( almeno quelli progettati da P. Walker) duri e vetrosi non ne ho mai ascoltati, e li ho ascoltati e /o avuti tutti ed il 303 è quello, a transistor, che a livello sonico mi è piaciuto di più. 1
Severus69 Inviato 23 Ottobre 2021 Autore Inviato 23 Ottobre 2021 Ops...mai giocare con eBay. Ieri ho fatto quasi per scherzo una proposta di acquisto per un 303, pensando che al 99,9% sarebbe stata rifiutata...invece questa mattina mi è arrivato un messaggio in cui il venditore accettava la proposta...😳 Sono rimasto un attimo basito...poi ho pensato vabbè è un finale che mi piace, ed ha anche un bel fascino...ed ho completato il pagamento. Ora aspetto che arrivi così potrò paragonarlo direttamente con il 405... Mannaggia a me! 😁
goldrake744 Inviato 23 Ottobre 2021 Inviato 23 Ottobre 2021 @Severus69 ottimo acchiappo! Per curiosità quanto l'hai pagato? (Se ti va di dirlo...)
Severus69 Inviato 23 Ottobre 2021 Autore Inviato 23 Ottobre 2021 @goldrake744 Grazie, ho già avuto in passato il 303 poi venduto in un momento in cui volevo tenermi solo l'essenziale, poi la passione ha ripreso il sopravvento...e di conseguenza gli acquisti compulsivi, ma solo di prodotti top (per me). L'ho pagato 300. 1
Oscar Inviato 23 Ottobre 2021 Inviato 23 Ottobre 2021 Vai di biamplificazione. 405 sui bassi e 303 sugli alti.
Severus69 Inviato 23 Ottobre 2021 Autore Inviato 23 Ottobre 2021 @Oscar Sarebbe interessante, ma non ho alcun diffusore che prevede il biamping/biwiring...
andpi65 Inviato 23 Ottobre 2021 Inviato 23 Ottobre 2021 Non credo , soprattutto se passiva ( la biamplificazione), ne valga la pena. L'ho usata per un pò ( anni) con due Quad 606 , e più recentemente con un 606 sui bassi ed il 303 sugli alti ,anche invertendoli , devo confessare più che altro per lo sfizio di provare, visto che li avevo a disposizione . 1
nanni666 Inviato 1 Novembre 2021 Inviato 1 Novembre 2021 @andpi65 visto che hai avuto il 606,è un finale che teme impedenze basse?le mie scendono a 2 ohm
andpi65 Inviato 1 Novembre 2021 Inviato 1 Novembre 2021 1 ora fa, nanni666 ha scritto: visto che hai avuto il 606,è un finale che teme impedenze basse?le mie scendono a 2 ohm Ce l'ho ( anzi ce li ho , perchè ne ho 2 che usavo in biamplificazione passiva ) tuttora ma lo / li utilizzo con delle Spendor, che ai 2 ohm non ci arrivano . 🤷♀️ Sulla carta però non direi (.. se può aiutarti):
Severus69 Inviato 20 Novembre 2021 Autore Inviato 20 Novembre 2021 Alla fine ho preso entrambi prima il 405 e poi il 303... Li sto alternando all'ascolto lasciando il resto tutto invariato, cavi compresi. Al momento mi piacciono molto entrambi e non noto questa netta superiorità del 303 di cui si legge in giro, anzi in alcuni passaggi preferisco addirittura il 405, più "nervoso" nel senso buono del termine. Il 303 suona più romantico e piacione, ma le differenze sono molto limitate. Insomma non rilevo quella famosa spanna sopra di cui ho sentito spesso parlare. Non sono un audiofilo nel senso stretto del termine, amo ascoltare musica ed esserne coinvolto, emozionato, ed è l'unico parametro a cui do importanza. Quindi se un apparecchio mi emoziona di più per me è migliore. Ed i due finali Quad me ne danno in egual misura. Al momento è un pareggio...di alto livello! Per il costo a cui si trovano sono un affare senza pari. 1
Renato Bovello Inviato 20 Novembre 2021 Inviato 20 Novembre 2021 Scusate,forse ne avete gia' parlato. In termini di qualita' vi fermate al 33/405 ? Nessuno cita il 606 o il 909 .Sapreste dire qualcosa di questi ampli ? Grazie
andpi65 Inviato 20 Novembre 2021 Inviato 20 Novembre 2021 3 ore fa, Severus69 ha scritto: Li sto alternando all'ascolto lasciando il resto tutto invariato, cavi compresi. Al momento mi piacciono molto entrambi e non noto questa netta superiorità del 303 di cui si legge in giro, Le differenze non sono macroscopiche Mattia, ovviamente. Il 303 è però quello che personalmente preferisco anche in ragione di una resa della gamma media che trovo, sempre personalmente, qualitativamente superiore a quella di 405 , 606 e 306 . Proprio ieri ho ricollegato il 606 @Renato Bovello ( era da un pò in in panchina): una delle cose che mi piace di più di questo questo finale è la riproduzione delle frequenze basse e medio basse ( ed in questo confesso lo preferisco al 303...ragione per cui li tengo entrambi 🙂 ) . Il 606 ha una sonorità più "moderna e hi-fi" , se mi passi il termine, oltre ad avere più potenza e si sente . Il 303, se bastano i sui 45 watt, è IMHO un piccolo capolavoro di musicalità. Con entrambi comunque scegli è un bel sentire, per quello che costano ..ed anche oltre . 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora