otellox Inviato 20 Novembre 2021 Inviato 20 Novembre 2021 avrei una domanda sul 303 che ho in cantina e vorrei provarlo con le JBL L 56 e prima di smontare l'attuale configurazione che purtroppo e' sacrificata per motivi di spazio vorrei se possibile qualche indicazione di funzionamento con detti diffusori che hanno sulla carta una impedenza di 8 ohm. pensate che ne valga la pena sostituire l'attale acoustical scenario che ha parecchia corrente con il quad 303 grazie
78 giri Inviato 20 Novembre 2021 Inviato 20 Novembre 2021 5 ore fa, Severus69 ha scritto: Non sono un audiofilo nel senso stretto del termine, amo ascoltare musica ed esserne coinvolto, emozionato, ed è l'unico parametro a cui do importanza. Quindi se un apparecchio mi emoziona di più per me è migliore Come non darti ragione👍 1
66ale Inviato 20 Novembre 2021 Inviato 20 Novembre 2021 I problemi del 303 sono la non sempre messa in ordine… condensatori, bias, tantalio in ingresso e il fatto che viene fatto spesso lavorare con i pre del marchio che pur godibili non sono alla sua altezza.
Severus69 Inviato 20 Novembre 2021 Autore Inviato 20 Novembre 2021 5 ore fa, andpi65 ha scritto: Le differenze non sono macroscopiche Mattia, Infatti, poi dipende anche da che diffusori gli si collega. Comunque entrambi da tenere...
Renato Bovello Inviato 20 Novembre 2021 Inviato 20 Novembre 2021 @66ale Ciao Ale cosa pensi del 606 in rapporto al 405 ? C'e' molta differenza secondo te ?
Renato Bovello Inviato 20 Novembre 2021 Inviato 20 Novembre 2021 6 ore fa, andpi65 ha scritto: Il 606 ha una sonorità più "moderna e hi-fi" , se mi passi il termine, oltre ad avere più potenza e si sente . Il 303, se bastano i sui 45 watt, è Ti ringrazio ma ho bisogno di qualche watt in piu' di quelli del 303 .Riesci a dirmi qualcosa dal confronto 405 vs 606 ?
andpi65 Inviato 21 Novembre 2021 Inviato 21 Novembre 2021 @Renato Bovello Del 405 ho un bel ricordo , ma optai per il 606 che ho tuttora e che deriva, come progetto, proprio dal 405. A memoria non ricordo differenze eclatanti, l'impostazione sonora è quella . Visto che abbisogni di watt tieni conto che il 606 eroga un 140watt su 8 ohm contro i 100 di erogazione del 405 (entrambi, così come il 303 , hanno sensibilità di ingresso di 0,5 volt...quindi regolati con il valore di uscita del tuo pre ). Se trovi uno dei due in buone condizioni , non "pastrocchiato", e metti in conto un'eventuale revisione, secondo me non ti penti indipendentemente che tu scelga l'uno o l'altro.....my 2 cents. 1
Renato Bovello Inviato 21 Novembre 2021 Inviato 21 Novembre 2021 41 minuti fa, andpi65 ha scritto: penti indipendentemente che tu scelga l'uno o l'altro.....my 2 cents. Perfetto e grazie. Molto chiaro
andpi65 Inviato 21 Novembre 2021 Inviato 21 Novembre 2021 @Renato Bovello Per curiosità, con che casse e in che ambiente li useresti ?
Renato Bovello Inviato 21 Novembre 2021 Inviato 21 Novembre 2021 15 minuti fa, andpi65 ha scritto: useresti ? Ho diverse cose ma sto pensando ad un sistemino con le Minima FM2
andpi65 Inviato 21 Novembre 2021 Inviato 21 Novembre 2021 606 e 405 ce li vedo bene , poi se conosci qualcuno che te lo presta io lo sfizio di sentirle anche col 303 comunque me lo caverei , ovviamente 49 minuti fa, Renato Bovello ha scritto: un sistemino con le Minima FM2 se non son collocate in una piazza d'armi 🙂
66ale Inviato 23 Novembre 2021 Inviato 23 Novembre 2021 @Renato Bovello ciao Renato… un abbraccio intanto. Un 405/2 in ordine pilota in pratica quello che pilota un 606 con una maggior delicatezza però. Se i diffusori e ambiente accettano io starei sul 303. Altra storia in tutti i sensi…. 1
Renato Bovello Inviato 23 Novembre 2021 Inviato 23 Novembre 2021 12 ore fa, 66ale ha scritto: io starei sul 303 Grazie Ale ma temo che il 303 con le Minima FM2 possa essere sottodimensionato. Per questo pensavo ad un 405. Boh,vediamo se e cosa trovo. Per ora ,mille grazie
Severus69 Inviato 23 Novembre 2021 Autore Inviato 23 Novembre 2021 2 ore fa, Renato Bovello ha scritto: Grazie Ale ma temo che il 303 con le Minima FM2 possa essere sottodimensionato Parliamo sempre di 45 watt, non 10....
Renato Bovello Inviato 23 Novembre 2021 Inviato 23 Novembre 2021 1 ora fa, Severus69 ha scritto: Parliamo sempre di 45 watt, non 10.... Hai ragione e ne sono consapevole ma le Minima ,per quanto piccoline ,sono piuttosto esigenti. Senza contare che hanno 84 db di sensibilita' .Non sono certo diffusori che devono suonare forte ma gradiscono watt e corrente .Per questo pensavo al 405
Severus69 Inviato 29 Novembre 2021 Autore Inviato 29 Novembre 2021 @andpi65 Ecco i transistor RCA del mio 303.
GioSim Inviato 1 Dicembre 2021 Inviato 1 Dicembre 2021 Io ho le Electa con il 405-2 consigliatomi dal venditore nel lontano 1993 quando non ne sapevo niente di hi-fi. Vorrei aggiornare l’amplificazione ma visto che che lo consigliate come abbinamento risparmio e investo altrove…. 1
andpi65 Inviato 2 Dicembre 2021 Inviato 2 Dicembre 2021 Il 29/11/2021 at 15:44, Severus69 ha scritto: Ecco i transistor RCA del mio 303. Sono loro ...e son pure tirati a lucido 🙂 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora