Vai al contenuto
Melius Club

Cuffie Monitor


Litus2

Messaggi raccomandati

Inviato

Salve. Per una richiesta del figlio impegnato in Registrazioni Audio Digitali.  Chiedo consiglio alla platea esperta in un settore che non ho esperienze di prova (Cuffie Monitor). In casa abbiamo le “Grado” Spirit Labs MMXVI Series, Philips Fidelio XHR2 e AKG K420. Non dispiacerebbe qualche Cuffia che dia “qualcosa in più” delle cuffie menzionate. Grazie a tutti quelli che vorranno contribuire. 

Inviato

@Litus2 Intendi qualcosa che "colori" un po'?
Che budget avete ?

 

Inviato

Naturalmente, se costa meno, tanto meglio… 😀 diciamo sui 150/200 Euro. A livello di curiosità  mi interessano di qualsiasi prezzo. Mi ha colpito la descrizione delle Beyerdynamic (tesla) 1770 Pro 250 Ohm. 

Inviato
2 ore fa, Litus2 ha scritto:

Beyerdynamic (tesla) 1770 Pro 250 Ohm

L'ho avuta, è un'ottima chiusa, ma sfora il tuo budget di parecchio.

 

Nuova costa intorno ai 400 euro

 

 

Sempre in casa Beyer c'è la "sorella minore" 770 , sempre chiusa, ampiamente nel tuo budget ma chiaramente meno performante.

 

Se riesci a fare un sacrificio per la 1770 te la consiglio di sicuro, tra l'altro la puoi prendere su Amazon e renderla in caso non ti soddisfi

 

Inviato
3 ore fa, Litus2 ha scritto:

Naturalmente, se costa meno, tanto meglio… 😀 diciamo sui 150/200 Euro.

A quella cifra, non ho mai ascoltato niente di meglio delle x2hr che già avete. Che impianto utilizzate ?

Inviato

@aleniola In realtà intendevo la Beyerdynamic dt 1990 pro 250 Ohm (Tesla), perché siamo abituati al suono delle cuffie aperte. Se ricordo bene, nel forum c’è “2slow” (ricordo male lo pseudonimo) che è un esperto di Beyerdynamic. @Max78 Le Fidelio non sono neutre, sonoro enfatizzate nei bassi. 

Inviato

@Max78 Ho un Audio gd R2r 11. Nulla di eccezionale, ma può pilotare (secondo chi me lo ha venduto) anche cuffie da 600 Ohm. 

Inviato
13 minuti fa, Litus2 ha scritto:

Beyerdynamic dt 1990 pro

Le ho appena messe in vendita 😜…aspetto l’ok dei moderatori e poi saranno visibili anche sul mercatino

Inviato

@Litus2 certo

Le ho prese ad Aprile 2020 e sono state la mia cuffia di “riferimento” fino a giugno 2021 quando ho preso delle focal clear.

Le vendo perché da quando ho le Clear le ascolto veramente poco e perché secondo me le Clear sono superiori (meno male visto il prezzo).

Per un utilizzo “monitor” però preferirei le 1990 che sono progettate proprio per quello. In gioventù suonavo e ho registrato in vari studi e le 1990 mi hanno riportato proprio a quelle sonorità da “ascolto al banco/mixer”… 

 

ora ti mando un mp con i dettagli

Inviato
2 ore fa, Max78 ha scritto:

A quella cifra, non ho mai ascoltato niente di meglio delle x2hr che già avete. Che impianto utilizzat

 

6 ore fa, Litus2 ha scritto:

alve. Per una richiesta del figlio impegnato in Registrazioni Audio Digitali.  Chiedo consiglio alla platea esperta in un settore che non ho esperienze di prova (Cuffie Monitor). In casa abbiamo le “Grado” Spirit Labs MMXVI Series, Philips Fidelio XHR2 e AKG K420. Non dispiacerebbe qualche Cuffia che dia “qualcosa in più” delle cuffie menzionate. Grazie a tutti quelli che vorranno contribuire. 


ciao, per la cifra indicata io ti consiglierei le AT MSR7, sicuramente più monitor di quelle citate , anche se probabilmente per un vero salto qualitativo dovrai salire anche di budget 

 

comunque le AT le trovi a 200 euro , se le vuoi provare , eventualmente puoi usufruire dei resi Amazon 

Inviato

Grazie @Dima83 Più che le AT MSR7 sto valutando anche le ATH M50X sembrano più Monitor. Un Video Tuber ‘Z Review’ parla molto bene anche delle 40. 

Inviato
1 ora fa, Litus2 ha scritto:

. Un Video Tuber ‘Z Review’ parla molto bene anche delle 40

Le 40 (chs ho posseduto) le trovo troppo sottolivello. 

Le 50 (avute anch'esse) molto meglio e probabilmente è vero che sono più adatte all'uso monitor di una ATH MSR7 (che posseggo). Quest'ultima, a mio avviso, più votata ad un ascolto analitico nel senso che riproducono la traccia così com'è. Il fatto è che sono troppo "vere" e mediamente distanti dalle "forme di ascolto" consuete. 

Intendo dire che la curva delle 50 è più "comune" quindi se xevi produrre, meglio farlo con la 50.

Inviato

Ma non fai prima ad utilizzare un equalizzatore per smussare la curva delle cuffie che hai già? Ci sono software specifici che riescono ad appiattire le curve di quasi tutte le cuffie di buon livello rendendole monitor, con ottimi risultati, caricando i profili specifici.
Non credere che le 1990 non abbiano degli eccessi e siano realmente lineari se non corrette da un’equalizzazione, anzi.

Forse una linearità di un certo tipo la si trova sulle planari top di gamma, tipo he1000 o le Arya, abbinate ad amplificatori e dac particolarmente neutri.

Inviato
23 minuti fa, Max78 ha scritto:

tipo he1000 o le Arya

A 150/200 euro…le prenderei anche io 😜😜

Scherzi a parte le Audio Technica mi sembrano un’ottima opzione, Steven Wilson usa quelle per mixare 😎

Inviato
16 minuti fa, aleniola ha scritto:

A 150/200 euro…le prenderei anche io

Volevo intendere che a 200 euro, ma anche a 400, una cuffia realmente monitor, senza necessità di equalizzarla per l’uso specifico, probabilmente non esiste e per trovare curve di risposta in frequenza che sembrano tirate col righello occorre andare su certe planari da ben oltre i mille euro.

La x2hr a mio avviso è un’ottima cuffia che con l’apposito profilo di equalizzazione, su un impianto “neutro”, diventa ottima anche per il mixaggio. La 1990 la devi comunque equalizzare anche lei per renderla lineare.

Inviato

@Max78 secondo me sbagli

In studio si usano cuffie monitor ben entro i 400 euro, basta guardare nei cataloghi akg, beyer e audio technica giusto per citare un dei marchi che si vedono spesso negli studi di registrazione 

La fidelio è ottima ma è molto lontana da un suono “monitor con qualcosa in più” e per fortuna non viene usata per produrre dischi…

 

Tornando alla scelta di @Litus2, mi  vengono in mente le Ollo sx4 come alternativa, che vengono pubblicizzate proprio come cuffie monitor e che erano molto apprezzate su questo forum. 

Inviato

@Max78 Equalizzatore? Non ci avevo pensato. Nei numerosi video di artisti famosi che si esibiscono nel web, ho notato che negli studi di registrazioni usano quasi sempre le “stesse cuffie”, ovvero: Beyerdynamic dt 770 (250 Ohm?) e dt 1990;  Sony MDR 7506 (con la caratteristica fascetta blu posta sui padiglioni esterni); Audio Technica ATH con i vari 30, 40, 50 o 70 X e Fostex T50RP.  Le useranno con gli equalizzatori? Comunque è un fatto sintomatico. @aleniola La Ollie SX 4 non le conosco, approfondirò. 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...