antimateria Inviato 5 Ottobre 2021 Inviato 5 Ottobre 2021 Salve a tutti. Avrei bisogno di un parere su alcuni bizzarri difetti di questo bel lettore cd Sony. Premetto che il lettore ha una storia abbastanza travagliata. Preso qualche anno fa su ebay tedesco, è arrivato funzionante ma con uno strano odore. Alla fine dopo qualche indagine si è scoperto che erano i famigerati condensatori di fabbrica, praticamente tutti mezzi scoppiati e conseguentemente maleodoranti! Cambiati i condensatori, è saltato fuori un altro strano problema: una specie di leggera distorsione audio nel segnale. Dopo altre indagini il responsabile è stato individuato nel circuito del muting. Ora non mi ricordo di preciso l'intervento fatto (non sono un tecnico e la mia memoria funziona sempre peggio), ma alla fine è stato risolto anche questo problema. Per un po' il lettore ha funzionato normalmente, ma poi ha inziato a non riconoscere i cd. Ma non sempre. Ogni tanto, quando gli girava. Da un po' di tempo invece ha preso a farlo regolarmente se il lettore non viene usato per diversi giorni. Se invece viene acceso almeno una volta al giorno, funziona senza problemi. Quando non riconosce i cd, a volte basta dargli un colpetto oppure spegnerlo e riaccenderlo un po' di volte col cd dentro e prima o poi lo riconosce e torna tutto normale. Dopo una delle volte che gli ho dato il colpetto, però, ha iniziato a fare un'altra cosa strana, ovvero il meccanismo di apertura/chiusura del tray è sempre attivo. MI spiego meglio. Se io apro il tray, lui non poi lo lascia aperto, ma dopo qualche secondo lo chiude automaticamente. Si hanno quindi solo pochi secondi per posizionare il cd. Poi una volta chiuso, tutto normale. Ma quando si espelle il cd, siamo sempre là: si hanno quei 2 o 3 secondi per prenderlo, sennò lui richiude tutto e si mette a rileggerlo. Sono indeciso sul da farsi. Se portarlo nuovamente da un tecnico, in attesa poi del nuovo bizzarro difetto che si paleserà dopo aver risolto quelli attuali (o almeno si spera) o se tenerlo così finchè dura e pace.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 5 Ottobre 2021 Moderatori Inviato 5 Ottobre 2021 @antimateria Cortesemente manteniamo il titolo in minuscolo, in un forum dedito all' audio non serve urlare nel forum della Amplifon si deve.
antimateria Inviato 5 Ottobre 2021 Autore Inviato 5 Ottobre 2021 @BEST-GROOVE Pardon. Non ho fatto caso al maiuscolo. Non avevo ovviamente intenzione di mancare di rispetto a nessuno.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 5 Ottobre 2021 Moderatori Inviato 5 Ottobre 2021 @antimateria Ok per stavolta corregge la moderazione.
ontherun Inviato 5 Ottobre 2021 Inviato 5 Ottobre 2021 @antimateria bella macchina il tuo CD-player Sony, come d'altronde (quasi) tutti quelli ES; cercherei sempre e comunque di riportarlo nelle corrette condizioni di funzionamento. Da quello che esponi è molto probabile che la problematica legata al riconoscimento e avviamento dei dischetti e quella inerente alla chiusura, diciamo random, del cassetto/tray siano collegate e nascano dalla stessa fonte; potrebbe essere qualcosa a livello di logica ma credo sia piuù probabile qualcosa di meccanico, quindi in teoria meno grave/problematico/costoso, soprattutto alla luce del fatto che un semplice colpettino fa partire la lettura... tuttavia l'altro trucco, l'ON/OFF ripetuto, non mi sembra molto in linea con la failure meccanica. Spero che altri ti possano dare anche consigli più pratici, in ogni caso, ripeto, è una macchina che vale mantenere in vita. ;-)
poeta_m1 Inviato 5 Ottobre 2021 Inviato 5 Ottobre 2021 Su quel lettore farei la manutenzione di base: 1) Guide del pickup laser da pulire/lubrificare: tendono a "seccarsi" e se il pickup resta bloccato non riesce a tracciare il disco. Il fatto che una volta superato l'empasse iniziale poi prenda a leggere correttamente sino a nuovo fermo macchina di qualche ora è un indizio in tal senso. 2) Cinghietta di azionamento del carrellino/clamp. 3) Dovrebbero esserci un paio di switch che informano la logica di controllo sui fine corsa del carrello (aperto o chiuso), ipotizzo siano S001 ed S002 sulla Switch Board, se guardi sul service manual - ma prendi questa info con le pinze perchè è molto tempo che non metto le mani su un Sony ES e non lo ricordo. Una leggera disossidata a quegli switch e ti levi di torno eventuali problematiche dovute alla mancata individuazione dei fine corsa. Anche secondo me vale la pena tenerlo in vita. 2
antimateria Inviato 5 Ottobre 2021 Autore Inviato 5 Ottobre 2021 Grazie mille dei consigli. Provo allora ad aprirlo e a darci un'occhiata (il service manual ce l'ho), e se vedo che esula dalle mie competenze, lo porterò da un tecnico.
oscilloscopio Inviato 5 Ottobre 2021 Inviato 5 Ottobre 2021 @antimateria Ne ho uno sul III impianto che presi usato tre o quattro anni fa e funziona senza problemi, solo ultimamente se non lo uso per un po' la prima volta che lo uso devo accompagnare il cassettino altrimente non chiude perfettamente e di conseguenza non legge il cd, ma è solo la cinghia da sostituire.
antimateria Inviato 23 Novembre 2021 Autore Inviato 23 Novembre 2021 Riprendo il thread perchè dopo aver fatto qualche tentativo con la pulizia delle sedi non è cambiato nullla, e nel frattempo ho pure scoperto che il negozio al quale di solito mi rivolgevo per aggiustare componenti hi-fi ha chiuso per cui ora non so più a chi portare il lettore! Avrei quindi bisogno di qualche consiglio su laboratori o persone a cui poter affidare questo tipo di macchinari. Io sto in provincia di Venezia, e posso spostarmi eventualmente anche tra Padova e Treviso, se non troppo distanti da dove sto io. So ad esempio che a Padova c'è OTL HiFi che lavora bene, solo che appunto è una "scammellata" per me, e se ci fosse qualche altro posto più vicino sarebbe più comodo (anche perchè ho spesso cose da sistemare per cui farsi ogni volta quasi 1 ora di viaggio all'andata e poi anche al ritorno diventa scocciante)
oscilloscopio Inviato 23 Novembre 2021 Inviato 23 Novembre 2021 @antimateria Qui puoi trovare qualche indicazione.
antimateria Inviato 24 Novembre 2021 Autore Inviato 24 Novembre 2021 @oscilloscopio Grazie mille!!!! :-)
plemax Inviato 11 Febbraio Inviato 11 Febbraio Riapro il thread perche volevo un consiglio,ho il lettore x33es ho fatto il cambio dei condensatori maledetti ho pulito la scheda con uno spray contatti ,forse devo usare un altra cosa per pulire la scheda? il problema si manifesta all'inizio del disco i primi 5 sec fa distorto il segnale ad entrambi i canali ,poi passati i 5 secondi l'audio e perfetto ,se ivece lo tengo fermo almeno 2 giorni ,la distorsione arriva anche a 30 sec poi passare a perfetto , leggendo nel web parlano dei transistor di silenziamento b501 b401 b551 b541 non so cosa fare? consigli? provare a cambiarli ho visto che sono diffficili da trovare quelli in hfe grazie per ora
v15 Inviato 12 Febbraio Inviato 12 Febbraio Ce l'ho anch'io e da qualche parte ho letto che possono venire esclusi, rinunciando al silenziamento. Però non ho idea di come fare, serve un tecnico (andranno tolti i tr e poi fare qualche ponticello).
plemax Inviato 12 Febbraio Inviato 12 Febbraio Ciao grazie per il reply, infatti chiedo qui se qualcuno lo ha fatto oppure ha una soluzione grazie
poeta_m1 Inviato 14 Febbraio Inviato 14 Febbraio Il 11/02/2025 at 23:58, plemax ha scritto: provare a cambiarli ho visto che sono diffficili da trovare quelli in hfe Prova a cercarli su Reichelt, sono ben forniti.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora