cele Inviato 6 Ottobre 2021 Inviato 6 Ottobre 2021 ...delle mie Infinity RS5K. Ho acceso l'impianto e su una cassa è entrata la continua, credo sia andato in corto un cavo di segnale. Questo il risultato Il woofer non emette alcun suono, il tweeter funziona, io non sono in grado di effettuare alcuna verifica.... secondo voi è riparabile? Nel caso mi potreste indicare un tecnico o appassionato capace a Roma? Grazie di cuore per l'aiuto
qzndq3 Inviato 6 Ottobre 2021 Inviato 6 Ottobre 2021 A vedere la foto embra che la sospensione in foam avesse già problemi e un cavo di segnale in corto non fa arrivare continua ad un WF. Ad ogni modo procedi per gradi: - non riaccendere l'ampli e fallo controllare in modo da escludere che davvero esca della continua dal canale incriminato - a seconda di dove abiti puoi provare a portare la coppia di WF a Canini (La Spezia) o Audioconika (Torino) o da @ilbetti (Senigallia) o da altri che i forumer ti consiglieranno, per valutare un ripristino se possibile a prezzi accettabili. Ho suggerisco la coppia perchè le sospensioni vanno sostituite in coppia. EDIST - scusami mi era sfuggito che fossi a Roma, non saprei chi indicarti.
solitario Inviato 6 Ottobre 2021 Inviato 6 Ottobre 2021 Direi che il foam, aveva diversi problemi a vedere dalla foto, x romperlo così, il cono dovrebbe essere in giro per la stanza.
ontherun Inviato 6 Ottobre 2021 Inviato 6 Ottobre 2021 2 ore fa, cele ha scritto: Il woofer non emette alcun suono, il tweeter funziona, io non sono in grado di effettuare alcuna verifica.... secondo voi è riparabile? Nel caso mi potreste indicare un tecnico o appassionato capace a Roma? Grazie di cuore per l'aiuto Mi dispiace per quanto ti è successo alle tue 5K che ho sempre ritenuto il gioiellino della serie*** Vorrei solo chiederti in quale modalità hai potuto constatare il funzionamento dei due drivers. Hai scritto che il tw funziona mentre il wf NO; scrivi anche che non sei in grado di effettuare alcuna verifica dal che io interpreto che lo stato dei due drivers lo hai constatato avendo il diffusore ancora collegato e quindi alimentato dall'amplificatore. Se ho capito male fermami, altrimenti se è così la prima cosa da fare è tirar giù i due drivers e testarli semplicemente con un tester (prova continuità) o, se non ne possiedi uno, procurati una pila (per il wf fino a 9v va bene qualsiasi valore) e collegala ai terminali del wf... se si muove vuol dire che la bobina funziona ancora (anche se non è scontato che non abbia subito danni meccanici); ora per il tw la prova della pila (eventualmente 1.5v max ) è poco utile, in questo caso dovresti procurarti una fonte di segnale, al limite anche una semplice radiolina portatile, questo nel caso non avessi un altro amplificatore a cui collegare il tw previo collegamento in serie di un condensatore (plastico o NP) da pochi uF (max 3.3/4.7uF). A questo punto potrai constatare le reali condizioni dei due drivers (il tw però dici che funziona quindi si tratta di vedere come sta il wf... a proposito, è 'esploso' solo uno o entrambi?) Poi nel caso ci aggiorniamo. ***nel prossimo post magari scrivo qualcosa sulla mia esperienza con le Kappa e alcune delle baby Infinity anni 80/90 ed in particolare proprio con la 5K e il sistema Modulus che come alcuni sapranno includeva i due (quasi IRS) mini SAT.
cele Inviato 6 Ottobre 2021 Autore Inviato 6 Ottobre 2021 Vi ringrazio per le risposte, se può aiutare a comprendere il problema dopo il fattaccio ho cambiato cavi di segnale e riacceso cautamente l'impianto con diffusori da battaglia, il tutto funzionava perfettamente, quindi ho rimesso su la cassa danneggiata e sento il suono solo sull'Emit, il woofer è muto e come bloccato, nessuna vibrazione del cono ... Ci terrei a ripristinarne l'efficienza, come ha detto giustamente @ontherun le Infinity in questione sono dei gioiellini, le presi usate 8 anni fa e non avrei nessuna intenzione di disfarmene, dopo aver cambiato tanti diffusori in 40 anni avevo trovato il timbro 'giusto' per le mie orecchie, le ho fatte solo riconare 4-5 anni fa, se si potessero riparare....
ontherun Inviato 6 Ottobre 2021 Inviato 6 Ottobre 2021 @cele Ipotizzando che sia arrivato dall'ampli un burst inusitato (possibile ma non è detto che sia andata così) una cosa che mi fa un po' strano è che all'EMIT arrivi segnale visto che a monte c'è un fusibile che lo protegge (non è così per il wf), avrebbe senso pensare che questo (il fusibile) saltasse. Ora come ti dicevo dovresti provare a verificare che davvero il wf abbia la bobina interrotta facendo come ti ho detto. In ogni caso, anche qualora si accerti che la bobina è andata, io farei dare una controllatina anche al crossover... la cosa mi puzza un po', ho il presentimento che la causa del fattaccio accaduto al wf possa provenire dal x-o... cap in corto ? Se riuscissi a fare un'ispezione anche al crossover e se per caso ci fosse qualcosa che anche solo visivamente è sospetto sarebbe già un'indicazione piuttosto utile... ti avviso che purtroppo l'ispezione non è delle più agevoli anche solo per visionare i componenti... in ogni caso, come ti ho già suggerito, dovresti poi tirarlo giù per inviarlo insieme al/ai wf/s a riparare/testare. Ti allego lo schema del x-o. ps: intendevi dire che hai fatto sostituire le sospensioni (?), immagino.
magoturi Inviato 6 Ottobre 2021 Inviato 6 Ottobre 2021 qualche amico "virtuale" di Roma si e' rivolto a questo centro: http://altoparlanti.altervista.org/index.html?fbclid=IwAR10BqkbHNAvOTRfst7mVNoPBDLVDEPVSsruzJ7my91X-xeD-caJi1_QZ7A Comunque se non emette alcun suono possibilmente si e' staccato il capocorda del cono, se sono stati ribordati di recente, l'altra cassa funziona bene e visivamente il foam e' integro, portagli soltanto quella da riparare, dopo un po' di rodaggio suoneranno grossomodo uguali ed in questo modo potrai contenere i costi. SALVO.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 6 Ottobre 2021 Moderatori Inviato 6 Ottobre 2021 5 ore fa, qzndq3 ha scritto: scusami mi era sfuggito che fossi a Roma, non saprei chi indicarti. @cele mandali a @estroarmonico o contattalo qui visto che è molto bravo.
ontherun Inviato 6 Ottobre 2021 Inviato 6 Ottobre 2021 15 minuti fa, magoturi ha scritto: Comunque se non emette alcun suono possibilmente si e' staccato il capocorda del cono, Scusa se nutro qualche dubbio, ma il semplice staccarsi di un 'capocorda' non credo possa portare a ridursi in quello stato una sospensione. In ogni caso, se l'amico vuole fare le cose per bene avendo a cuore un risultato sonico attendibile e di qualità ma anche rispettando il diffusore che, ripeto, è un gran bel pezzo... una gemma nascosta direi... dovrà far sostituire entrambe le sospensioni e già sarà molto fortunato se si avviceranno per caratteristiche a quelle originali, cosa non facile visto che le originali avevano un dato di cedevolezza non comune... ricordo che quelle di tutte le Kappa passate da casa mia erano piuttosto rigide con una grana medio-grossa. (ben differenti da quelle che usa/usava? JBL, tanto per capirci.) .
magoturi Inviato 6 Ottobre 2021 Inviato 6 Ottobre 2021 @ontherun no, dicevo che avra' avuto un fondo-corsa notevole dovuto alle condizioni del foam e si e' staccato il capocorda e, come dicevo prima, occorre controllare anche l'altro foam poiche' mi sembra strano che uno si sia ridotto cosi' e l'altro sia buono almenocche' un diffusore e' stato troppo esposto al sole (per es...), dico cio' poiche' una sospensione in buone condizioni se prende una botta si puo' spaccare ma non sbriciolare come in questo caso. SALVO.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora