Vai al contenuto
Melius Club

Diffusori "All in One" di alto profilo: è il futuro dell'HiFi/HiEnd​?


Messaggi raccomandati

Ultima Legione @
Inviato

Non ultima la finlandese GENELEC che da sempre realizza monitor di alto livello (in uso e cari anche in casa RAI), che con il suo modello 8341A si aggiunge ad altri brand tipo la KEF con la sua LS50 Wireless come anche le ambiziose Kii Three System, incominciano a ingrossare il fiume di proposte "All in One" che a differenza dei "compattoni" del passato non hanno piú la primaria finalitá della praticitá, ma bensí quella piú ambiziosa e nobile della Fedeltá Audio, proponendo soluzioni integrate avanzatissime quali:

.

- Crossover Attivi Digitali,

- Amplificazioni multicanale integrate per ogni specifico driver del diffusore,

- DSP e software avanzati per la correzione e ottimizzazione di ambiente,

- Ottimizzazione e minimizzazione dei percorsi di segnale,

.

e sin anche evoluti DAC integrati per lo streaming dedicato HiRes o MQA dei vari Tidal, Qobuz etc. etc.

.

Insomma, in termini qualitativi e di grandi ambizioni c'é ne per tutti.........ma con il loro "zero cavi e hardware aggiuntivo" e l'eterna voglia del cambiare, provare e ottimizzare di diffusori, ampli, cavi e quant'altro che invece domina e impera nel nostro ristretto orticello HiFi/HiEnd ....."Audiofilo", ci sará un vero futuro commerciale per loro?

.

Io incomincio a convincermi di sí', .....ma lascio ai posteri la sentenza e a Voi il contributo di pensiero e opinioni‼️😁😁

.

Genelec.thumb.jpg.07f72d6c34cbc0fc771d4363f81c0b1d.jpgKEF-LS50-WIRELESS-2-HIFIGHT-3.jpg.80f391081ee10004d509fe32861a5a0a.jpg

kii-audio-three.thumb.jpg.59635c152f8a54e553f3036c84894b2a.jpg

 

 

Inviato

@alberto1954 vedi io ho le Kii three, che sono i diffusori senza i moduli inferiori che si chiamano BXT.

Vero che fra diffusori, stand e controller costano 16000 euro, ma però è tutto integrato.

Finale, pre dac e cavi.

Sembrano costare molto ma se fai bene i conti...

Io ho venduto tutto il mio precedente sistema ed alla fine ho avanzato ancora qualcosa. 

Ho provato anche le basi BXT ma non le ho trattenute perché nel mio ambiente, che è piccolo, non portavano alcun beneficio, praticamente non cambiava nulla.

Per apprezzarne i benefici servono stanze da almeno 40 mt quadrati.

Con questi diffusori ho totalmente risolto i problemi di ambiente che rincorrevo da anni, senza mai trovare la quadra del cerchio.

Non dico che siano insuperabili, ci mancherebbe altro, però da me sono stati vincenti ed indietro non torno.

  • Melius 2
Inviato

@Evy interessanti e ascoltate più volte, tu hai anche un giradischi? 

Inviato

@Evy

 

 Probabilmente  senza accorgermene sono diventato un luddista!!!

 

Mea culpa... mea culpa...😲

Inviato
1 ora fa, Ultima Legione @ ha scritto:

Crossover Attivi Digitali,

già questo esula con la ricerca della massima fedeltà secondo le mie esperienze. più manipoli e più ti discosti.

questa è una cosa inopinabile e leggendo tutti ritocchi che può subire il suono penso che evidenziare come caratteristica ricercata la minimizzazione dei percorsi di segnale sia un po' un idiosincrasia di fondo.

dal punto di vista della comodità "all in one" invece nulla da dire, un grandissimo sbattimento in meno di elettroniche annessi e connessi.

 

 

 

Inviato
2 minuti fa, powerpeppe ha scritto:
1 ora fa, Ultima Legione @ ha scritto:

Crossover Attivi Digitali,

già questo esula con la ricerca della massima fedeltà secondo le mie esperienze.

Hai esperienze limitate.

  • Melius 2
Inviato

@alberto1954 Macché,  anch'io quando ho sentito il prezzo la prima volta ho detto eh si vabbe!

Però poi a bocce ferme ho fatto due conti ed il risultato è quanto scritto sopra.

Non meno importante è stata la possibilità di provarle a casa nella mia stanza musica

  • Melius 1
Ultima Legione @
Inviato
1 ora fa, AlfonsoD ha scritto:

Hai esperienze limitate.

.

Mi sento di avvalorare anche io la netta superioritá di un Crossover Digitale (anche con un approccio di tipo audiofilo e conservativo) di parecchi ....."palmi" superiore ad uno classico di tipo Analogico.

.

Basti dire che con un crossover digitale ci si puó permettere il lusso, a paritá degli altri parametri (Frequenza di taglio, Attenuazione, Ordine/Pendenza del filtro etc. etc.), di "lavorare" e/o lasciare inalterata persino la Fase originale del Segnale e la sua Correlazione di Fase con le Armoniche che lo compongono‼️

.

E scusate se é poco.😁😁

.

  • Melius 2
Inviato
7 minuti fa, Ultima Legione @ ha scritto:

di "lavorare" e/o lasciare inalterata persino la Fase originale del Segnale e la sua Correlazione di Fase con le Armoniche che lo compongono

Tutto molto interessante ma... il nero infrastrumentale, si percepisce oppure no? Chiedo per un amico... 🤔

  • Haha 1
Ultima Legione @
Inviato
1 ora fa, alberto1954 ha scritto:

Belli i Kii  ma 32000 euro.. 🤔 

 hifi che costano come una BMW..  mi hanno veramente stufato...

.

Detto sinceramente e anche senza voler intavolare discorsi di ordine etico e morale un pó fini a se stessi, sono anche io della Tu stessa opinione.

.

Ma i Kii Three sono peró la ......"flaghship" dei diffusori attivi a correzione di ambiente e in termini di riferimento ci possono stare........premesso che anche avendo ampie disponibilita economiche probabilmente io 32.000 Euro tutti di un colpo li investirei magari solo per creare una hall dedicato all'ascolto.🤣🤣

.

Inviato

Sentiti i risultati non credo proprio. 

I kiii poi sono inascoltaabilii.

  • Melius 1
Ultima Legione @
Inviato
12 minuti fa, Tronio ha scritto:

Tutto molto interessante ma... il nero infrastrumentale, si percepisce oppure no? Chiedo per un amico... 🤔

.

Avendo avuto la fortuna in occasioni diverse del tempo, di ascoltare tutti e tre i diffusori citati ad esempio, il Nero infrastrumentale ahíNoi non l'ho colto😄😄.......ma posso garantire a tutti che seppur con emozionalitá e caratteristiche diverse sono stati tutti dei ......."magnifici ascoltare" in termini di Timbrica, Dinamica, Realismo, Sound-stage il tutto amalgamato con straordinaria abilitá in una seduzione musicale che non puó lasciare indifferenti.

.

P.S.: Aggiungo che nel caso delle KEF LS-50 "normali", pure apprezzandone veramente tanto il potenziale musicale, rispetto alle LS50 Wireless citate a riferimento mi avevano sempre lasciato comunque con la considerazione che non erano fatte del Sound da mé preferito.

.

 

  • Melius 1
Ultima Legione @
Inviato
5 minuti fa, Dufay ha scritto:

I kiii poi sono inascoltaabilii.

.

Ci puó stare tutta la soggettivitá delle opinioni e dei gusti personali, ma ....."inascoltabili" mi sembra peró un filino eccessivo‼️😄😄🤗🤗

Inviato
35 minuti fa, AlfonsoD ha scritto:

Hai esperienze limitate.

e tu come fai a saperlo?

dimmi dai...

Inviato

incredibile come nel forum esistano delle figure che sono padroni della ragione assoluta!

addirittura si riesce a stabilire, senza saperse, se qualcuno ha o meno esperienze limitate.

 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...