Vai al contenuto
Melius Club

Per gli ascolti casalinghi, meglio orchestre a ranghi ridotti?


Messaggi raccomandati

Inviato

Parto dalla considerazione che Brahms concepì la terza e quarta sinfonia per la piccola orchestra di Meinengen e che la prima esecuzione della sinfonia avvenne con un’orchestra di meno di 50 elementi, per porre il tema:

Ma nelle registrazioni discografiche di pezzi sinfonici, non sarebbe meglio utilizzare orchestre con un numero di elementi ridotti? Tanto, nelle nostre sale o camerette la dinamica della grande orchestra non l’avremo mai, per quanto sia valido o sofisticato il nostro impianto.

io credo che ne guadagnerebbe la trasparenza e l’intelligibilità della partitura.

Inviato

@London104 sono d'accordo in parte , perché è difficile riprodurre la dinamica di una grande orchestra , però l'aspetto che preferisco della classica riprodotta è pur sempre l'immanenza di una orchestra con tanti musicisti (Mahler ad esempio), il timbro pieno dei violoncelli . 

Ma come in ogni cosa l'equilibrio è la dote migliore , ricordo quanto fosse pesante l'interpretazione di Karl Richter dei concerti brandeburghesi a capo di un'orchestra più numerosa del solito.... 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...