magicaroma Inviato 9 Ottobre 2021 Inviato 9 Ottobre 2021 Praticamente se ne piazza due coppie di è sistemato per tutta la vita
Sfabr64 Inviato 9 Ottobre 2021 Inviato 9 Ottobre 2021 @senek65 ...direi che ce la possiamo rischiare dai😁
5mare Inviato 9 Ottobre 2021 Autore Inviato 9 Ottobre 2021 4 ore fa, senek65 ha scritto: Ho fatto due conti: il loro sistema top vien via a €2.400.000 circa...pensavo peggio. Si, sono cari…però, dai, hanno modelli molto più abbordabili.
5mare Inviato 9 Ottobre 2021 Autore Inviato 9 Ottobre 2021 4 ore fa, FabioSabbatini ha scritto: Mi è piaciuta la naturalezza e la musicalita, veramente deliziose. Interessante, molto interessante….non è consueto ascoltare trombe con tali caratteristiche.
Mighty Quinn Inviato 9 Ottobre 2021 Inviato 9 Ottobre 2021 6 minuti fa, 5mare ha scritto: non è consueto ascoltare trombe con tali caratteristiche Concordo Le trombe suonano quasi sempre troppo colorate Anche per la mania vintage di copiare, a prezzi centuplicati, gli accrocchi legnosi western siemens altec ecc....che vanno bene per le tarme e per chi si accontenta di un range 100-4000 herz E chi prova a fare trombe meno vintage spesso fa plastichini tremolanti buoni solo per il look (es. avantgarde ) Cessaro fa trombe serie Però pe' me so' brutti, me parono credenzoni ikea i supporti delle trombe Costicchiano questo sì, ma se costassero meno non verrebbero presi sul serio
911 Inviato 9 Ottobre 2021 Inviato 9 Ottobre 2021 Cinque o sei anni fa le ho ascoltate a lungo e con attenzione a casa di un amico. Ora non ricordo il modello (ma credo fossero delle top di gamma o giù di lì) amplificate con Zanden, Audiopax ed altro. Non mi hanno mai emozionato, anche se ad onor del vero l’ambiente d’ascolto non era assolutamente all’altezza. Scollamento tra le gamme ed alcune piccole colorazioni ne compromettevano la musicalità. Ma, ripeto, il mio giudizio è sempre stato sospeso per via del pessimo ambiente d’ascolto (stanza di medio-piccola dimensione, posizionamento dei diffusori nella parete lunga, punto d’ascolto a circa due metri).
Membro_0011 Inviato 9 Ottobre 2021 Inviato 9 Ottobre 2021 Alcuni anni fa alla fiera che organizzava Angelucci a Castelfrentano, ho ascoltato le Liszt, stanza non molto grande, suono raffinato sul medio alto, il basso non scendeva granché, ma il suono era comunque privo di code o colorazioni, molto compatto e definito...facendo la tara sul fatto che stessi ascoltando ad una fiera (quindi in condizioni non controllate), era uno dei suoni migliori della manifestazione...ottimo, ma che comunque non giustificava lo spiegamento di mezzi...
magoturi Inviato 9 Ottobre 2021 Inviato 9 Ottobre 2021 mah....se io fossi benestante comprerei delle molto piu' "economiche" lansche audio Cubus Mk.II poiche' in ambiente domestico credo che rappresentino tra le massime espressioni possibili e se non erro non superano i 60 mila euro la coppia spedizione inclusa....tra sorgente, mobile ampli e cavi si arriva al max a 150000 euro.....altro che milioni di euro! SALVO.
Mighty Quinn Inviato 9 Ottobre 2021 Inviato 9 Ottobre 2021 43 minuti fa, bombolink ha scritto: Temo che non vengano presi sul serio comunque. Temi male, temo...garantito al pistacchio che vendono alla grande Non in Italia, dove la moda vuole altro, per ora 43 minuti fa, bombolink ha scritto: Con Avantgarde siamo su un altro pianeta. De gustibus no problem Ma almeno le Cessaro ogni tanto le ho sentite suonare musicalmente bene le plastichette Avantgarde, sentite decine di volte....mai na volta che sonassero in maniera sopportabile, dopo I primi cinque minuti. Un trapano. Se fossi un audiofilo alla mode dovrei dire che sembravano rotte. Mi ricordo una volta esilarante a top audio, eri io e i due lungagnoni Avantgarde....con un giradischi. Erano in estasi. Volume a bomba. Praticamente si sentiva un pò di musica sotto il frastuono dei popcorn. Evidentemente sparano le frequenze del popcorn qualche decina di db più su di un diffusore un pelino più corretto. Tipo le indiana line, che suonano in modo molto più musicale ed equilibrato. Anche se più piano. Possono fare un bel frastuono, questo si
5mare Inviato 9 Ottobre 2021 Autore Inviato 9 Ottobre 2021 Il vantaggio che in teoria hanno le Cessaro rispetto alle Avangarde è la tromba che utilizzano per le basse frequenze.
magicaroma Inviato 9 Ottobre 2021 Inviato 9 Ottobre 2021 @FabioSabbatini Scusa carissimo, sono un frequentatore occasionale, mi sembrava che tu avessi le Avantgarde
Mighty Quinn Inviato 9 Ottobre 2021 Inviato 9 Ottobre 2021 Le Cessaro si caratterizzano per due aspetti: i sub amplificati e con tanto di dsp e crossover e le trombe dei medi e mediobbassi estremamente solide e pesanti. Entrambe scelte molto sensate a mio avviso. Il modello full horn serve per la scenografia e per i multimilionari, che tanto se ne possono fregare della musica, ma penso che il basso sarà penoso rispetto a quello dei sub seriamente amplificati. Tipo questo
Mighty Quinn Inviato 9 Ottobre 2021 Inviato 9 Ottobre 2021 4 minuti fa, magicaroma ha scritto: Scusa carissimo, sono un frequentatore occasionale, mi sembrava che tu avessi le Avantgarde Nessuna scusa è necessaria ci mancherebbe! Ognuno dice la sua e i gusti sono gusti, pari e patta 🙂
Mighty Quinn Inviato 9 Ottobre 2021 Inviato 9 Ottobre 2021 12 minuti fa, magicaroma ha scritto: Era una domanda Ah 🙂 Consiglio mettere un punto interrogativo allora Così è un'affermazione Risposta: no 1
bluenote Inviato 10 Ottobre 2021 Inviato 10 Ottobre 2021 Il 9/10/2021 at 08:14, FabioSabbatini ha scritto: Cessaro Affacinante, credo. Credo sia uno dei modelli piu' riusciti dell'azienda, quando ancora utilizzava trombe in legno, mentre ora mi pare siano tutte in simil plastica, molto piu' economiche. Dopo anni di ricerca, finalmente sono riuscito a prendere una coppia proprio di questo modello, davvero molto ben tenute. Il sistema e' un fullhorn con altoparlanti Tad e Supravox.
Mighty Quinn Inviato 10 Ottobre 2021 Inviato 10 Ottobre 2021 1 minuto fa, bluenote ha scritto: mentre ora mi pare siano tutte in simil plastica, molto piu' economiche Ecco perché i prezzi sono così bassi, adesso! 🙂 2
bluenote Inviato 10 Ottobre 2021 Inviato 10 Ottobre 2021 6 minuti fa, FabioSabbatini ha scritto: Ecco perché i prezzi sono così bassi, adesso! Spesso i prezzi poi diventano inversamente proporzionali alla qualita'....😁 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora