Vai al contenuto
Melius Club

Diffusori Cessaro


Messaggi raccomandati

Inviato
2 ore fa, 5mare ha scritto:

basta non sia inquinata dalla solita manfrina del prezzo esagerato, della ricostruzione dei costi e dei conti in tasca all’azienda produttrice.

È la solita manfrina che mi tocca ascoltare quando un prodotto costa poco.

Buona giornata. 

Inviato
7 ore fa, Collegatiper ha scritto:

Complimenti!! Puoi descrivere sistema e linkare qualcosa qui per piacere?

Il sistema è composto da ampli integrato Pathos Inpol 2 mk2, sorgente GoldNote DS10plus con alimentazione separata. Poi utilizzo un sistema Roon Rock per la musica liquida.

Ecco qualche foto:

 

IMG-20210304-WA0020.jpg

IMG-20210306-WA0010.jpg

  • Melius 1
Inviato

@bluenote belle!!

 

il woofer è caricato a tromba?

quante vie sono?

hai una scheda tecnica da linkare?

Inviato

@Collegatiper

Il woofer è caricato a tromba ed è un sistema a 3 vie.

C'è poco sul web.

Questo è cio' che è scritto sul sito di Audiopoint, distributore ufficiale.

AFFASCINATE I SE Diffusore a tre vie Woofer 11” con carico a tromba posteriore - Midrange a compressione 1” con tromba in legno da 36 cm Tweeter a compressione 0,5” caricato a tromba da 9 cm

1614250186495.jpg

1614250186480.jpg

Inviato
1 ora fa, bluenote ha scritto:

C'è poco sul web.

Sono ancora a catalogo ?

Inviato
1 ora fa, nexus6 ha scritto:

Sono ancora a catalogo ?

Credo di no, dato che sul sito Cessaro non figurano.

Inviato

@bluenote mi fa piacere che hai varcato il portale oscuro 😃 che porta nel regno delle trombe.. hai fatto un percorso analogo al mio… oltre i pannelli, i migliori come i tuoi, che rimaranno sempre nel cuore… c’è il mondo dei sistemi caricati a tromba.

una volta a posto… ( percorso nè scontato nè facile.. ) si arriva a una sintesi perfetta, di risoluzione, vividezza, micro e macro dinamica, medio e mediobasso libero di esprimersi come dal vivo.. e assenza di compressione su tutta la gamma, anche con pochi, chiarissimi e velocissimi watt.

A me sono finalmente arrivate le mie (piuttosto impegnative..) Nuda, e a giudicare dai primi vagiti, sarà una vera e propria Liaison Amoureuse.. 🥰 che mette la parola fine a tante ricerche..

 

 

6EE31ACD-B3C7-4EAD-B031-2A5ACF092456.jpeg

  • Melius 2
Inviato
3 ore fa, alexis ha scritto:

A me sono finalmente arrivate le mie (piuttosto impegnative..) Nuda, e a giudicare dai primi vagiti, sarà una vera e propria Liaison Amoureuse.. 🥰 che mette la parola fine a tante ricerche..

Complimenti e ottimi ascolti....ci regali qualche specifica tecnica (che so, almeno frequenze di taglio e pendenze scelte, impedenza, efficienza), di cui è così avaro sia il sito Viva che il sito Audiograffiti?

Inviato

@alexis finalmente sono arrivate!

Con quel nome non potrà che essere liaison amoreuse....

Buona musica!

Marco

  • Haha 1
Inviato

@feli non è certo AG che è tirchia di informazioni, ma il progettista stesso, piuttosto (troppo?)  geloso dei suoi progetti.....  pur avendone io disegnato le fattezze.. non ho certezza che driver monti, forse ( ma non sono sicuro) sono dei 18sound modificati, il sptw di sicuro è una realizzazione custom, in cabinet di rame massiccio e rodiato a specchio... dal suono a mio avviso fenomenale, che ha soppiantato di brutto il pur ottimo fostex 500 delle serie precedenti.. il woofer del mediobasso lo ignoro, ma penso che siano dei 10" pro, come pure il 15" del sub.

semplificando: 4 vie di cui tre horn-loaded e un sub da 15" in sospensione pneumatica, quest'ultimo attivo con ampli dedicato con modulo ibrido digitale ( penso...) pilotato a valvole.

efficienza attorno ai 100dB, per la parte principale, poi i sub-bassi ovviamente sono attivi.

L' íntero cabinet con peso vicino ai 150/200 kg è fatto di pesante multistrato baltico con lastronatura in legno duro, ebano o palissandro, o, come nel mio caso, con laccatura tipo pianoforte per le parti piane e lacca opaca nera touch per le parti curve.  

la mia versione l'ho fatta fare appunto cosi, in versione racing 🙂 , mix tra pianoblack lucido e nero matt, finiture molto cattive e a mio parere bellissime 🙂                                                                                                                                                

Come suona? Lo saprò tra una 15ina di giorni, previa visita di taratura e fine tuning del progettista.. ma si prennuncia grandiosa... anche tenendo conto che andrà a sostituire una eccellente cassa a RD, le tad r1..

Inviato

@alexis apri un 3d ed inondalo di foto…please… 😂😂😂😂

Inviato

@Collegatiper magari un po’ più avanti… foto serie..

per ora uno scatto iPhone provvisorio.. che da giusto un’idea dell’architettura compositiva..

Con la grande tromba dei mediobassi sotto la tromba del medio, e il tutto presidiato dal super tweeter custom, in case rodiato lavorato dal pieno. Tutti i driver ovviamente allineati in fase e nel tempo.. 🙂 infatti suona con una coerenza e velocità e un fuoco micidiale, il tutto accompagnato da una dinamica all’occorrenza devastante su mediobasso e basso.

 

 

AF7CD837-56F3-4601-8393-634F79922324.jpeg

Inviato

Il primo ascolto, devo dire piuttosto sconvolgente, è stato un quartetto di archi di Schubert, in una registrazione non compressa, in studio… scioccante il gravame tattile degli legni, specie dei violoncelli nella parte grave, così ricchi di armoniche e micro dinamica da sembrare vivi, presenti in stanza. Il pianoforte? Pure lui, come presente in sala, con tutta la sua devastante presenza, la sua levità e il suo timbro, apparentemente infinito.

ma la cosa più incredibile è sentire un suono così articolato, preciso arioso.. e sopratutto con quel senso di coerenza temporale, in time, per intenderci, che fanno scomparire liquefare… completamente l’impianto.

Il costruttore insiste per farmi aggiungere altri due moduli sub da 18, ma al momento non ci penso nemmeno, sono semplicemente sopraffatto, e poi non vorrei rischiare la cacciata dal tetto coniugale, già messo a dura prova dalle nuove arrivate ( per fortuna giudicate… bellissime.. anche dall’ occhio muliebre, di solito assai belligerante in tema hi ti)

  • Melius 1
Inviato

@alexis la notizia più positiva non è certo la qualità del suono ma l'accettazione da parte della moglie che per sua dannata natura ha il potere di sfiancare anche l'audiofilo più determinato.

 

  • Haha 1
Inviato

@alexis complimenti vivissimi. Bellissime anche nel colore.

I moduli sub da 18 sostituirebbero eventualmente il basso attivo già presente nel sistema o vi si aggiungerebbero?

Inviato

@Collegatiper  andrebbero aggiunti con moduli esterni.. per raggiungere il massimo realismo e avvicinarsi alle prestazioni del sistema grande masterhorn, seppure con ingombri decisamente piu contenuti.

Ma apriremo piu avanti un tred dedicato alle Nuda, devo imparare a conoscerle bene e sopratutto a rodarle a fondo.. prima delle misurazioni finali in ambiente.

Qui parlavamo di Cessaro, uno dei pochi costruttori di sistemi horn.. con una gamma varia e articolata.

Inviato

@bluenote Belle e misteriose queste Cessaro…dentro me le immagino più o meno così…

 

 

BEDDB712-4326-4FF5-9CD6-4CEA2AE60632.jpeg

Inviato

@Collegatiper bisognerebbe segarle a metà per capire come sono fatte… ma chissà se il proprietario approverebbe 😅😅

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...