Vai al contenuto
Melius Club

Concorsi universitari


mozarteum

Messaggi raccomandati

Inviato

beh... nsomma dai ranking mondiali non mi paiono granché. Poi magari mi sbaglio

Inviato
19 ore fa, mozarteum ha scritto:

alla Sapienza e alla Statale di Milano

Certo, 3 o 4 università italiane (mettici anche il Politecnico e la Normale) sono di livello.

Il resto non pervenuto.

 

Inviato
Il 8/10/2021 at 12:48, mozarteum ha scritto:

Quanti luoghi comuni…

già...

Inviato
5 ore fa, bombolink ha scritto:

Non mi risulta che ricercatori tedeschi o statunitensi lavorino in Italia mentre mi risulta il contrario.

e ti sei chiesto il motivo?

Per caso hai dato una letta alla Riforma Gelmini del 2010?

Inviato

Non ci sono quasi più risorse per giovani ricercatori, che dopo anni di gavetta (dottorato + assegni di ricerca ecc.) se sono fortunati dopo i 40 anni forse possono ottenere qualcosa.

Inoltre  la borsa di dottorato è assai magra ed un assegno di ricerca viaggia sei 23-24000 k €/anno.

I migliori se ne vanno all'estero o cambiano professione.

E non c'è ricambio generazionale....... traetene le conclusioni del caso, altro che nepotismo.

Inviato
2 ore fa, bombolink ha scritto:

è dagli anni 80 che è così la Gelmini ha dato solo la mazzata finale.

no, fino ai 90 c'era ricambio generazionale, tant'è che nell'allora Istituto che frequentavo, fummo ingaggiati ex novo in 5 nel giro di un paio d'anni. Poi cominciarono le strette che dal post Gelmini (ma anche Monti-Fornero) non hanno garantito nemmeno il rimpiazzo dei pensionamenti..... fai te.

E per rispondere a chi accusa di "nepotismo", in tutti gli Atenei il regolamento interno vieta i concorsi dipartimentali tra parenti di sangue ed acquisiti entro il 4° grado. La Corte dei Conti bastona assai.

 

Per quanto riguarda le "scuole"...... è ovvio che si cuciano i concorsi sul candidato che ha fatto gavetta per vent'anni, candidato con h-index robusto e ben strutturato ed inserito nel contesto del gruppo di lavoro, con legami internazionali. E' questa la forza del gruppo e della ricerca, il genio che esce dalla bottiglia non esiste, esistono professionisti preparati e motivati con curriculum. Nei media si descrivono leggende metropolitane.

 

Vuoi che venga un "forestico" che non ha legami col gruppo, non collabora e voglia imporre le proprie linee di ricerca avulse dal contesto? Questa non è contaminazione migliorativa (che si fa con collaborazioni e scambi internazionali) è darsi la zappa sui piedi, come in tutto il mondo sanno.

 

Le altre ipotesi, come dice @mozarteum, sono luoghi comuni e banalità di chi non conosce l'ambiente.

 

E mi piacerebbe conoscere l'opinione di @cactus_atomo che ha bazzicato ambienti di ricerca non universitari per qualche decennio...😉

Inviato
Il 7/10/2021 at 12:08, mozarteum ha scritto:

Vedremo come va a finire ma trovo del tutto normale che un maestro agevoli la carriera universitaria di un suo pupillo: cosi’ si afferma una scuola di pensiero scientifico.

L’idea che un concorso universitario debba essere oggettivato come uno alle poste mi pare peregrina.

Ecco una sintesi intelligente ed ironica allo stesso tempo

Inviato
2 ore fa, mchiorri ha scritto:

Per quanto riguarda le "scuole"...... è ovvio che si cuciano i concorsi sul candidato che ha fatto gavetta per vent'anni, candidato con h-index robusto e ben strutturato ed inserito nel contesto del gruppo di lavoro, con legami internazionali. E' questa la forza del gruppo e della ricerca, il genio che esce dalla bottiglia non esiste, esistono professionisti preparati e motivati con curriculum. Nei media si descrivono leggende metropolitane.

Perfetto, allora però aboliamo i concorsi…e, soprattutto facciamo per certe posizioni solo contratti di lavoro a termine eventualmente rinnovabili (come normalmente avviene all'estero)…

Inviato

@bombolink allora o non mi sono spiegato o te non hai letto tutti i link che hai sgoogolato.

Evidentemente non ti sono chiari  nè i meccanismi nè la tipologia di lavoro. E le necessità che sottendono. 

Non parlo di "nepotismo" e/o corruzione, ma di scegliere il migliore per un ruolo, con competenze specifiche.

Cmq@ferdydurke

la tua proposta non è scandalosa, per me potrebbe essere attuata.

 

Inviato

Potrebbe ancora esser accettabile  la cooptazione tra maestro ed allievo basata sul merito acquisito sul campo ,il problema è che ben spesso è una cooptazione maestro figlio o nipote,e quest'ultimo è  un asino o un mediocre.

Inviato
18 minuti fa, bombolink ha scritto:

È il metodo per sceglierlo che è in discussione.

intendiamoci, non difendo a spada tratta il "sistema", ma occorre sottolineare che la maggior parte delle notizie (e degli avvisi di garanzia) non fotografano la situazione.

Il concorso mette a confronto i curricula che rispecchiano una precisa formazione e le esigenze dell'Ateneo sono sintetizzate nel bando (il cucirlo addosso ad un candidato rappresenta la necessità di avere quella competenza, che deve essere forte, formatasi nel gruppo di lavoro negli anni).

 

La competenza è sintetizzata nell' h-index che si migliora con pubblicazioni/lavori su riviste internazionali, con la partecipazione assidua al gruppo di lavoro, ecc..... La commissione questo valuta, cerca anche le qualità dentro i lavori (le citazioni di altri) ecc. 

 

Questa è la prassi, ma da qui a far intervenire la magistratura ce ne corre....

 

Inviato

@luckyjopc rileggiti un mio precedente post..... non è più possibile partecipare a concorso se nella struttura (dipartimento) hai un parente di sangue o acquisito entro il 4° grado. Ciò è previsto nei Regolamenti di tutte le Università. Potrei farti qualche esempio.....

Inviato
3 minuti fa, mchiorri ha scritto:

le esigenze dell'Ateneo sono sintetizzate nel bando (

Si, ma le esigenze le stabiliscono sempre i "baroni"...non ci trovo nulla di oggettivo in questo metodo...solo anni di subordinazione e ricattabilità.

Inviato
3 minuti fa, mchiorri ha scritto:

non è più possibile partecipare a concorso se nella struttura (dipartimento) hai un parente di sangue o acquisito entro il 4° grado. Ciò è previsto nei Regolamenti di tutte le Università. Potrei farti qualche esempio.....

I regolamenti ci sono, intanto la cronaca fino a qualche tempo fa raccontava un'altra realtà. 

Senza contare che queste regole sono facilmente agirabili mediante lo scambio di favori tra un dipartimento e l'altro, tra facoltà diverse o addirittura tra università diverse.

.

https://www.repubblica.it/cronaca/2016/09/24/news/la_storia_le_inchieste_sugli_atenei_quasi_sempre_prescritte_settemila_casi_di_omonimia_su_61mila_docenti-148407056/

 

 

Inviato
21 minuti fa, mchiorri ha scritto:

Potrei farti qualche esempio

e i 3 fornero come avrebbero fatto allora

Inviato
1 ora fa, Oste onesto ha scritto:

Senza contare che queste regole sono facilmente agirabili

..aggirabili...

Inviato

@mchiorri non conosco questi regolamenti; potrei comunque fare degli esempi ,e non lo faccio per ovvi motivi, di allievi -parenti cooptati in università non troppo tempo fa.

In ogni caso i concorsi nelle università sono spesso indirizzati in una certa direzione,perchè i prof. che compongono le commissioni si conoscono tutti e magari sono pochi in tutta italia nelle materie di alta specializzazione . Si tratta di un esito forse difficilmente evitabile.

Inviato

Il sistema universitario italiano funziona talmente bene ed è talmente scevro da baronie e nepotismi che è pieno di ricercatori e docenti provenienti dall'estero, attirati dalla certezza di avere il posto per merito e non come dicono le malelingue per parentela o conoscenza.

 

Ah non è pieno di ricercatori stranieri? Scusate, allora devo essermi sbagliato 😄 

  • Melius 1

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...