Vai al contenuto
Melius Club

Gli streamer suonano?


Messaggi raccomandati

@Folkman Grazie! Mi conforta sapere da qualcuno sicuramente più esperto di me che il Node 2i (che io trovo ampiamente soddisfacente, come suono e soprattutto come facilità di installazione e utilizzo) non sfigura di fronte ad apparecchi molto più costosi e blasonati. 

Darò precedenza all' upgrade della catena a valle (DAC, attualmente Topping D90, che trovo comunque valido). 

Link al commento
https://melius.club/topic/4396-gli-streamer-suonano/page/10/#findComment-244250
Condividi su altri siti

@Cforny59

 

Non sono un esperto , solo opinioni personali e voglia di provare un ascolto nuovo , il Node è ottimo , il fatto è che Linn ha smesso di produrre lettori cd/sacd quando gli altri , specialmente tutti i nomi che girano oggi , non sapevano nemmeno lontanamente dove sarebbe andata a finire la liquida , questo è un lettore del 

2009 e secondo me suona splendidamente .a un prezzo oggi accessibile .

 

Link al commento
https://melius.club/topic/4396-gli-streamer-suonano/page/10/#findComment-244303
Condividi su altri siti

15 ore fa, stefano_mbp ha scritto:

… non eclatante … direi proprio piccola piccola … 

e poi … 5% … di che?

perdonami, non voglio essere “ostile” ma sono solo curioso.

immagino inoltre che gli ascolti non siano stati condotti in cieco, con tutte le conseguenze del caso.

 

p.s. non ci vuole il dottorato per ... bendarsi 

Link al commento
https://melius.club/topic/4396-gli-streamer-suonano/page/10/#findComment-244412
Condividi su altri siti

11 ore fa, Nacchero ha scritto:

Il suono, ovviamente, dipende quasi del tutto dal DAC e dalla sua sezione analogica d'uscita,

esatto. Poiche' il thread e sui lettori di rete davo per scontato che il DAC sia ... altro, La prova va fatta collegando i lettori allo stesso dac e commutando. Tra l'altro viene bene se si assume lo stesso livello di uscita (viene gratis con la USB che normalmente non prevede controllo di volume e qualora lo preveda si mette a 0 dBFS)

Link al commento
https://melius.club/topic/4396-gli-streamer-suonano/page/10/#findComment-244414
Condividi su altri siti

Premesso che non sono assolutamente nè un tecnico informatico, tantomeno un ingegnere elettronico (per fortuna🤣)

Mi spiegarono che la trasmissione in streaming di audio/video viene veicolata tramite protocollo UDP (da non confondersi con UDC e/o UDEUR) e che quindi la perdita di dati è prevista eccome rispetto al TCP (vedasi https://it.wikipedia.org/wiki/User_Datagram_Protocol)

Ecco, potenzialmente spiegato l' arcano del perchè gli streamer non suonano proprio uguali. Poi ci sarebbero da indagare anche altri aspetti ma, per il momento, preferisco fermarmi qui e fare una figura di m... per volta 😅

Se ho detto stupidaggini, me ne scuso in anticipo...

Link al commento
https://melius.club/topic/4396-gli-streamer-suonano/page/10/#findComment-244691
Condividi su altri siti

@roop Dipende da come implementi la trasmissione. Se usi gli standard di trasmissione audio video realtime 

allora per farli funzionare bene devi implementare il QOS su tutti gli apparati intermedi altrimenti la perdita di pacchetti 

( ammessa )  rovina la trasmissione 

Per la riproduzione in streaming non si usa il realtime ma si preferisce approfittare della banda più larga e del fatto che il contenuto è già completamente disponibile ad inizio trasmissione, bufferizzando prima di cominciare il play ( se guardi la trasmissione di dati su un endpoint ti accorgi che è un po a dente di sega ).

Tutti i protocolli di streaming sono implementati su tcp per approfittare dell'integrità della trasmissione.

v

Link al commento
https://melius.club/topic/4396-gli-streamer-suonano/page/10/#findComment-244722
Condividi su altri siti

@roop Da quel che so Qobuz e Tidal usano le Rest API per lo streaming. In pratica il tuo computer server manda una richiesta REST su HTTP al server Qobuz/Tidal. Il tuo computer crea una connessione TCP/IP a Qobuz/Tidal e trasferisce la richiesta dopo che la connessione è avvenuta. Il server Qobuz/Tidal risponde alla richiesta REST/HTTP tramite una connessione TCP/IP. Quando il responso è completo, la connessione TCP/IP viene chiusa.

Link al commento
https://melius.club/topic/4396-gli-streamer-suonano/page/10/#findComment-244723
Condividi su altri siti

Mi sa che queste cose dovreste spiegarle a Dazn, allora!!!😁

Cmq, ripensandoci meglio sarebbe strano che un servizio tipo Qobuz che si proclama di qualità, perdesse i pezzi per strada causa protocollo.

Mi sovviene...ma questo recupero (ipotetico) di bit mancanti via TCP non può portare a sfasamenti (timing) nella ricezione ed andare ad influire in qualche modo sulla percezione audio?

Ogni cosa ha il suo prezzo non credo che tcp abbia solo vantaggi...

Grazie

Link al commento
https://melius.club/topic/4396-gli-streamer-suonano/page/10/#findComment-244746
Condividi su altri siti

47 minuti fa, roop ha scritto:

Ogni cosa ha il suo prezzo non credo che tcp abbia solo vantaggi...

Lo svantaggio è proprio quello che non è un protocollo adatto per trasmissioni in RealTime. Il fatto che preveda solamente una trasmissione senza perdita, fa si che sia soggetto a latenze e quindi non adatto a quei servizi che non possono funzionare con latenza (vedi games online)

Link al commento
https://melius.club/topic/4396-gli-streamer-suonano/page/10/#findComment-244776
Condividi su altri siti

1 ora fa, roop ha scritto:

Mi sovviene...ma questo recupero (ipotetico) di bit mancanti via TCP non può portare a sfasamenti (timing) nella ricezione ed andare ad influire in qualche modo sulla percezione audio?

no perche' c'e' il buffering. Il jitter e' gestito dal DAC ovvero dalla connessione USB (asincrona, quindi a prova di priettile)

Link al commento
https://melius.club/topic/4396-gli-streamer-suonano/page/10/#findComment-244825
Condividi su altri siti

2 ore fa, roop ha scritto:

Mi sa che queste cose dovreste spiegarle a Dazn, allora!!!

i server di DAZN sono sottomensionati. Non credo c'entrino i protocolli

2 ore fa, one4seven ha scritto:

quindi non adatto a quei servizi che non possono funzionare con latenza (vedi games online)

per il solo audio va benissmo. Qui si parla di questo

Link al commento
https://melius.club/topic/4396-gli-streamer-suonano/page/10/#findComment-244873
Condividi su altri siti

2 ore fa, roop ha scritto:

Mi sa che queste cose dovreste spiegarle a Dazn, allora!!

 

Sono due contesti diversi: DAZN trasmette un evento in tempo reale, un servizio di musica ti fornisce una risorsa stabile. Se ti devo consegnare un file che ho stabilmente in pancia ti faccio aspettare, faccio buffering e quindi inizio ad inviare le informazioni (è così che funzionano i servizi audio musicali oppure quelli VOD come Netflix). Se l'evento è in tempo reale, non ho il tempo di fare buffering: ti invio i dati senza pensarci su. Per questo un servizio che offre risorse stabili normalmente è meno impattato dalle interruzioni della connessione (se queste non superano un certo tempo). Poi, nel caso delle partite c'è tutto un mondo che si apre (CDN, connessioni client/server dedicate ecc.). Non mi stupirebbe se Qobuz usasse TCP mentr DAZN si affidasse al più veloce, ma meno affidabile, UDP: avrebbe un senso. m2c   

Link al commento
https://melius.club/topic/4396-gli-streamer-suonano/page/10/#findComment-244877
Condividi su altri siti

5 ore fa, roop ha scritto:

col)

Ecco, potenzialmente spiegato l' arcano del perchè gli streamer non suonano proprio uguali


Meno male che non sei ingegnere con 2/3 dottorati perché per capire basta avere una visione del mondo a 360 gradi , non fare mai quelle ridicole prove in cieco , provare e poi prendere quello che più ci piace , spendere quello che è possibile e ascoltare  un sacco di musica .

 

Link al commento
https://melius.club/topic/4396-gli-streamer-suonano/page/10/#findComment-244983
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...