gabel Inviato 9 Ottobre 2021 Autore Inviato 9 Ottobre 2021 57 minuti fa, jimbo ha scritto: stupendi,ma sono in classe A? Si, gli MA-24 sono dei 30 watt in classe A.
gabel Inviato 9 Ottobre 2021 Autore Inviato 9 Ottobre 2021 Qui: https://dolfihifi.com/marantz-una-storia-piena-dimprese/ una breve storia del marchio fondato da Saul B. Marantz.
Oste onesto Inviato 9 Ottobre 2021 Inviato 9 Ottobre 2021 2 ore fa, jimbo ha scritto: stupendi,ma sono in classe A? Si, 30 W classe A Opss...non avevo visto la risposta di gabel... 1
gabel Inviato 9 Ottobre 2021 Autore Inviato 9 Ottobre 2021 20 ore fa, Silencer ha scritto: Raddoppi o più il listino marantz ed avrai lo stesso fascino degli accuphase Beh, dai, mi sembra un po’ troppo severo come giudizio.
senna Inviato 9 Ottobre 2021 Inviato 9 Ottobre 2021 Ho avuto diversi lettori cd Marantz, tutti ottimi lettori, il cd 94, il cd 15 e il cd 7 che ancora rimpiango e mi pento per averlo venduto, ancora oggi credo sia un riferimento… per quanto riguarda le amplificazioni moderne, ho ascoltato circa 5 anni fa la combinazione Marantz SC-7S1 + MA-9S1, ottima dinamica, dettaglio naturalezza e scena, un amplificazione veramente di alto livello, un po' snobbata a mio avviso, forse proprio per il marchio che per chi si rivolge a tali amplificazioni di pregio, poco lo considera, a mio avviso, visto il risultato, sbagliando, inoltre dal vivo per me sono veramente molto belli…. 2
elulop Inviato 9 Ottobre 2021 Inviato 9 Ottobre 2021 Questo è il lettore CD per eccellenza, mai, secondo me, raggiunto e superato da nessuno. 1
droidlike Inviato 9 Ottobre 2021 Inviato 9 Ottobre 2021 Il 8/10/2021 at 06:13, gabel ha scritto: Alcune delle più belle e affascinanti macchine da musica mai costruite: Marantz model 7 e 9. la coppia di marantz9 somiglia spiccicatamente alla coppia di air tight atm3 di produzione attuale e stranamente usano entrambi i modelli le stesse valvole, 4 x 6ca7 marantz9 e 6 x 6ca7 atm3 😉 1
marce61 Inviato 9 Ottobre 2021 Inviato 9 Ottobre 2021 Ho avuto un 1070 nel primo impianto condiviso da ragazzo con mio padre. Appena sposato ho comprato un CD80 (16 kg più l'imballo, una bestia) preso a Milano e portato a braccia in MM e treno fino a Voghera (ero giovane). Quando non ce l'ha più fatta ho preso, da un forumer che abitava a Londra (forse @delirio?), un meraviglioso CD7 che rimpiango ancora, abbinato ad AR LS5 e V35. Poi separazione e divorzio mi hanno tarpato le ali per un po'. Ho ricominciato dal basso con CD6006 (ottimo) e PM6006 (migliorabile). In sintesi ottime macchine, ben costruite, alcune senza grandi qualità altre eccezionali. Secondo me vale la pena esplorare l'alto di gamma degli ultimi decenni. Certo un CD7 lo ricomprerei immediatamente, magari sperimentando con un ottimo DAC di oggi. Chissà. 1
Questo è un messaggio popolare. Sbiki Inviato 9 Ottobre 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 9 Ottobre 2021 Alcuni componenti Del marchio dire di averli, alcuni aimè li ho dati via rimpiango il mio primo impianto serio: trittico composto da pre 3200, finale 140, e sinto 112. Ma in compenso li rimpiazzai con pre 3800, e finale 250M, venduti anche loro.... posto alcune foto dei miei attuali Marantz... 4
Sbiki Inviato 9 Ottobre 2021 Inviato 9 Ottobre 2021 Questi sono i lettori CD Marantz attualmente in mio possesso, in alto CD94-mk2, piano inferiore a sinistra un CD15, e 2 CD7, nel ripiano in basso, un CD12. Poi ci sono altre elettroniche che posterò altre foto più tardi..
max56 Inviato 9 Ottobre 2021 Inviato 9 Ottobre 2021 Il 8/10/2021 at 18:25, Silencer ha scritto: Il 7/10/2021 at 23:22, gabel ha scritto: benissimo il fascino orientale degli Accuphase, Raddoppi o più il listino marantz ed avrai lo stesso fascino degli accuphase bellissimo il 1070 , l'ho avuto per molti anni e forse perchè si ascoltava la musica e non l hifi = per me andava benissimo ed era bellissimo ( parlo degli anni 74/76 o giù di li. per quanto riguarda la citazione sopra " il fascino degli accuphase " ma ci metto anche i McIntosh ....niente come fascino può superare ivari Marantz 3200+140 ( e simili) o i sintoamplificatori tipo il 2285 et simili 1
max56 Inviato 10 Ottobre 2021 Inviato 10 Ottobre 2021 grazie a @marce61per il melius 😀 purtroppo e di contro a quei bei apparecchi delle foto , parlo dei Marantz 3200 o 2285 et simili , è che oggigiorno costano un botto e poi ti rendi conto che il creek 4040 o lo Ion obelisk , non sono altrettanto belli , ma costano come una manopola di quei Marantz ma suonano 10 volte meglio . chiuso OT
one4seven Inviato 16 Febbraio 2022 Inviato 16 Febbraio 2022 Marantz ha appena presentato un nuovo "oggetto", il model 40n. Un "All in One" infarcito di tutti gli ingressi, digitali ed analogici, possibili. L'obiettivo sembra essere quello di coprire l'offerta su quella che sembra essere una "nuova" promettente fascia di mercato. Le immagini e le parole della campagna pubblicitaria parlano molto chiaro - http://www.marantz.com/it-it/shop/amplifier/model40n
Bufa Inviato 16 Febbraio 2022 Inviato 16 Febbraio 2022 Il 8/10/2021 at 16:18, gabel ha scritto: la serie “music link”, in particolare il pre fono SH-22 CD-23 Posso confermare che siano elettroniche belle e molto ben suonanti. Negli anni passati sono riuscito a chiudere il cerchio con tutta la linea Musik Link, il CD è un'opera d'arte e i finali MA24 abbinati con un paio di Altec A7 sono un'accoppiata meravigliosa, i finali Model 9 sarebbero un sogno ma difficilmente reperibili e a prezzi notevoli: 2
gabel Inviato 16 Febbraio 2022 Autore Inviato 16 Febbraio 2022 Il 9/10/2021 at 20:45, Sbiki ha scritto: Poi ci sono altre elettroniche che posterò altre foto più tardi.. Aspettiamo ancora! Comunque congratulazioni, certo che ben 2 CD-7 se non è un record poco ci manca! 😀 Il 9/10/2021 at 18:12, droidlike ha scritto: la coppia di marantz9 somiglia spiccicatamente alla coppia di air tight atm3 Probabilmente è vero il contrario. Comunque a me gli Air Tight mi sono sempre piaciuti un casino, a prescindere dal suono. @Bufa se dovessi mai decidere, in un raptus di follia, di volerti disfare del CD-23, fammi un fischio! 🤣🤣🤣🤣 1
ernesto62 Inviato 16 Febbraio 2022 Inviato 16 Febbraio 2022 Ho avuto di marantz come lettori CD il 17, il 6004, il 16. Poi ho attualmente il dr 6000, il PDM 320 che è nella linea professionale davvero bensuonante) Inoltre ho avuto parecchi loro lettori DVD come il dv 8300, il dv 7001 e il dv 12 s1 tutte e tre multifunzione DVD audio - SACD multicanali. Attualmente sempre nel novero delle audio video posseggo dei DVD : dv 17, dv 7000 e dv 7010. Questi ultimi due sono sorprendenti proprio nella lettura CD e pazzescamente musicali per delicatezza e raffinatezza . Poi sugli ampli , a livello due canali mi è passato solo un PM 6004, e una serie di multicanali quali un SR 7000 ( che ho attualmente e mai me ne separero' per la bontà sonora proprio sul 2 canali nonostante sia un HT),e ancora avuti SR 14, SR 7200, SR 8000, SR 9200
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora