Bentley Boy Inviato 9 Aprile 2023 Inviato 9 Aprile 2023 I miei contatti col mondo Marantz sono stati tutto sommato marginali, limitati al vintage, ma a loro modo significativi: Marantz 2285, acquistato una quindicina di anni fa per due biglietti da 50 € in un mercatino, e che utilizzo in un impianto secondario; Marantz CD73, ricevuto in regalo qualche anno fa da un amico che non lo utilizzava più. Troppo bello il dischetto a vista, illuminato da led verdi… Il secondo non è nulla di che, ma è fascinoso, mentre il primo ha un gran suono, ed una spinta inconsueta per un vintage mid-seventies: in più i controlli di tono escludibili ed il filtro subsonico (features rare per il periodo), lo rendono più audiofilo di quanto non si creda. Poi vi fu la cessione alla Superscope e… 🫢 Onestamente devo anche dire che in oltre 40 anni di ascolti hi-fi, non ho mai preso in considerazione di acquistare componenti Marantz… un vero motivo non c’è… se non che li ho trovati anonimi e poco caratterizzati, nel senso che c’era sempre qualcosa che attirava di più sia l’orecchio che l’occhio. Mah… 🤔
roby1kenobi Inviato 10 Aprile 2023 Inviato 10 Aprile 2023 @Sbiki che cavo usi tra l'agi e il marantz?
Chill Inviato 27 Ottobre 2023 Inviato 27 Ottobre 2023 Riporto in auge questa discussione per chiedere una info ai possessori, come me, del Marantz CD6007, magari acquistato nuovo/ex-demo attorno alla seconda metà del 2021. Probabilmente molti di voi saranno a conoscenza della polemica esplosa in rete tra forum, video sul Tubo eccetera, a proposito del chip Sabre montato in luogo del dichiarato AKM, causa incendio della fabbrica di quest'ultimo. Chiedo insomma se qualcuno si sia per caso "avventurato" ad aprire il lettore e dare un'occhiata sotto al cofano.... io onestamente non mi azzardo, nonostante mi renda conto che sarebbe un'operazione piuttosto semplice.... ma per certi lavori ho la delicatezza di un elefante un una cristalleria 😅😅 In rete mi è capitato di leggere appunto che Marantz è rimasta sprovvista del AKM praticamente in concomitanza con l'inizio della produzione del CD6007 e lo è stata per più di un anno.... Fatto sta comunque che il mio esemplare, Sabre o AKM che sia, suona un gran bene.... Voi cosa mi dite...? 🤗
one4seven Inviato 14 Dicembre 2023 Inviato 14 Dicembre 2023 Dopo l'aggiornamento odierno, l'app Heos finalmente la si può considerare un app "normale". . Mancano ancora due cose: l'accesso a Qobuz (ancora inspiegabile) e l'abilitazione dell'alta risoluzione su Tidal (ho letto che ci stanno lavorando).
alex1961 Inviato 14 Dicembre 2023 Inviato 14 Dicembre 2023 Presente anchio con Model-40n e lettore cd CD-60 Ottime elettroniche e ben suonanti
Antoniotrevi Inviato 14 Dicembre 2023 Inviato 14 Dicembre 2023 @alex1961 hai avuto modo di provare il rotel rcd 1572 rispetto il cd 60 ?
Amministratori cactus_atomo Inviato 14 Dicembre 2023 Amministratori Inviato 14 Dicembre 2023 poci rapporti con i marantz, psssato per casa mia un 1030 (regalo di un condomino) ed un 1152 (regalato),alcuni vecchi cdp (40, 53, 63), un tuner moderno, un giraa cinghia nulla di che di cui non ricordo la sigla, un lettore dvd ed un sintoampli ht di qualche anno fa, un duplicacd. . ascoltati invece tanti prodotti, diversi amli sia vintage che non, diversi lettori, pre e finali. la produzione non è stata costante nel tempo, sia dal punto di vista costruttivo che qualitativo
micjazz Inviato 14 Dicembre 2023 Inviato 14 Dicembre 2023 Ciao Avuto dal 1997 al 2003 il 63 KIS, gran bella macchina. Prossimo passaggio il Sacd 30 NI
alex1961 Inviato 15 Dicembre 2023 Inviato 15 Dicembre 2023 @Antoniotrevi Purtroppo no anche perchè almeno per me delle elettroniche Rotel non mi è mai piaciuta l'impostazione timbrica che tende al chiaro
Lumina Inviato 16 Dicembre 2023 Inviato 16 Dicembre 2023 @one4seven a proposito di HEOS, non va sottovaluta la bontà dei Marantz come streamer, anche se se ne parla molto poco… un amico ha collegato il suo Wiim Pro Plus - a suo dire migliore del Node - al mio Marantz Pm 7000n, pensando fosse nettamente migliore, ed è tornato a casa deluso, lo streamer del Marantz suona leggermente più rotondo e altrettanto pulito…
one4seven Inviato 16 Dicembre 2023 Inviato 16 Dicembre 2023 @Lumina figurati se lo sottovaluto Il mio ND8006 mi accompagnerà molto a lungo...
Antoniotrevi Inviato 16 Dicembre 2023 Inviato 16 Dicembre 2023 Io ho riscontrato nello streamer del model 40 n una mancanza . La mancanza di compatibilita con il formato non conpresso di apple , l’aiff.
Antoniotrevi Inviato 16 Dicembre 2023 Inviato 16 Dicembre 2023 @Lumina si pero ancora tidal non legge i 24 bit . Quale servizio usi tu ?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora