Vai al contenuto
Melius Club

Nuove Beyerdynamic dt900prox e dt700prox


Messaggi raccomandati

Inviato

 

Nuove Beyerdynamic dt900prox e dt700prox! È un po' un evento perché per la prima volta dopo quasi 40 anni beyerdynamic presenta su questa fascia pro modelli diversificati dalle sempiterne dt770 dt990 e dt880. Sono come da "moda" recente a bassa impedenza (48 ohm), che in ambito pro non è cosa sensatissima... lo è se invece sono pensate anche per musicisti indipendenti che creano musica su setup semplici.

Temo, da amante delle dt880/990/770, che la dt900 la dovrò provare (sperando di non avere la stessa incompatibilità che ho avuto con la dt1990)

🙂

 

 

Inviato

Se hanno fatto una dt880 corretta in alto, la 900 potrebbe essere davvero molto interessante. Staremo a vedere.

A mio avviso la bassa impedenza non è un problema se pilotata con amplificatori che escono con impedenze inferiori ad un ohm, perchè il fattore di smorzamento sarebbe comunque elevato.

Inviato
10 minuti fa, KnifeEdge ha scritto:

Temo, ...., che la dt900 la dovrò provare

Togli pure il "temo", sei già in super eccitamento, si vede benissimo 😂

 

7 minuti fa, Max78 ha scritto:

A mio avviso la bassa impedenza non è un problema....

Tanto più che 48 ohm li pilota anche un OTL un minimo degno di questo nome.

  • Haha 1
Inviato
11 minuti fa, KnifeEdge ha scritto:

modelli diversificati dalle sempiterne dt770 dt990 e dt880.

Interessanti, a guardarle avrei detto che sono una via di mezzo tra 990/1990 e 770/1770 per impostazione "pro" e cavo staccabile. 

Se le vuoi provare Thomann le ha già disponibili 😉

 

  • Haha 1
Inviato
30 minuti fa, n.enrico ha scritto:

Tanto più che 48 ohm li pilota anche un OTL un minimo degno di questo nome.


Un OTL per diffusori immagino, perche' per gli OTL per cuffia "tipo" pilotare 50 ohm e' letteralmente un acrobazia priva di senso logico e pratico.

  • Melius 1
Inviato

Quelli a doppia valvola ce la fanno, il mio TPaudio è dato per cuffie dai 35 ohm in su; con le planari proprio nessun problema, con le dinamiche ha pilotato anche le Nighthawk da 25 ohm (un po' al limite - lo ammetto - in quanto hanno già di loro una gamma bassa debordante).

Inviato
2 ore fa, n.enrico ha scritto:

Tanto più che 48 ohm li pilota anche un OTL un minimo degno di questo nome.

Pilotare una dinamica da 48 ohm con un OTL significa avere un medio-basso completamente fuori controllo

Inviato

@Max78 di norma le "900 e rotti" hanno l'acuto più caratterizzato rispetto alle 880, che peraltro a me vanno benissimo su quel parametro

Inviato
1 ora fa, n.enrico ha scritto:

il mio TPaudio è dato per cuffie dai 35 ohm in su


Si puo' dichiarare quel che si vuole, ma la fisica non cambia.

Puoi controreazionare selvaggiamente per forzare un livello di distorsione accettabile quando naturalmente sarebbe elevatissima.

La stessa controreazione puo anche ridurre l'impedenza di uscita a livelli "decenti", ma resta il problema della corrente che la valvola e' costretta a erogare su simili carichi.

Su quello, la controreazione spinta non puo' mettere la pezza.

Per non parlare dell'efficienza che diventa davvero ridicola.

Personalmente non amo l'OTL, per piu' di un motivo.

Su tutti l'idea che a livello concettuale sia una forzatura, un ostinazione a voler cavar comunque sangue dalle rape.

Ora vogliamo pure fargli pilotare cuffie a bassa impedenza?

Boh... :classic_rolleyes:

 

  • Melius 1
Inviato

Una cosa che vorrei dipanare (nel mio non saper come suona il tesla)...

Se la DT990 (che conosco e apprezzo dopo averne modificato leggermente la camera acustica interna secondo il mio gusto), in cosa differisce dalla DT1990 con driver Tesla ?

Ovvero, il suono è più corposo della versione liscia 990 ? Questo Tesla da 1,2T è veramente capace di quello che dice il marketing ? Dal web ci sono pareri opposti l'un l'altro, chi dice si, ni, no....

E poi questa DT900X, mi intrippa molto, ma il driver da 45mm, cosa apporta in piu' ?

Assolutamente da provare, direi.

Mi lascia interdetto, il fatto del video sul sito Beyer, dove dicono che non si sente il bisogno di avere una semi-aperta, concetto ormai abbandonato, perchè le 2 700X e 900X coprirebbero all the situation.

 

Se proprio la devo dire tutta, il 45mm è molto simile a quello della HI-X55.... nuova tendenza ?

Nell'Hi-X55 lo hanno blindato, chiuso, il che a mio avviso è stato uno sbaglio....

Inviato
19 minuti fa, giuca70 ha scritto:

Se la DT990 (che conosco e apprezzo dopo averne modificato leggermente la camera acustica interna secondo il mio gusto), in cosa differisce dalla DT1990 con driver Tesla ?

Secondo il mio modesto parere cambia soprattutto l'impostazione sul basso e medio, molto più a "V" sulla 990 con un basso più gonfiato e lento rispetto alla 1990.

La 1990 ha un basso controllato e veloce, che la 990 si sogna 🙂

A livello costruttivo poi siamo su due pianeti molto lontani. La 1990 ha la qualità costruttiva delle top di gamma Beyer, la 990 è ben fatta ma chiaramente inferiore. 

 

 

Inviato

@aleniola  Grazie per i chiarimenti, immaginavo la 1990 ben più definita e ben costruita. Il basso della 990 stock è artificialmente gonfiato, d'impatto forse come lo sarebbe una birra rossa bevuta d'un sorso.

Questa 900x sembra un incrocio... almeno dai video, che pero' non fanno capire che tipo e forma di insonorizzante sia dentro il padiglione....

Inviato

Probabilmente a breve prenderá il posto della 990pro, ormai da lustri a catalogo. Considerando che la 990 viene ormai poco piú di 100 euro...

 

Inviato

Sarà interessante capire se proseguiranno con il cambio di sonorità intrapreso con la T1 di terza generazione

 

Aspetto i primi pareri 🙂

 

Inviato

@aleniola ahimè se ne leggono zero e se ne vedono pochi e malfatti. Nel senso che ci sono per ora solo dei video dei soliti youtuber "fighetti" da cui non si capisce nulla o che dicono semplici fesserie. E per ora ancora nessuna misura.

Inviato

@KnifeEdge si ho visto, ma

almeno si capisce qualcosa sulla costruzione e le parti sostituibili

Per sapere come suonano aspetteremo…

Inviato

@aleniola ho trovato delle impressioni di ascolto abbastanza competenti su reddit. Adesso dovrei cercare il link ma in sintesi ripetto a una dt880 la dt900prox sembra avere più presenza in basso (ma non la boominess della 990) e un acuto un po' più arretrato e con dei "picchi" diversi che evidenziano più i piatti che le voci femminili. In generale un suono corretto, tight e ben presente agli estremi ma senza esagerazioni. A pelle mi pare vada dietro al suono della dt1990pro, il che mi inquieta perché è una cuffia che per qualche motivo mi "lessava" i timpani (probabilmente un picco in una zona per me troppo sensibile, era come se poi mi fossi assordato quando le toglievo.. e non usavo grandi volumi)

Inviato
27 minuti fa, KnifeEdge ha scritto:

dt1990pro

pensa che io l'ho amata.... venduta settimana scorsa con grande "difficoltà emotiva" .. ma toccava fare spazio alle novità 🙂

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...