Vai al contenuto
Melius Club

Nuove Beyerdynamic dt900prox e dt700prox


Messaggi raccomandati

Inviato

@aleniola ma mi rendo conto che è un'ottima cuffia eh 🙂 ma io proprio avevo questo problema (mai avuto con nessun'altra cuffia, nemmeno con la apparentemente più caratterizzata T90)

Inviato

Io ho risolto con un filtro passivo....

Sound, decisamente più soft :classic_biggrin:

Inviato

Come suono, da quanto scrivono sembrano piuttosto analitiche

Inviato

@LUIGI64 si, purtroppo quadi nessuno fa un confronto diretto con una dt880pro, lo standard "de facto" per la produzione di musica di molti (sicuramente il mio). Ma quel picco stretto e pronunciato mi ricorda tanto la dt1990pro, che mi "accecava" le orecchie, nonostante sembrasse equilibrata. La dt880 è "chiara" ma più lineare.

Inviato

La dt880 non l'ho mai ascoltata, ma non sei l'unico a pensarla così

Eh, in effetti non vorrei sia proprio la versione più economica della dt1990

Io l'ho addomesticata con un filtro passivo...

  • Melius 1
Inviato

@KnifeEdge la 880 è un’ottima cuffia, direi un classico. Però il basso della 1990 è un’altra storia per velocità e profondità 

  • Melius 1
  • 2 settimane dopo...
Inviato

mi avete fatto venire voglia di riprovare la DT880 600ohms che dovrei avere da qualche parte! 😆

 

temo però che il piccolo Shiit Vali 2+ non ce la faccia con quella impedenza...

 

alla peggio, mi toccherà provare queste nuove 900 pro x. 😉

Inviato

@essezeta Ho acquistato un paio di mesi fa le DT880 600 Ohm.

L'amplificatore in mio possesso è piuttosto potente, un autocostruito AF-N di Bandalex, tuttavia per l'ascolto tengo il potenziometro molto basso come rotazione.

Ho provato ad ascoltarle anche con smartphone e non mi sono sembrate così ingestibili come spesso leggo. Certo, pressione sonora contenuta ma si riesce ad ascoltare.

Poi dipende anche dal volume di ascolto, il mio, per non creare danni all'udito, non è molto elevato.

  • Melius 1
Inviato

@andrea7617 devo provarle, come dicevo. io stesso non ascolto a volumi improponibili, anche perché prevalentemente in cuffia ascolto di sera, a letto. il mio Vali 2+ ha due livelli di guadagno: con le Grado uso quello più basso, mentre con le HD660s quello più alto. comunque al di là della pressione sonora generata, ho dubbi sulla capacità di farle suonare al meglio; ma, ripeto, devo provare.

Inviato

@essezeta si, devi provare. 

Io le ho acquistate su Amazon, quando non costavano nemmeno 150€ nuove.Le ho prese più per sfizio visto che era dal 2014 che mi incuriosiva. Le ho usate pochissimo ma volevo averle. Ora stanno nella loro custodia, avranno si e no 10 ore di utilizzo. Ma va bene così. Sono una pietra miliare nella storia delle cuffie e dovevo averle!

Inviato

@andrea7617 ho fatto come te, comprate un anno fa circa a 150 euro (le 600 ohm). Io le considero le LS3/5 nel mondo cuffie, straordinarie con alcuni generi ma troppo limitate e a tratti fastidiose con altri - sulle voci, specialmente femminili, le trovo quasi "fastidiose". La mancanza di impatto e di quella "velocità" che hanno ad esempio le T1 e le cuffie di ultima generazione sono il loro più grande difetto...ma con una grande orchestra sinfonica, con un organo e poco altro, sono suggestive, a tratti straordinarie e uniche. Con smartphone e DAP invece le trovo proprio morte, quasi inascoltabili...questione di gusti. Comunque anche le mie sono quasi sempre dentro la custodia tuttavia sono contendo di averle nella mia collezione. 

Inviato

@andrea7617 ieri ho collegato le DT880 600 ohms al piccolo Valii 2+. devi dire che alzando un po' il volume, circa ad ore 12, il guadagno è sufficiente. le DT880 sono sempre deliziose, corrette ma, a mio parere, manca un po' di "sostanza", di peso, forse per i limiti dell'ampli nel pilotaggio di impedenze elevate. 

intanto le terrò collegate per un po' perché restano comunque molto piacevoli, tutto sommato.

 

saluti,

Stefano

Inviato

Le 250 ohm sono il mio perenne riferimento quando "lavoro" alle mie produzioni. Per l'ascolto puro le uso meno di quanto meritano e solo perché ho la hd800s.

 

Fatto sta che stiamo parlando dei vecchi modelli e non delle nuove proX 😁 che sia un indizio?

Inviato

Qui c'è la recensione di DMS. Mi pare che la sua unica vera critica è che risoluzione/dettaglio non siano molto spinti (che in fase di mixing potrebbe non essere una brutta cosa).

 

 

  • 2 settimane dopo...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...