zagor333 Inviato 10 Ottobre 2021 Inviato 10 Ottobre 2021 8 ore fa, minollo63 ha scritto: Vedila da questo punto di vista! Ma figurati Stefano, il CD originale comunque lo metterò nel nuovo packaging, e viceversa. : ) Grazie ancora per la segnalazione Roberto 1
bost Inviato 11 Ottobre 2021 Inviato 11 Ottobre 2021 ...romperemo l'asfalto con dei giardini colorati....ROMPEREMO L'ASFALTO CON DEI GIARDINI COLORATI...aaaaaahhhhhhh...ueu ueu ueu gnao gnao uuuuiiiii...mitico. Ah, ricordo nei primi '70, a metà credo sentii una canzone di Battiato cantata da Giuni Russo. Un testo fuori di testa. Ma non sono più riuscito a trovarla. Non era "lettera al gov. della libia"... 1
max56 Inviato 12 Ottobre 2021 Inviato 12 Ottobre 2021 14 ore fa, bost ha scritto: romperemo l'asfalto con dei giardini colorati. grazie di avermi fatto ricordare questo bellissimo pezzo di Battiato , adesso che l'ho riascoltato mi ricordo quando "ai bei tempi" , da giovanissimo, lo canticchiavo ....grazie . PS ma esiste solo in 45 giri ? è mai stato pubblicato su nessun album ? da una piccola mia ricerca fatta sembra di no , ma chiedo ai più esperti . grazie
max56 Inviato 12 Ottobre 2021 Inviato 12 Ottobre 2021 anzi , visto che stiamo parlando del Battiato DOC , quello che piace a me , mi permetto di postare questo capolavoro
luckyjopc Inviato 12 Ottobre 2021 Inviato 12 Ottobre 2021 Incredibile voce del padrone l’ho solo in musicassetta. Lo ricomprerò? No
daniele Inviato 13 Ottobre 2021 Inviato 13 Ottobre 2021 Il 9/10/2021 at 14:57, one4seven ha scritto: Ti sembra perché lo è. Ne avevamo parlato in un 3d dedicato tempo fa. Seppur il remix 2015 sia un buon lavoro, il riversamento in digitale (CD o files hi res, risultano identici) è penoso. Un vero e proprio insulto ad un disco cardine della musica Italiana. Ciao! (sono Daniele del tuo chord mojo 🙂 ) a volte viene da chiedersi "ma lo riascoltano prima di mandarlo in stampa??" un po come i servizi di alcuni quotidiani online con errori di ortografia... li rileggono prima di pubblicarli?
one4seven Inviato 13 Ottobre 2021 Inviato 13 Ottobre 2021 @daniele temo tu abbia sbagliato persona 😁 Cmq credo si tratti di scelte ponderate, e non di "errori". Probabilmente l'intento è quello di fare arrivare tal disco ad un pubblico abituato a quel tipo di suono, che magari ascolta con auricolari o in auto. Solo che in questo caso hanno calcato troppo la mano. Anche perché già nel remaster del 2008 già avevano dato una decisa sforbiciata... Risultato finale nel 2020: Un disco sonicamente rovinato.
floyder Inviato 13 Ottobre 2021 Inviato 13 Ottobre 2021 Il 9/10/2021 at 09:22, max56 ha scritto: per me Fetus e Pollution "2 capolavori"assoluti da avere in qualsiasi salsa edizione cd lp ristampa ecc ...il resto ....lascio A me piace molto anche “Come un cammello in una grondaia” e i “Fleurs”
minollo63 Inviato 13 Ottobre 2021 Autore Inviato 13 Ottobre 2021 2 ore fa, floyder ha scritto: i “Fleurs” ...che dovrebbe essere la prossima uscita della raccolta in edicola, se non ricordo male. Ciao Stefano R.
daniele Inviato 17 Ottobre 2021 Inviato 17 Ottobre 2021 Il 13/10/2021 at 12:54, one4seven ha scritto: temo tu abbia sbagliato persona 😁 confermo lo sbaglio di persona 😅 scusami 1
zagor333 Inviato 17 Ottobre 2021 Inviato 17 Ottobre 2021 Album bellissimo, preso ieri e riascoltato questa mattina… “cover non cover”…
floyder Inviato 18 Ottobre 2021 Inviato 18 Ottobre 2021 @zagor333 bellissimo, lo acquistai quando uscì e lo ascolto spesso.
cri Inviato 18 Ottobre 2021 Inviato 18 Ottobre 2021 @zagor333 ma non solo. Hanno modificato i brani ad esempio in segnali di vita hanno tolto l'intro iniziale, poi hanno stravolto i livelli degli strumenti un po' dappertutto. . . . Che peccato
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora