Fran78 Inviato 23 Marzo 2021 Inviato 23 Marzo 2021 ciao a tutti questo è il mio primo messaggio 😉 sono davvero rammaricato per l'accaduto e la perdita, sembra irreversibile, di tutto il forum, si è perso un pezzo della storia dell'hifi italiano secondo me. mi chiedo come oggi sia ancora possibile una roba del genere😟 veniamo a noi sto completando il mio 4vie ma non riesco ad operare la scelta sull'induttanza definitiva in serie ai woofers. il passa basso è a 200Hz. il filtro è stato deliberato anche nei suoi componenti definitivi, ma per le induttanze dei woofers è dura! il valore è 4.7mH per "tamponare" presi delle jantzen c-coil dando priorità per un 4vie alla resistenza parassita, praticamente nulla. ora ho un dubbio ma se sostituissi le c-coil con le wax ? varrebbe la pena?, intendo dire le c-coil hanno una resistenza di 0.05 ohm mentre le wax di 0.47 ohm che nel mio caso sarebbe -1 db su tutta la gamma bassa. la qualità superiore della wax giustificherebbe la perdita di ben 1 db sulla gamma bassa ? grazie.
TheJio Inviato 23 Marzo 2021 Inviato 23 Marzo 2021 @Fran78 bhe sono 2 mondi Dal punto di vista elettrico e musicale. Ma considerando la gamma di frequenza che sono destinate a eseguire, mi sembra quasi impossibile a meno che tu sia un audiofilo con anni di ascolto, che tu riesca a percepire differenze concrete. Un altro fattore da considerare è che i componenti una volta caldi la loro R tende ad aumentare... Qundi quando abbiamo numeri così piccoli direi che per quanto riguarda a R non c è da preoccuparsi troppo. La differenza di -1 db non mi sembra così percepibile se vogliamo, considerando che parliamo di frequenzr omnidirezionali e la loro posizione rispetto a pavimento e muri potrebbe far si, di nuovo che tr un filtro è l'altro la differenza sia impercettibile. A meno che tu abbia una stanza COMPLETAMENTE tratta 😉
TheJio Inviato 23 Marzo 2021 Inviato 23 Marzo 2021 @Fran78 p.s 4 vie hai detto?! complimenti per il coraggio! Non sono in tanti che azzardano così tanto
Fran78 Inviato 23 Marzo 2021 Autore Inviato 23 Marzo 2021 Speriamo che qualcuno le abbia realmente confrontate...per capire se il valore resistivo di un'induttanza in serie alla via bassa ha una grande importanza 😉 p.s. ti posso garantire che -1db in basso è molto avvertibile
TheJio Inviato 23 Marzo 2021 Inviato 23 Marzo 2021 @Fran78 io ho iniziato un 4 vie..Poi ho smesso. Ahaha. Ho rifatto il progetto da capo ed è un 3 1/2. Non ho mai provato le max coil. Sicuramente suonano meglio.. Ma questo l' hai capito anche tu secondo me. Speriamo che qualcuno abbia esperienza nel campo. Il db in meno si sente certo..mi riferisco alle altre variabili che potrebbero fare che il db in meno sia di meno conto. Presumo che il filtro è calcolato su simulazione o Su banco? Dalle premesse ho intuito che si tratta di simulazione ed ecco perché ho messo il db in meno in confronto alle altre variabili. Buon lavoro.. facci sapere.
Fran78 Inviato 23 Marzo 2021 Autore Inviato 23 Marzo 2021 tutto misurato con sistema di misura sicuramente le wax sono migliori ma in basso in 4vie poi non so quanto la loro qualità sia preferibile alla perdita di 1db. di solito si tende a non perdere nulla della pressione in basso. speriamo che qualcuno "illumini"... 🙂
Dufay Inviato 23 Marzo 2021 Inviato 23 Marzo 2021 Dipende dalla frequenza di incrocio. Piu è alta più si fanno sentire le migliori qualità delle wax Indicativamente da 200 in giù c coil Ma ovviamente è tutto più sfumato.
Fran78 Inviato 24 Marzo 2021 Autore Inviato 24 Marzo 2021 grazie della risposta franco; (non ho avuto la notifica probabilmente il sito è ancora in setting) che vuoi dire tutto più sfumato?, che le differenze con le wax sono meno avvertibili da 200Hz in giù ? direttamente hai mai fatto un confronto di questo tipo ?...cioè quel db in meno con le wax è molto avvertibile secondo te ? scusa rifaccio la domanda iniziale: meglio la qualità delle wax o la resistenza nulla delle c-coil cioè se dovessi fare tu una scelta sulle tue non avendo limitazioni di prezzo metteresti comunque le c-coil ? grazie 😉
audio2 Inviato 24 Marzo 2021 Inviato 24 Marzo 2021 @Fran78 scusa si potrebbe almeno sapere che wf e che mid ci sono
Dufay Inviato 24 Marzo 2021 Inviato 24 Marzo 2021 3 ore fa, Fran78 ha scritto: che vuoi dire tutto più sfumato?, che le differenze con le wax sono meno avvertibili da 200Hz in giù La differenza sta tutta in gamma media. Se il woofer ad esempio si incrocia a 200 ma a bassa pendenza e quindi fa pure una parte della gamma media è probabile che sia meglio la wax. Dipende.
Fran78 Inviato 24 Marzo 2021 Autore Inviato 24 Marzo 2021 anche se la wax toglie 1 db su tutta la gamma bassa ?
Dufay Inviato 24 Marzo 2021 Inviato 24 Marzo 2021 Devi fare un calcolo costi benefici.... Insomma devi ascoltare a confronto non lo puoi sapere prima.
Fran78 Inviato 24 Marzo 2021 Autore Inviato 24 Marzo 2021 nella tua esperienza di 4vie generalmente è meglio un c-coil, le hai utilizzate in in un contesto del genere ? (scusa la domanda scema 😉 ) in genere come le hai trovate le c-coil quando le hai usate ? molto le denigrano ma non ho capito perchè, secondo me hanno dei dati di targa notevoli devo che non hai dato molto importanza al db in meno, forse è una mia fissa quella di non perdere nulla della pressione in basso 😉
Dufay Inviato 24 Marzo 2021 Inviato 24 Marzo 2021 Per i sub e i woofer incrociati bassi io uso c coil. Chi ne parla male le userà in maniera sbagliata. Non perdi solo livello (un db per mezzo ohm in gamma bassa mi pare un po' troppo sei sicuro?) Si perde più che altro smorzamento
Fran78 Inviato 24 Marzo 2021 Autore Inviato 24 Marzo 2021 3 ore fa, Dufay ha scritto: Chi ne parla male le userà in maniera sbagliata. concordo 3 ore fa, Dufay ha scritto: Per i sub e i woofer incrociati bassi io uso c coil. per incrociati bassi intendi da ? 3 ore fa, Dufay ha scritto: Non perdi solo livello (un db per mezzo ohm in gamma bassa mi pare un po' troppo sei sicuro?) Si perde più che altro smorzamento infatti concordo una volta ho confrontato due induttanze della stessa tipologia ma con resistenza diversa sempre in gamma bassa: non c'era storia quella con la res più bassa si mangiava quella con la res più alta senza se e senza ma. 3 ore fa, Dufay ha scritto: un db per mezzo ohm in gamma bassa mi pare un po' troppo sei sicuro? i due woofers sono in parallelo ed ogn'uno ha una re di 6.2 quindi in parallelo diventa 3.1 con 0.47 ohm in serie si perde un db...controlla anche tu cosi mi dai conferma
TheJio Inviato 25 Marzo 2021 Inviato 25 Marzo 2021 @Fran78 @Fran78 buongiorno, "ogn'uno ha una re di 6.2 quindi in parallelo diventa 3.1 con 0.47 ohm in serie si perde un db..." La curva d' impedenza non è rettilinea soprattutto nella zona vicina alla frequenza di accordo dell box non che la FS del driver che con ,2 Woofer siamo lì!! Se non ha una curva misurata con appositi apparecchiatura ne una simulazione a doc il risultato sarà mooolto aprossimativo. Che tipo di encluser utilizza per i woofer? Chiuso, reflex? Scusi se mi permetto. Quando lei sopra mi disse "tutto misurato con sistema di misura" pensavo intedesse qualcosa di più tecnico e preciso. Che un induttore con meno R dia meno resistenza al sistema è chiaro. Ma potrebbe avere lo stesso risultato semplicemente con un induttore a sezione maggiore che ovviamente ha meno R. Non me ne voglia ma mi affiderei a una simulazione a doc. Così avrà un riscontro più certo.
Fran78 Inviato 25 Marzo 2021 Autore Inviato 25 Marzo 2021 @TheJiola misura conferma quello ho anche simulato, grazie
Fran78 Inviato 25 Marzo 2021 Autore Inviato 25 Marzo 2021 @Dufay in attesa che tu risponda al mio precedente messaggio vorrei chiederti ma misurando il valore delle c-coil ti sei mai accorto che hanno delle tolleranze sballate più alte del 10 % ? grazie
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora