Vai al contenuto
Melius Club

Riflessioni sui cavi audio


Messaggi raccomandati

Inviato

@cactus_atomo Si è vero io però non condivido questa ricerca del dettaglio preferisco il fluire della musica, cioè meglio un impianto musicale che magari sacrifica un pò il dettaglio

Inviato

@salvatore66 gli eccessi non vanno bene, in alcune incisioni audiofili vengono messi in evidenza particolari che dal vivo sono in secondo piano, dai Martell etti del piano, al triangolo ecc ecc. 

Inviato
4 ore fa, Ggr ha scritto:

Ma come fa un cavo ad aggiungere un dettaglio? Dove lo prende...?

Non può 

Ma  è come se lo facesse

in virtù della suggestione, ritengo 

 

C'è inoltre la questione tecnica che non tutti i cavi misurano e/o  suonano "uguale" 

Ma in genere,o meglio direi quasi sempre, di fatto le differenze, pur tecnicamente reali, non sarebbero mai e poi mai udibili da esseri umani 

Sarebbero troppo piccole per essere udibili

Questo da dieci euro (circa) a centinaia di migliaia di euro

E questo è un punto delicato,  in quanto se è vero che un cavo può  "piacere" più di un altro perché  "suona meglio ", è altrettanto vero che non esiste alcuna ragione non magica al mondo che ciò debba in qualche modo essere in relazione col prezzo

La differenza sonora "dichiarata" da elemento umano quasi sempre la fa solo ed esclusivamente la suggestione 

Il fatto poi che spesso si dichiarano differenze di "qualità sonora all'ascolto " tra roba tipo cavi di alimentazione o digitali, usb e simili, che non esistono ovviamente...a meno che non si parli di disturbi elettrici o contatti non ottimali o loop,  ronzii,  frequenze di rete che rompono....tutte cose stranote e che nulla hanno a che fare col blasone e col costo, non fa che confermare ulteriormente la questione suggestione 

E giustamente i costruttori di cavi su questo lavorano

Si chiama marketing,  roba seria

Una specie di arte, dove serve davvero competenza e inventiva se si vuole avere successo 

Il 13/10/2021 at 14:26, cactus_atomo ha scritto:

un cavo costoso non è necessariamente migliore di uno dal listino basso

Ecco era già stato detto

Vabbe', repetita juventus 

  • Melius 1
Inviato

@FabioSabbatini un cavo non può aggiungere ma se raglia kendo dsi aun altro, pur non aggiungendo da l'impressione di farlo. In soldoni un cavo più aperto è un cavo che non tagli le alte frequenze

Inviato

@FabioSabbatini   commento sintetico : bla. 
@cactus_atomo    purtroppo conosco solo un po’ di italiano e qc di inglese. 😊
———————-+—++++++

Racconto un episodio personale.  Per vie traverse di scambi ecc.  mi arriva questo cavo di segnale  audioquest fire, ad un controvalore di circa 1/10 del listino del nuovo.   Decido che è un fake. Infatti su ali express ce l’hanno indistinguibile dall’originale,  per meno di 1/10 di quello. 
Poi lo inserisco nel mio impianto  (dal costo tutto sommato modesto), fra pre e finale.   Nel frattempo mi vado a leggere le rece sulla rete, che è molto neutrale ed analitico e anche trasparente ecc.,  trovando che effettivamente (come direbbe Lino Banfi) ... anche il mio cavo fake denota queste caratteristiche.  Spietato sulle alte ma senza trapanarti.  Al momento sta lì, analitico e musicale al tempo stesso.   Mi ha fatto sentire il clavicembalo  (Jacquet de la guerre) con una dovizia di timbri e di particolari accattivante pur nella e forse per la sua analiticita.

E’ musicale perché prima è analitico, la sua musicalità è  fatta quale somma di elementi sonori fra di loro distinti. Non fa sconti addolcendo qua e là, eppure non stanca.  Ho deciso che il cavo mi piace, originale o fake che sia, per cui per un po’ potrà stare in campo ( poi in panchina anche lui, senza pietà). 

Inviato

@ernesto14 se vuoi toglierti lo sfizio, svita un connettore, se i cavi sono saldati al 90% è u fake, se sono crimpati al 100% è originale

Inviato

Allora i cavi costosi che stò provando ora in effetti non sono molto analitici o iperdettagliati, forse ho usato aggettivi impropri meglio dire che sono secchi armonicamente non sò se dovuto al dettaglio o altro.

Non faccio i nomi per correttezza e per non fare cattiva pubblicità magari ad altri utenti o in altri impianti danno un suono diverso, fatto sta che un semplice ed economico van den hul 102 mk3 va decisamente meglio oltre ad avere una maggiore ricchezza armonica non mi sembra poi meno trasparente dei due citati sopra e la scena è buona

Inviato

@salvatore66 Purtroppo se non fai i nomi e anche i cognomi non ti può aiutare nessuno, e anche tu non risulti di grande aiuto.  Se uno dice che un tal cavo ha nel suo impianto, per le sue orecchie, un certo risultato, diciamo che non gli piace,  è scorretto verso qualcuno ?   Il costruttore, o il rivenditore, o chicchessia, si può rivalere in qualche modo per cattiva pubblicità , o mancato guadagno, o altro ? 
Ditemi che non è così, che possiamo parlare liberamente di cavi apparecchi  multiprese filtri , appunto, senza filtri o bavagli. Chiaramente entro un contesto decoroso.   Altrimenti  che senso ha parlare ? 
Poi se uno ha un senso della discrezione più spiccato del mio, libero e liberissimo di dire e non dire, ma è una scelta sua. 
Ho infastidito qualcuno ? 

Inviato
10 ore fa, cactus_atomo ha scritto:

@ernesto14 se vuoi toglierti lo sfizio, svita un connettore, se i cavi sono saldati al 90% è u fake, se sono crimpati al 100% è originale


Grazie del suggerimento. Ci avevo provato, ma ho avuto qualche pruderie di andare troppo in là , così ho riavvitato tutto  senza capire nulla. Solo che, esternamente, non puoi dire quale sia originale e quale fake perché sono uguali, viti comprese.  Compreso pure lo scatolotto delle pile per la schermatura.   Ma si può ? 

Inviato

@salvatore66  scusa se ho espresso il mio punto di vista forse troppo energicamente, non ho alcuna intenzione di urtare  alcuno. 
Facendo 2+2 di quanto da te riportato e della storia del mio cavo in serio odore di fake, mi viene il dubbio che anche tu dovresti, per un attimo, solo per un attimo, guardare più da vicino questo cavo molto costoso che alla fine suona male.   I miei cavi costosi possono avere caratteristiche che non piacciono, ma da lì a farsi asfaltare dal vdh 102 (buono, ma con i suoi limiti), ce ne vuole.   Non ho mai avuto un cavo costoso che suonasse male.  Almeno l’esame al conservatorio l’aveva superato. Dicono che i nordost sono secchi, appunto, io ho il bh e l’heimdall di segnale, trovandoli ottimi, in ragione del costo diciamo normale.   Il kimber kcag mi piaceva ma ho preferito fra dac e pre il shunyata antares. (Terminato neutrik, In odore di fake). 
Anche questo è un punto di vista,  solo un mero punto  di vista.  Spero che sia accettato come tale. 

Inviato

@CLARK JR Avendo una meccanica CD il Dac ci vuole : Theta d basic II (di qualche anno fa).  Direi che funziona molto bene (appena morbido) e non è lui il collo di bottiglia  ( basta che  mi guardo allo specchio). 

Inviato

ho trovato i tellurium q black di segnale ciccioni, come se si mettesse il loudness, quindi abbastanza costosi e non asettici

Inviato

Li ho avuti i Tellurium rca nello specifico non ricordo il modello, ma il suono era attufato.

Inviato
Il 12/10/2021 at 14:45, GuidoR ha scritto:

qualcuno ha detto che un buon cavo è un cavo che non si sente, un cavo che non interferisce sul suono che va dalla sorgente all'ampli o dall'ampli alle casse.. un cavo non dovrebbe colorare o influire  sul suono in alcun modo, dovrebbe trasportare il segnale da una parte all'altra. difatti alcune ditte fanno di questo la loro bandiera, poi magari non riescono a realizzarlo.

In effetti questo dovrebbe essere il must di ogni sistema a punto, completarlo con cavi che non portino evidenti sbilanciamenti, limiti, equalizzazioni pesanti, e non è cosa semplice, è bagaglio di pochi prodotti di livello, spesso poco conosciuti, o inavvicinabili per costi o possibilità di provarli. 

Quando hai un set up con cavi di grande linearità e correttezza, però, si possono evidenziare i limiti del sistema, del resto dell' impianto, o di un componente, e questo , per molti, è segno che sono i cavi a non andare bene, mentre in molti casi stanno solo mettendo a nudo i difetti o gli sbilanciamenti dei componenti principali . . .

saluti , Dario 

  • Melius 1
Inviato
Il 18/10/2021 at 19:59, ernesto14 ha scritto:

Ditemi che non è così, che possiamo parlare liberamente di cavi apparecchi  multiprese filtri , appunto, senza filtri o bavagli. Chiaramente entro un contesto decoroso.   Altrimenti  che senso ha parlare ? 

Ti quoto e ti dico che la penso esattamente così, che senso ha dire senza dire ?? Meglio non scrivere e rimanere ognuno con le proprie esperienze, limitate  . . . 

 

Il 18/10/2021 at 19:59, ernesto14 ha scritto:

Ho infastidito qualcuno ? 

. . . Speriamo di no !

saluti , Dario 

  • Melius 1
Inviato

Tecnicamente è risaputo quanti microfarad, quanta induttanza,  serve per creare un filtro, altrimenti non esisterebbero i cross over.

Un cavo, per avere un qualche effetto equalizzatore, dovrebbe avere dei valori di capacità e induttanza, enormi rispetto a quelli che hanno i cavi più capacitivi in commercio. Valori che manderebbero in oscillazione qualsiasi amploficatore. 

Se parliamo di fattore di smorzamento o capacita di non subire disturbi, sicuramente l'effetto c'è, e sicuramente si sente, ma che possano alterare una risposta in frequenza in modo udibile, non lo credo. 

Il kimber 8 tc, ha un valore di circa 400 picofard metro, 0.0004 microfarad. 0.0012 per 3 metri di cavo. In un cross over, il condensatore piu piccolo, viaggia attorno ai 500 microfarad. Cosa può fare uno 0.0012?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Roberto M
      Roberto M ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Contenuti Utili
      best_music
      best_music ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Membro Attivo
      911
      911 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Badge del Vinile Oro
      OLIMPIA2
      OLIMPIA2 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Ottimi Contenuti
      shoegazer_82
      shoegazer_82 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...