Ser Inviato 1 Novembre 2021 Inviato 1 Novembre 2021 @cristianonoci ciao! impianto entry level con Denon PMA 800 e lettore CD Denon DCD 800 - diffusori Polk e55s. Stanza 3,5 * 4,5 m. Altoparlanti 110 cm da muro posteriore e 80 cm pareti laterali. Punto di ascolto a 2,2 m da altoparlanti.
Ste81 Inviato 1 Novembre 2021 Inviato 1 Novembre 2021 @Ser forse potresti valutare un cavo un po' più neutro sui bassi e lievemente aperto in alto, senza spendere miliardi un wireworld luna, magari il tuo negoziante riesce a fartelo provare preventivamente senza farti spendere i circa 50€ che costa...
Fischio976 Inviato 1 Novembre 2021 Inviato 1 Novembre 2021 14 ore fa, Ser ha scritto: (premesso: sono un neofita) Fatti una tua esperienza, quando avrai buttato qualche centone, ci racconti 😎
Revenant Inviato 1 Novembre 2021 Inviato 1 Novembre 2021 Io sono cavo-scettico però l'ultimo acquisto fatto è un cavo ethernet Supra da un metro pagato 48 €.....so che è solo effetto psicologico ma l'idea di avere un cavo "speciale" anche per il router mi fa stare più rilassato quando ascolto.......la mente umana è strana forte. 1
Ser Inviato 1 Novembre 2021 Inviato 1 Novembre 2021 Cita @Ste81 forse potresti valutare un cavo un po' più neutro sui bassi e lievemente aperto in alto, senza spendere miliardi un wireworld luna, magari il tuo negoziante riesce a fartelo provare preventivamente senza farti spendere i circa 50€ che costa... grazie per il suggerimento... pensavo di costruirmi questi cavi con connessioni RCA Neutrik Rean. In questo modo la spesa è di mooolto inferiore ai pre-assemblati. Già che ci sono acquisto anche un metro di cavo Mogami 2534 (che ha schermatura) e faccio un pò di prove (questo cavo ha 4 cavi + schermatura. Il wireworld luna ne ha tre senza schermatura). ciao!
NickMaro Inviato 1 Novembre 2021 Inviato 1 Novembre 2021 Scusate, solo un commento: Se non si riesce a percepire la differenza tra un cavo ed un altro due sono le cose: Impianto non così performante oppure urge una visita dall’ottorino😂. Vi dico questo perché ho potuto fare a casa mia e non a fiere .
NickMaro Inviato 1 Novembre 2021 Inviato 1 Novembre 2021 gozi diverse prove. Per farla corta se uno non percepisce la differenza tra un odin 2 e un valhalla meglio la canna da pesca. Ragazzi vi voglio bene, ma prima di parlare di cavi devi essere super apposto di impianto e stanza d’ascolto. Da me la differenza è netta, e la differenza l’abbiamo sentita in cinque. Saremo tutti drogati. Buoni ascolti a tutti. Nick
maximo Inviato 2 Novembre 2021 Inviato 2 Novembre 2021 Il 9/10/2021 at 12:01, salvatore66 ha scritto: in particolare nei violini mi sembrano un pò troppo ruvidi non so spiegarlo meglio Beh, il violino ha un suono ruvido in realtà
Ggr Inviato 2 Novembre 2021 Inviato 2 Novembre 2021 Devo allungare i miei cavi di potenza, kimber 4 vs, che vanno benissimo. Visto che li allungo un po, e li devo cambiare, volevo prendere gli 8vs, ma non riesco a trovarli in rete da nessuna parte. Avete dritte?
Nerodavola62 Inviato 2 Novembre 2021 Inviato 2 Novembre 2021 12 minuti fa, Ggr ha scritto: Devo allungare i miei cavi di potenza, kimber 4 vs, che vanno benissimo. Visto che li allungo un po, e li devo cambiare, volevo prendere gli 8vs, ma non riesco a trovarli in rete da nessuna parte. Avete dritte? ebay ? mauro
Ggr Inviato 2 Novembre 2021 Inviato 2 Novembre 2021 Non sono per nulla esperto di ebay. Preferivo un sito. Comunque mi sa che proverò.
Nerodavola62 Inviato 2 Novembre 2021 Inviato 2 Novembre 2021 @Ggr https://www.ebay.it/itm/332373021473?hash=item4d62f9d321:g:2EQAAOSwHm5ZskkN 1
NIMALONE Inviato 11 Novembre 2021 Inviato 11 Novembre 2021 @salvatore66 Se ti capita prova L’ Audio Note ANvx 20 trefoli o il SOGON sempre AN da 42 trefoli . il più piccolo l’ AN vx20 , è secondo me uno dei cavi più naturali ed equilibrati che che conosco e non ha neppure un costo improponibile sul mercatino dell’usato . Ricordo d’aver lo nettamente preferito ad un Kondo Vz . Ancora ne posseggo una coppia che non uscirà mai da casa mia . Il SOGON 42 invece è più accattivante , fa tutto più grosso , come fosse il fratello maggiore un po’ sbruffone del Vx 20 , ma quanto a naturalezza sono veramente cavi eccellenti . Fra i pochissimi cavi in argento per me degni di nota è forse superati sol Kondo Ls . Ecco quello che riporto è come si possa partire pensando d’acquistare un buon cavo da 3/400 euro e finire con il parlare di uno che usato viaggia poco sotto i 2000 euro .
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora