Vai al contenuto
Melius Club

Karajan Walkiria


mozarteum

Messaggi raccomandati

Inviato

Uno dei momenti piu’ alti di quest’opera e’ la premonizione di Brunhilde a Siegmund nel secondo atto.

Quella poco di buono ipocrita di Fricka ha ordinato a Wotan (quando dici le

mogli) di punire con la morte Siegmund perche’ innamoratosi della sorella Sieglinde (quando una e’ bona e’ bona). Wotan manda allora Brunhilde a “preparare” Siegmund dicendogli che nell’aldila’ trovera’ ogni felicita’ tante donne. Siegmund non capisce ma dice che senza Sieglinde nulla ha valore. Piu’ tardi Turiddu in cavalleria rusticana dira’ a proposito dell’amante Lola e se io muoio e vado in paradiso “si non ci trovo a tia manco ce trasu”. Ogni sbroccato d’amore e’ paese.

Pero’ in Germania e in Wagner le cose d’ordinaria follia si fanno solo con pippone metafisico annesso e la questione scopereccia diventa affare di stato: dall’unione incestuosa nascera’ niente meno Siegfrid…

vabbe’ 

pero’ questo momento dell’opera e’ sublime. Karajan esalta ogni minimo accenno di melos del declamato come nessun altro. Eccezionali la Crespin e Vickers

 

  • Melius 2
Inviato
3 ore fa, mozarteum ha scritto:

Pero’ in Germania e in Wagner le cose d’ordinaria follia si fanno solo con pippone metafisico

...la famosa "sega" dei nibelunghi😁

  • Haha 2
Inviato

@mozarteum grazie per il consiglio musicale. Mi sono ricordato di avere la versione in Blue Ray audio. 

Incisioni favolose 😉, potrebbe entrare nel thread CD eccellenti 👍

IMG_20211010_112411_807.jpg

Inviato
Il 9/10/2021 at 14:46, mozarteum ha scritto:

Uno dei momenti piu’ alti di quest’opera e’ la premonizione di Brunhilde a Siegmund nel secondo atto.

e di tutta la musica di wagner, quindi di tutta la musica mai composta

Inviato

@garmax1 dal suono eccellete. Purtroppo quella di solti non e' @46KHz perche per ragioni imperscrutabili la decca la riverso a risoluzione minore. I nastri analogici andaro poi perputi in quanto ammalorati per la umidita': fu possibile riprodurli solo una volta (uno scempio orrendo: per fortuna ho i vinili originali)

Inviato
Il 9/10/2021 at 14:46, mozarteum ha scritto:

ogni felicita’ tante donne.

"Wunschmadchens / Wotanstochters ..." passaggio sublimissimo.

Karajan esalta meglio di tutti i tanti passaggi cameristici di wagner. Ce ne sono in tutte le opere ma specialme nella walkure

Inviato

Sentite gli ottoni come suonano in legato perfetto (quasi miracoloso) con variazioni dinamiche e timbro calibratissimo, cupole di oro funebre.

 

Inviato

La lettura “cameristica” di Karajan si capisce dalla registrazione il cui volume d’ascolto va sempre impostato sulle voci e non sull’orchestra. Se si punta sull’orchestra dandole volume alla Solti escono fuori voci fuori scala

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...